Appuntamenti 2018

Slide 1
Image is not available
GIOCHIAMO A... PINOCCHIO

“Giochiamo a… Pinocchio!” è una lettura animata, tratta da “Le Avventure di Pinocchio” di C. Collodi, interpretata da Irene Avataneo, Luigi Cando e Angelo Marasco.
I tre attori danno voce ai protagonisti del libro raccontando con magia e ironia la storia del burattino che voleva diventare un bambino vero, coinvolgendo direttamente spettatori grandi e piccoli in un’avventura in cui tutti si sentiranno protagonisti.
Tre leggii, uno scatolone misterioso, un attaccapanni ricco di cappelli, che ogni volta diventano i diversi personaggi…
Con questo evento, Marameo intende augurare Buone Feste a tutti i suoi piccoli amici.

Per riservare il proprio posto, si prega di scrivere via messenger, via mail all'indirizzo info@libreriamarameo.it
o telefonare al numero 0173442172.

22 dicembre 2018 ore 16
Slide 1
Facciamo la nanna!

Il sonno dei bambini è molto diverso da quello degli adulti: per i genitori può essere molto utile conoscerne le caratteristiche per riuscire fin dai primi giorni di vita a capire le esigenze del figlio e sintonizzarsi con lui.
Durante l’incontro parleremo di:
- Fisiologia del sonno del bambino
- Come favorire l’acquisizione del ritmo sonno-veglia nei primi mesi
- Problemi di sonno, incubi e pavor nocturnus
- Lettone o lettino?



Conduce la Dott.ssa Giovanna Rabino, Psicologa perinatale e consulente per il sonno dei bambini
19 dicembre ore 17.30
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria presso:
Libreria Marameo: 0173-442172
Dott.ssa Rabino: 327-0086341
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo:
- "Bastoncino" , Julia Donaldson e Axel Scheffler, Emme edizioni,
- "Su e giù con Bunny", Claudia Rueda, Lapis
- "Buongiorno Babbo Natale", Michael Escoffier e Matthieu Maudet, Babalibri.

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 6 dicembre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
COME FAR NASCERE E CRESCERE L'AMORE PER LA LETTURA?

Carla Girandola Colussi, libraia e contastorie, con un lungo passato nel Teatro Ragazzi e un presente fatto di storie e laboratori nelle scuole, nelle librerie e nelle biblioteche, presenta la guida ragionata di Beisler Editore, da lei curata con l'intento di fornire agli insegnati di scuola primaria e secondaria di primo grado una serie di idee, attività e titoli per far nascere e/o crescere l'amore per la lettura.

L'incontro è rivolto a insegnanti ed educatori e terminerà con la distribuzione gratuita del catalogo a tutti gli intervenuti.

PER ISCRIZIONI: INFO@libreriamarameo.it
TELEFONO: 0173-442172
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo tre libri di Julia Donaldson e Axel Scheffler, pubblicati da Emme Edizioni:

"Bastoncino",
"Il Gruffalò"
"Zog"

Risate garantite!

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 22 novembre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Laboratorio terra in vista

Il Consiglio Mondiale dei Paesi ha scoperto 7 nuove isole sparse in tutto il mondo e… disabitate!
Bisogna occuparsi di dare loro un nome, una bandiera, decidere le feste nazionali, realizzare vie di comunicazione e molto altro.
Armati di forbici, colla e matite, i bambini potranno costruire e progettare un’isola a loro immagine e somiglianza… la propria isola dei sogni!

Martedì 6 novembre 2018 dalle 17 alle 18
Costo laboratorio: € 4

Si accettano prenotazioni fino alle ore 12 del giorno stesso
Image is not available
Slide 1
Letture da battere i denti

Lettura ad alta voce, se non tremerà troppo, di tre albi realizzati da altrettanti grandissimi autori contemporanei.

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Mercoledì 31 ottobre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo: "Il gatto con gli stivali" di Charles Perrault.

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 18 ottobre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì Riccardo Vailetti, di Micromundi, c'incanterà leggendo con il Kamishibai:
"Piou Piou"
"Il matrimonio dei topolini"

Il Kamishibai (纸 芝 居 Kamishibai), traducibile come "dramma di carta", (Kami: Carta; Shibai:Teatro/Dramma) è un antico metodo giapponese di raccontare storie.

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 4 ottobre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Image is not available

Vi aspettiamo domenica 30 settembre alle ore 17 per proseguire insieme questo viaggio tra i classici della letteratura per ragazzi.
Per il terzo appuntamento Il mago di Oz di L. F. Baum.

Ingresso libero
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo:
"Il bell'addormentato", P. Gaudesaboos e L. Francis, Sinnos
"Il mostro che amava le storie", S. de Greef, Babalibri
"Voglio il mio cappello!", J. Klassen, Zoolibri

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 27 settembre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Image is not available

Vi aspettiamo domenica 23 settembre alle ore 17 per proseguire insieme questo viaggio tra i classici della letteratura per ragazzi.
Per il secondo appuntamento Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba.

Ingresso libero
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo:
"Non è una buona idea", Willems Mo, Il Castoro
"I cinque malfatti", A. Beatrice, Topipittori
"A caccia dell'orso", R. Micheal, Oxenbury Helen, Mondadori

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 20 settembre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
Image is not available

Vi aspettiamo domenica 16 settembre alle ore 17 per iniziare insieme questo viaggio tra i classici della letteratura per ragazzi.
Per il primo appuntamento Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren.

Ingresso libero
Image is not available
Slide 1
Le letture del giovedì

Questo giovedì leggeremo: "Il fatto è", Gek Tessaro, Lapis "Elmer, l'elefante variopinto", David McKee, Mondadori "Zeb e la scorta di baci", Michel Gay, Babalibri.

L'evento è aperto a tutti e gratuito.
È gradita la prenotazione per preparare al meglio l'area lettura.

Giovedì 13 settembre dalle 17.30 alle 18.15
Image is not available
Slide 1
FlashBook

Giovedì 26 luglio dalle ore 17.30 leggeremo insieme:
- A caccia dell'orso, Michel Rosen, Helen Oxenbury, Mondadori
- Il leone e l'uccellino, Marianne Dubuc, Orecchio Acerbo
- Zeb e la scorta di baci, Michel Gay, Babalibri

Image is not available
Slide 1
FlashBook

Giovedì 19 luglio dalle ore 17.30 leggeremo insieme:
- Il mostro peloso, Henriette Bichonnier, Pef, Emme edizioni
- Tre mostri, David McKee, Lapis Edizioni
- Zog, Julia Donaldson, Alex Scheffler, Emme edizioni

Image is not available
Slide 1
Presentazione del libro
"Bambole di Stelle"

Come nasce una bambola? "Dal desiderio profondo di un bambino – dice Francesca Fiaschi assieme a Adriana de Santis, autrici del libro - dall’attrazione per il mistero del cielo, dalla sorpresa delle stelle cadenti, insomma dalla continua voglia di affascinarsi e stupirsi del mondo tipica dei bambini".

Le raffinate illustrazioni di Francesca Fiaschi si svolgono, con il testo di Adriana de Santis, a narrare una favola dolce, che dà voce sottile alle emozioni inespresse dei più piccoli.

Insieme alle autrici interverrà Pierluigi Vaccaneo co-fondatore dell'Associazione Culturale Twitteratura.

Image is not available
Slide 1
FlashBook

Mercoledì 11 luglio dalle ore 10.30 leggeremo insieme:
- Mangerei volentieri un bambino, D. de Monfreid, S. Donnio, Babalibri
- Solo un puntino, E. Pica, C. Vignocchi, S. Borando, Minibombo
- Ti mangio, J. Fardell, Il Castoro

Image is not available
Slide 1
FlashBook

Giovedì 5 luglio dalle ore 17.30 leggeremo insieme:
- Elmer l'elefante variopinto, David McKee, Mondadori
- Piccolo blu e piccolo giallo, Leo Lionni, Babalibri
- Un libro, Hervé Tullet, Franco Cosmo Panini

Image is not available
Slide 1
Le cose che piacciono a me

Sabato 16 giugno dalle ore 17 alle 18.30 da Marameo sarà ospite Patrizia Comino, illustratrice, scrittrice, colorista e vignettista che darà vita a un coloratissimo laboratorio dedicato a tutte le giovani menti che amano raccontare e disegnare.

Costo: 10 euro, comprensivo dei materiali necessari alle attività.

Prenotazione obbligatoria.

Per informazioni:
info@libreriamarameo.it
0173442172
Image is not available
Slide 1
Scopri gli autori: vieni a conoscere Hervè Tullet!

Vi aspettiamo giovedì 7 giugno alle ore 17.30 per iniziare insieme questo viaggio tra i più famosi autori ed illustratori dell'infanzia!
Per il primo appuntamento il tappeto delle storie ci condurrà a conoscere... Hervè Tullet!
A seguire laboratori creativi a tema.

Prenotazione obbligatoria ai numeri:
348 7832848 - 340 7638585
o scrivendo a : vocidimamme@gmail.com
o direttamente presso la libreria
Costo partecipazione: € 6
Image is not available
Slide 1
Image is not available
Invita ragazzi, bambini e adulti a entrare in libreria e leggere ad alta voce un brano dedicato a Giovanni Falcone.
Image is not available
Slide 1

Sabato 12 maggio alle ore 17

Incontro con l'autore

L'estate di un tredicenne, fra storia, misteri e tesori.
Alessandro Zannoni, scrittore noir, si cimenta per la prima volta nella scrittura di un libro destinato innanzitutto a un pubblico di giovani lettori, appassionati di misteri e avventure: 'La Leggenda di Berenson' Pelledoca Editore
In un dialogo aperto fra autore e lettori si andrà alla scoperta del libro e dello stile narrativo più adatto per scrivere una storia capace di tenere il lettore incollato al libro dalla prima all'ultima pagina.

Conduce l'incontro Stefania Hauser

L'evento è inserito fra le iniziative de IlMaggioDeiLibri

Image is not available