LO SHOP DI MARAMEO

LE NOVITÀ IN LIBRERIA

  • Che amica sei? Divertiti con i test delle Best Friends.New

    Che amica sei? Divertiti con i test delle Best Friends.

    12,50

    Tea Stilton
    Da un’idea di Elisabetta Dami
    Editore: Piemme

    Pagine: 120

    2025

    Ti senti più TIGRE o FENICOTTERO?

    Che canzone ti rappresenta di più?

    Quale gioiello si abbina meglio al tuo carattere?

    TANTISSIMI TEST su argomenti e temi diversi da fare da sole o con le amiche del cuore.

  • Quando un bambino leggeNew

    Quando un bambino legge

    17,00
    Autori: Pino Imperatore, Alessandro Di Sorbo
    Editore: Edizioni Primavera
    Pagine: 26
     
    2025
     
    Un bambino che legge è un’opera d’arte.
     
  • Piccola VolpeNew

    Piccola Volpe

    14,00

    Testo: Pinguini Tattici Nucleari

    Illustrazioni di Francesca Vitolo

    Editore: Mondadori

    Collana: Varia
    Pagine: 32

    2025

    Dalla Canzone “Piccola volpe” dei Pinguini Tattici Nucleari, per parlare di consenso e libertà.

    Una piccola volpe è in fuga. Da chi non la capisce, da chi vuole ingabbiarla per tenerla legata a sé.

    Le volpi non devono essere rinchiuse. Selvagge e indomite, devono essere lasciate libere di essere chi vogliono.

  • Quattrodita e la bambina disegnataNew

    Quattrodita e la bambina disegnata

    13,90
    Autori: Rosangela Percoco, Mattia Villardita
    Illustrazioni di Alice Coppini
    Editore: Salani
    Pagine 156
     
    2025
     
    Per Mattia suo nonno è un supereroe. È stato lui a insegnargli che le fragilità possono essere punti di forza, anche se a volte il mondo è crudele. E Mattia lo sa bene, visto che gli manca un dito e i suoi compagni di scuola lo prendono sempre in giro.
    Ma tutto cambia il giorno in cui il nonno scompare nel nulla . Nessuna traccia, solo un messaggio criptico che sembra rivolto proprio a lui. Così, con il nome in codice di Quattrodita, Mattia inizia la sua missione e si imbatte negli alleati più incredibili che si possano desiderare: la Bambina Disegnata e poi il Bambino Distratto, entrambi con una stranezza, entrambi dotati di qualcosa di speciale che nessun altro possiede.
    Tra case di specchi, manichini giudicanti e prove di coraggio in una città del futuro in cui l’imperfezione è considerata un crimine gravissimo, i tre supereroi scopriranno che il malvagio dottor Perfetto si sbaglia: le diversità che lui vuole eliminare sono in realtà le qualità che li rendono unici. E fanno tutta la differenza del mondo.
     
  • Un pomeriggio da brivido. Le ridarelleNew

    Un pomeriggio da brivido. Le ridarelle

    14,00

    Testo di Giuditta Campello

    Illustrazioni di Emma Lidia Squillari
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 42

    2025

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Gazza e Oca vanno al fiume, mentre maialina preferisce stare a casa a leggere storie di paura. All’improvviso scoppia un temporale. Si sente bussare alla porta, ma… fuori non c’è nessuno! saranno i fantasmi? E dove sono finite Gazza e Oca per sfuggire alla pioggia?

  • Piccola meravigliaNew

    Piccola meraviglia

    16,00
    Autrice: Claire Kean
    Traduzione di Leonardo Taiuti
    Editore: Glifo edizioni
    Pagine 32
     
    2023
     
    Svegliati, piccola meraviglia! Il mondo intero ti aspetta!
     
    Una lettera d’amore di una madre al figlio lo accompagna in un viaggio incredibile e fantasioso.
    Con un’immaginazione più forte della marea e l’amore della mamma più profondo dell’oceano, piccola meraviglia può fare qualsiasi cosa.
     
  • Ida e la balena volanteNew

    Ida e la balena volante

    15,00
    Autrice: Rebecca Gugger
    Illustratore: Simon Röthlisberger
    Traduzione dal tedesco di Marina Pugliano
    Editore: Glifo edizioni
    Pagine 26
     
    2020
     
    Cosa si nasconde dietro il sole, la luna e le stelle?
    Ida non riesce a smettere di pensare a queste e ad altre importanti domande. Poi una notte, una balena volante la sveglia e la porta in un viaggio avventuroso e fantastico.

Spese gratuite sopra i 40 euro

  • La mia famiglia mi somiglia

    La mia famiglia mi somiglia

    9,90

    Autrice: Teresa Sdralevich
    Editore: minibombo

    Collana: Bombi di cartone

    Pagine 25

    2022

     
    Le orecchie dello zio Gino, gli occhi della nonna Sandra, la bocca della mamma e addirittura il naso del bisnonno Carletto…
    Queste sono solamente alcune delle incredibili somiglianze che una bambina sempre più spaesata si sente attribuire da un folto stuolo di parenti un po’ invadenti.

     

  • e alla sera quando cala la notte...

    e alla sera quando cala la notte…

    12,00
    Autrice: Anne Crausaz
    Traduzione di Francesca Pamina Ros e Monica Cipriano
    Editore: Valentina Edizioni
    Pagine 14
     
    2023
     
    Cartonato
     
    …tutto intorno la vita continua. 
  • L'acqua intorno a te

    L’acqua intorno a te

    9,90

    Di Giulia Calandra Buonaura, Ilaria Faccioli, Emanuele Gipponi

    Editore: Franco Cosimo Panini

    Collana: Il mondo intorno a te
    Pagine: 18

    2023

    Cartonato

    Che cos’è l’acqua?

    Un’esplorazione giocosa e poetica, un’immersione nell’elemento attraverso tutti i sensi per scoprire com’è, come si trasforma e che emozioni fa provare.

  • It ends with us. Siamo noi a dire basta.

    It ends with us. Siamo noi a dire basta.

    15,90

    Autrice: Colleen Hoover
    Traduzione di Roberta Zuppet

    Editore: Sperling & Kupfer
    Collana: Pandora
    Pagine: 325

    2022

    Dai 14 anni

    È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l’infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall’arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull’evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all’attrazione che prova per lei.

    Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna: Ryle a volte è scostante e inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta? 

     
  • Il guardiano degli innocenti. The witcher. Vol. 1

    Il guardiano degli innocenti. The witcher. Vol. 1

    16,00

    Autore: Andrzej Sapkowski
    Traduzione di Raffaella Belletti

    Editore: Feltrinelli
    Collana: Le Stelle Nord
    Pagine: 370

    2019

    Dai 15 anni

    Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi… Strappato alla sua famiglia quando era soltano un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i proprio servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l’occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l’unica persona che può aiutarlo a trovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore.
     
  • Il diario di Eva

    Il diario di Eva

    9,00

    Autore: Mark Twain
    Illustrazioni di Lester Ralph

    Traduzione dall’americano di Barbara Lanati

    Editore: Feltrinelli
    Collana: Universale economica Feltrinelli/Classici
    Pagine: 115

    2013

    Ho perso il paradiso terrestre e ho trovato lui e ne sono felice
     
    Il diario di Eva è una delle ultime opere di Twain (1906), ben lontana dallo spirito picaresco dei suoi romanzi più celebri, che affiora alla superficie della produzione di Twain come un reperto anomalo rispetto sia ai romanzi di avventura, sia agli scritti di satira politica. 
    È infatti la storia, narrata in prima persona, di Eva nei giorni della creazione del mondo. Eva è figura soave, ciarliera, romantica, “nomina” le cose e gli animali, “inventa” il fuoco e l’amore, dà la parola ad Adamo, gli crea attorno il Paradiso Terrestre, fantastica su di lui e sulla fine di un sogno.
  • D'amore e altre tempeste

    D’amore e altre tempeste

    14,00

    Autrici: Annette Herzog, Katrine Clante

    Traduzione dal danese di Eva Valvo, Claudia Valeria Letizia
    Editore: Sinnos

    Pagine: 128

    2018

    Dai 12 anni

    Fumetto

    Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe, ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta e il pensiero degli occhi di lui si alternano a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.

    Storm, che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola, ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare a Viola.

     

  • C'è bisogno di te per costruire un mondo più bello e più giusto

    C’è bisogno di te per costruire un mondo più bello e più giusto

    15,00

    Autori: Luigi Ciotti e Stefano Garzaro

    Editore: Piemme
    Collana: One shot
    Pagine: 188

    2023

    Dagli 11 anni

    Hai mai provato a riflettere su cos’è che non va in giro per il mondo? Ancora meglio, ti sei mai chiesto che cosa puoi fare tu per cambiarlo? Non è una domanda semplice, è vero…

    Allora potresti provare a domandarti questo: sei davvero libero dai tanti pregiudizi che pervadono la nostra società? Sei finalmente in grado di andare oltre quelle che sentiamo definire ovunque “differenze”? E che cosa sono queste “differenze”?

    Per quanto molte vite siano spesso il rovescio di altre, per quanto ognuno di noi maturi le proprie esperienze e affondi nella terra con radici diverse, l’umanità è una grande famiglia allargata.

    Attraverso un dialogo appassionato, Luigi Ciotti e Stefano Garzaro ci mostrano le storie dei cosiddetti “emarginati” e ci ricordano che non ha nessuna importanza il luogo da cui veniamo: dovremmo tutti imparare a prenderci cura l’uno dell’altro, proprio come in una famiglia.  

     

     

     

  • Diario di Vlad aspirante vampiro

    Diario di Vlad aspirante vampiro

    16,00

    Autore: Fabrizio Casa

    Illustrazioni di Tuono Pettinato
    Editore: Rizzoli
    Collana: Narrativa Ragazzi
    Pagine: 142

    2024

    Dai 9 anni

    Nessuno di voi ha preso sul serio la storia delle doti speciali che possiede il vampiro Vladimiro. Ebbene, vi siete sbagliati di grosso.
     
    Vladimiro il ghiro, Vladimiro il fachiro, Vladimiro il crumiro, Vladimiro il tapiro. 
    Ma chi è davvero Vlad?
  • Oscar Patata e il senso della vita

    Oscar Patata e il senso della vita

    16,20
    Autrice: Birte Müller
    Traduzione dal tedesco di Francesca Romanini
    Editore: Bohem Press Italia
    Pagine 24
     
    2024
     
    Una piccola patata curiosa, di nome Oscar, lascia i suoi fratelli e la cucina tranquilla per incamminarsi nel mondo. Sulla strada incontrerà molti animali e piante, ai quali chiede se conoscano il senso della vita. Rimarrà stupefatta: ciascuno ha uno scopo diverso e le loro storie sono tutte meravigliose!Troverà anche lei il senso della vita?
     
    Una simpatica avventura disegnata con i timbri di patate
     
     
  • Giochiamo a nascondino con gli animali della foresta e della neve

    Giochiamo a nascondino con gli animali della foresta e della neve

    12,90
    Testi di Pavla Hanáčková
    Illustrazioni di Linh Dao
    Traduzione di Sonia Pruni
    Editore: Macro Junior
    Pagine 14
     
    2018
     
    Cartonato
     
    Chi dorme nel cavo dell’albero?
    Riesci a vederlo?
    Chi ha la pelliccia che ricorda la prateria?
    E chi ha lo stesso colore della neve?
     
    Agli animali piace giocare a nascondino e alcuni di loro riescono a essere quasi invisibili quando si confondono con l’ambiente che li circonda: c’è chi ha già una pelliccia con i colori del luogo in cui abita e chi invece può cambiare colore secondo le occasioni.
     
    Scopri chi si nasconde nella foresta o tra i ghiacci facendo scorrere le finestrelle e divertiti leggendo le storie dei tuoi amici animali.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Così come sei! Impara a conoscere le tue parti intime

    Così come sei! Impara a conoscere le tue parti intime

    10,50
    Testi di Gail Saltz
    Illustrazioni di Lynne Avril Cravath
    Traduzione di Miriam Pignatta
    Editore: Macro Junior
    Collana: Genitori e figli felici
    Pagine 30
     
    2024
     
    Come nascono i bambini?
     
    Molti genitori, nonni, educatori vivono con un po’ d’ansia il momento in cui viene posta loro questa inevitabile domanda, il più delle volte in età prescolare.
    Questo libro, ricco di immagini, è rivolto in particolare alle bambine e ai bambini che stanno diventando sessualmente consapevoli.
    Scritto con un linguaggio semplice, offre chiare e adeguate informazioni sul tema della riproduzione, della nascita e sulle differenze femminili e maschili.
    Il tono allegro della dottoressa Saltz favorisce un approccio leggero e divertente ad un argomento così importante e delicato come quello della sessualità.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno i dinosauri

    Mamma ti racconto… cosa fanno i dinosauri

    14,90
    Autrice: Emilia Dziubak
    Traduzione di Simona Empoli e Andrea Modrzyk
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2022
     
    Cartonato
     
    Di cosa è goloso un diplodoco?
    Chi minaccia il pericoloso allosauro?
    Chi aveva un becco al posto del muso e zampe corte per correre veloce?
    Attento al tirannosauro! Guarda che denti affilati ha!
     
    Viaggia nel tempo con Irsuto e il suo amico scarafaggio e scopri il mondo dei dinosauri.
    Incontrerai il gigantesco argentinosauro, l’antenato dei dinosauri più grandi, gli acquatici plesiosauri, il feroce velociraptor, il terezinosauro dai lunghi artigli e molti altri ancora.
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno le formiche

    Mamma ti racconto… cosa fanno le formiche

    12,50
    Testi di Marcin Brykczyński
    Illustrazioni di Katarzyna Bajerowicz
    Traduzione di Miriam Pignatta
    Editore: Macro Junior
    Pagine 24
     
    2021
     
    Cartonato
     
    Dove vanno le piccole formiche?
    Raccolgono le provviste o costruiscono nuovi cunicoli nel formicaio?
     
    Scopri il fantastico mondo del formicaio e degli abitanti del bosco con filastrocche, indovinelli e labirinti.
    I coloratissimi disegni accompagneranno i più piccoli in un magico viaggio nel mondo della natura.
     
    Un invito a guardare da vicino il minuscolo e fantastico mondo degli insetti!
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno i gatti

    Mamma ti racconto… cosa fanno i gatti

    11,80
    Testi di Joanna Wajs e Nikola Kucharska
    Illustrazioni di Nikola Kurvarska
    Traduzione di Simona Empoli
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2020
     
    Cartonato
     
    I gatti annusano, ronfano, fanno le fusa e affilano le unghie!
    Giocano, si arrampicano su sedie e poltrone, si fanno dispetti e sono gelosi!
    Dormono tranquilli di giorno e di notte vanno in giro a caccia di guai!
     
    Il gatto Sigismondo vive calmo e tranquillo: rotola dalla ciotola al divano e viceversa. La sua famiglia un bel giorno decide che ha bisogno di qualcuno che gli faccia compagnia… e così arriva Mimì, una simpatica gattina dal pelo rosso, che porta scompiglio nelle giornate del placido Sigismondo.
     
     
     
     
     
     
  • Io e Kira

    Io e Kira

    18,90
    Testo di Noel Fitzpatrick
    Illustrazioni di Laura McKendry
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 128
     
    2024
     
    Kira è una cagnolina straordinaria. Ha conquistato il cuore di Noel dal primo momento in cui si sono incontrati. Perché Kira non giudica. Quando lui è in difficoltà, Kira è lì per ricordargli che si può solo fare del proprio meglio. Quando lui vede solo buio, Kira è pronta a illuminargli la strada.
     
     
     
     
     
     
     

     

     

  • Il barbagianni, la volpe e la quercia. Voci segrete di terra e di aria.

    Il barbagianni, la volpe e la quercia. Voci segrete di terra e di aria.

    20,00
    Testi di Robert MacFarlane
    Illustrazioni di Jackie Morris
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 240
     
    2023
     
    Lascia che la natura ti prenda lo sguardo, ti colmi la voce, t’invada il cuore.
     
    Lepri bianche, falene, civette, volpi, ghiandaie ma anche betulle, querce, margherite e molti altri animali e piante, comuni o di rara bellezza, immortalati in parole e illustrazioni che scorrono tra le pagine e nella mente come (in)canti perduti.
    La poesia dei testi di Robert Macfarlane e le illustrazioni ad acquerello di Jackie Morris sono musicali e magiche come fiabe lontane, perdute reminiscenze, paesaggi dimenticati. 
     
     
     
     
     
     

     

     

  • Contro Corrente

    Contro Corrente

    12,00

    Testo di Alice Keller

    Illustrazioni di Veronica Truttero
    Editore: Sinnos

    Collana: Leggimi! Graphic

    Pagine: 94

    2017

    Emily ha una cugina speciale: Gertrude, che vive a New York ed è campionessa di nuoto. Come sua cugina, anche Emily è testarda, caparbia e determinata. mentre Gertrude vince medaglie in piscina, Emily in gran segreto impara a nuotare e si allena per attraversare il lago dietro casa.

    E poi Gertrude decide di affrontare le onde del mare… 

     

  • Alla scoperta dell'invisibile. L'incredibile storia di Alexander von Humboldt.

    Alla scoperta dell’invisibile. L’incredibile storia di Alexander von Humboldt.

    25,00

    Autore: Volker Mehnert

    Illustrazioni di Claudia Lieb
    Traduzione di Isabella Amico di Meane
    Editore: Donzelli
    Pagine: 103

    2023

    Conosci la storia del giovane esploratore e scienziato tedesco che ha ispirato Charles Darwin?

    Spinto da un’irrefrenabile curiosità, Alexander von Humboldt ha solcato gli oceani, esplorato la foresta pluviale sudamericana, navigato su fiumi sconosciuti, scalato vulcani e attraversato la steppa siberiana. E, come se non bastasse, nel corso di queste avventure in giro per il mondo raccoglieva esemplari di piante, insetti, rocce e ogni piccola cosa utile a capire quella che lui chiamava la “rete della vita”, perché già due secoli fa aveva intuito che in natura tutto è connesso e ogni nostra azione può avere effetti sulla Terra e sul clima.

    E dunque  è tempo di partire sulle orme del giovane Alexander, per imparare dalle sue avventure a capire meglio il nostro pianeta e i cambiamenti che sono sotto i nostri occhi.

  • La casa dei mostri

    La casa dei mostri

    18,00
    Testo di Meritxell Martí
    Illustrazioni di Xavier Salomó
    Traduzione di Maurizia De Martin
    Editore: IdeeAli
    Pagine 35
     
    2024
     
    Libro con alette
     
    La decisione è presa: i mostri vogliono traslocare!
     
    Marina La Truffa, titolare dell’agenzia Immobiliare Orribilis, li rassicura subito: niente panico, troverà la casa adatta per ciascuno di loro! Il sepolcro “Senza Riposo” per lo zombie, il monolocale “Nosferatu” per il vampiro, la torre “Fradicia” per il fantasma, ce n’è per tutti i gusti!
     
    Siete pronti per la visita?
    Aprite tutte le porte sollevando le alette di questo libro e spostatevi da un posto all’altro: non capita tutti i giorni di essere invitati a casa dei peggiori mostri del mondo!
     
     
  • The Heart and the Bottle

    The Heart and the Bottle

    12,00

    Autore: Oliver Jeffers
    Editore: HarperCollins Children’s Book
    Pagine: 31

    2010

    Once there was a girl whose life was filled with wonder at the world around here. 

    Then one day something happened that made the girl take her heart and put it in a safe place. However, after that it seemed that the world was emptier than before. But would she know how to get her heart back? 

  • Here we are. Notes for living on planet Earth

    Here we are. Notes for living on planet Earth

    11,24

    Autore: Oliver Jeffers
    Editore: HarperCollins Children’s Book
    Pagine: 38

    2023

    Our world can be a bewildering place, especially if you’ve only just got here. So let’s explore what makes our planet and how we live on it…

  • Blue Hat, Green Hat (the oops book)

    Blue Hat, Green Hat (the oops book)

    8,00
    Autrice: Sandra Boynton
    Editore: Simon & Schuster
    Pagine: 13
     
    2022
     
    Board book.

     

    Blue hat, green hat, red hat, oops.

     

  • La guerra è finita

    La guerra è finita

    14,90
    Autore: David Almond
    Illustrazioni di David Litchfield 
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 126
     
    2021
     

    “Non sono che un bambino. Com’è possibile che io sia in guerra?”

    È il 1918 e la guerra è ovunque. Il papà di John è lontano, a combattere in Francia insieme a milioni di altri papà. La sua mamma lavora nella fabbrica d’armi più grande del mondo, che non ne vuole sapere di rimanere chiusa nemmeno per un’ora, nemmeno di notte. E continua a crescere, crescere, crescere…

    A scuola, l’arcigno preside McTavish non fa che ripetere che tutti, adulti e bambini, sono coinvolti nella lotta per sconfiggere il malvagio nemico tedesco, e ogni volta John si pone la stessa domanda: “Quando finirà?”.

    Un giorno, nei boschi alla periferia della città, come in un sogno vede apparire Jan, un bambino tedesco che è proprio come lui: stessa età, stessa altezza e, sospetta John, stessa voglia di lasciarsi quella guerra alle spalle per incontrarsi, finalmente, e spargere insieme i semi della pace.

     
     
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Femina Sapiens

    Femina Sapiens

    18,00
    Testi di Marta Yustos
    Illustrazioni di Diego Rodriguez Robredo
    Editore: La Margherita Edizioni
    Pagine 45
     
    2024
     
    Una storia dell’evoluzione umana con le donne al centro
     
    Perché quando ricostruiamo la preistoria si parla solo di uomini? Perché non fare scienza concentrando gli studi anche sulle donne, di cui sono stati ritrovati moltissimi resti?
    Questo libro è un grande album di famiglia che vi consentirà di scoprire chi erano le vostre tris-tris-tris-tris… nonne (senza tralasciare i nonni): un ritratto divertente e rigoroso dell’evoluzione dell’Homo Sapiens dal punto di vista delle donne.
    Vi presenteremo alcune delle vostre parenti: Ardi, che passava parte del suo tempo sugli alberi e parte camminando su piedi; Lucy, la nonna più famosa; la signora Ples, la ragazza della Grande Dolina e Benjamina, la più amata, e scoprirete anche tante altre storie che di certo vi entusiasmeranno.
     
     
     
     

     

     

  • La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio

    La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio

    13,50

    Testo di Linda Elovitz Marshall
    Illustrazioni di Ilaria Urbinati
    Traduzione dall’inglese di Miriam Pedata

    Editore: Giralangolo
    Collana: Sottosopra
    Pagine 32

    Al terzo piano di una casa nella città di Londra, una bambina disegnava bozzetti del suo coniglio, Benjamin Bouncer. Disegnava anche rane, salamandre, tartarughe e topi. Il suo nome era Beatrix Potter. Amava la natura e la campagna.

  • Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti.

    Detective dell’arte. 30 casi per diventare dei veri esperti.

    17,90

    Autore: Costantino D’Orazio

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. One shot
    Pagine: 137

    2024

    Dai 10 anni

    Cosa ci fa un drago tenuto al guinzaglio da una principessa?

    Perché Michelangelo ha raffigurato Mosé con le corna?

    Come mai Venere sta in piedi su una conchiglia in mezzo al mare?

    In questo manuale per giovani detective dell’arte troverai gli indizi per riconoscere a colpo sicuro 30 personaggi e per saper leggere i gesti dei protagonisti dei dipinti e cogliere i dettagli, in un viaggio artistico appassionante come un giallo: perché ogni opera d’arte è un mistero da svelare! 

     

     

  • In una notte di tempesta

    In una notte di tempesta

    19,00
    Testo di Francesca Pachetti
    Illustrazioni di Giulia Conoscenti
    Collana: Illustrati
    Editore: Risma
    Pagine 43
     
    2021
     
    Dagli 8 anni
     
    Silvia e Geremia iniziano a scriversi durante una notte di fine estate, quando un temporale li sveglia. Così, per far passare il buio, i tuoni e anche un po’ di paura, provano a tenersi compagnia. Si scrivono delle chiome degli alberi che si piegano e dei lampioni che sembrano oscillare, delle lucciole che si sono spente all’improvviso e del semaforo davanti alla finestra che si è messo a lampeggiare. Si scrivono da case molto diverse, da paesaggi del tutto differenti, da lontano, in attesa che torni il sereno.
     
     
     
     
     
  • Dietro il muro

    Dietro il muro

    12,90
    Autore: Rosario Esposito La Rossa
    Illustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia Valentinis
    Collana: Varia
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 125
     
    2024
     
    Dai 12 anni
     
    Dietro ogni muro c’è una storia interrotta, una speranza tradita, una ferita non rimarginata. Dietro ogni muro c’è un bambino che cresce con gli occhi fissi su una barriera. A nulla varrà il filo spinato, inutili le guardie armate: che sia per fuggire dalle bombe, per salvare sua madre o per poter trovare acqua potabile, il bambino raggiungerà il muro. E con lui altri, che non vogliono dimenticare se stessi. O soltanto non vogliono morire.
    Uno speciale giro del mondo, in equilibrio su frontiere talvolta invisibili; muri senza spiragli e muri che si spalancano come voragini e ti portano dall’altra parte – ma nel modo sbagliato.
    Dieci vite in bilico fra due mondi, sospese tra un confine d’acciaio e la necessità di varcarlo. Costi quel che costi. 
     
     
     
     
  • Il paese nero

    Il paese nero

    16,90

    Autore: Stefano Garzaro
    Editore: Piemme
    Collana: Young Adult

    2021

    Torino, ai giorni nostri. Da quando il partito ha vinto le elezioni l’Italia è sprofondata in una tremenda dittatura, con tanto di polizia segreta e campi di lavori forzati. La Resistenza sembra solo una leggenda, finché Marta, Paolo e gli altri ragazzi della Cricca non incontrano Günther, l’anziano vicino di casa cresciuto in Germania ai tempi del Nazismo. Tra le pagine del suo diario scoprono la storia di Sophie e Hans Scholl, e i ragazzi della Rosa Bianca, gli studentiche si opposero con tutte le loro forze alla barbarie del  Nazismo.

    I ragazzi della Cricca capiscono che il passato può accendere di nuovo la voglia di credere nella libertà. E trovano il coraggio di lottare, tutti insieme, per ottenerla.

  • Liliana Segre, una vita contro l'indifferenza.

    Liliana Segre, una vita contro l’indifferenza.

    11,00
    Autore: Federico Gregotti
    Collana: Semplicemente Eroi
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 137
     
    2024
     
    Dai 10 anni
     
    Liliana Segre era solo una bambina quando il governo fascista l’ha cacciata da scuola. Ed era ancora una bambina quando è stata deportata ad Auschwitz insieme al padre, un uomo meraviglioso che le ha trasmesso un profondo rispetto per i valori, le ha donato un amore incondizionato e ha tentato l’impossibile per salvarla dalle persecuzioni naziste.
    Liliana è sopravvissuta, è tornata a casa e ha lottato per avere una vita <<normale>>. E dopo un lungo silenzio ha accettato di portare la propria testimonianza, affinché tutti sappiano che cos’è stata la Shoah, affinché nessuno resti indifferente, perché è a causa dell’indifferenza che il male si diffonde e travolge ogni cosa. 
     
     
     
     
  • Il cane di Diogene

    Il cane di Diogene

    5,90
    Testo di Alice Brière-Haquet
    Illustrazioni di Kazuko Matt
    Traduzione di Maddalena Lucarelli
    Editore: Fatatrac
    Collana: Filomini
    Pagine 26
     
    2023
     
    È meglio la vita di un re o quella di un cane?
    Diogene, filosofo greco, lo sa molto bene.
  • Sotto la porta dei sussurri

    Sotto la porta dei sussurri

    19,00

    Autore: TJ Klune

    Traduzione di Benedetta Gallo

    Editore: Mondadori

    Collana: Oscar Fantastica
    Pagine: 399

    2022

    QUANDO UN MIETITORE va a prenderlo al suo stesso funerale, Wallace comincia a sospettare di essere morto. E quando Hugo, il proprietario di una singolare casa da tè, si offre di aiutarlo ad “attraversare”, Wallace capisce che, sì, deve proprio essere morto.

    Ma Wallace non si rassegna ad abbandonare una vita che sente di avere a malapena attraversato ed è deciso a vivere fino in fondo anche un piccolo scampolo, anche una breve parentesi di esistenza che, se vissuta pienamente, può farsi intera.

     

  • I draghi. L'enciclopedia del meraviglioso.

    I draghi. L’enciclopedia del meraviglioso.

    19,90
    Testi di Cécile Roumiguière 
    Illustrazioni di Yvan Duque
    Traduzione dal Francese di Daniela Salomoni
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 61
     
    2023
     
    Dai 6 anni
     
    Amaru, il drago della luna, il Leviatano, Smaug, Il Basilisco, l’Uroboro… esistono tanti draghi quanti sono i sogni dei bambini! Queste creature leggendarie popolano la terra, l’acqua, il cielo, sputando fuoco per difendere quel che c’è di più prezioso: la vita e la bellezza della natura. 
    In questo grande bestiario illustrato il giovane Will, appassionato di draghi e di videogiochi, vi inviterà a scoprire il loro aspetto e i loro incredibili poteri.
  • Non ti confondere

    Non ti confondere

    16,00
    Autore: Hervé Tullet
    Collana: Albi illustrati
    Editore: Salani
    Pagine 73
     
    2023
     
    Pagine di colore per non mescolare immagini e parole…
    C’è un buco in mezzo che ti fa scoprire le differenze tra il bello e il brutto, il tornare e il partire, il grande e il piccolo e chi dei due sarà la tua mamma oppure il tuo papà.
  • Toh! Un cappello!

    Toh! Un cappello!

    16,00
    Autore Jon Klassen
    Tradotto da Zoolibri
    Editore: Zoolibri
    Collana: Gli Illustrati
    Pagine 48
     
    2016
     

    Due tartarughe trovano un cappello. Il cappello sta bene a entrambe.

    Ma le tartarughe sono due e di cappelli ce n’è solo uno.

  • Ho visto un bellissimo picchio. Anno 1939.

    Ho visto un bellissimo picchio. Anno 1939.

    13,90
    Testi di Michal Skibiński
    Illustrazioni di Ala Bankroft
    Traduzione di Silvia Mercurio
    Collana: Varia
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 120
     
    2021
     
    Quell’anno avevo otto anni.
     
    Ogni giorno, durante l’estate, scrivevo una frase su un quaderno.
    Una cosa che mi era successa.
    Era il mio compito per le vacanze.
    Una condizione necessaria per passare alla classe successiva.
     
    Quel quaderno l’ho conservato fino a oggi.
     
     
     
     
  • La Spedizione

    La Spedizione

    15,90
    Testo di Stéphane Servant
    Illustrazioni di Audrey Spiry
    Traduzione dal Francese di Edvige Le Noël
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 36
     
    2023
     
    Dai 6 anni
     
    Ho solcato i MARI del MONDO. Sul mio corpo, sulle guance, sulle braccia, porto i segni di amori e cicatrici, di GIOIE e di TORMENTI.
    Un MATTINO, sopra un molo, un bambino è scivolato sul mio cuore di PIRATA.
  • Diario di una schiappa. Il re del rock.

    Diario di una schiappa. Il re del rock.

    14,50

    Autore: Jeff Kinney
    Traduzione di Rossella Bernascone e Benedetta Gallo
    Editore: Il Castoro
    Pagine: 217

    2023

    Rodrick e la sua band, i Löded Diper, sono decisi a conquistare il successo. Il primo obiettivo è vincere la Battaglia delle Band.

    E Greg? Non sa suonare, ma una band ha sempre bisogno di un tuttofare, così viene subito arruolato. Anche perché di cose da fare ce ne sono tante: trovare i posti giusti in cui esibirsi, guadagnarsi più fan possibile, registrare le canzoni, battere i rivali, procurarsi un po’ di soldi…

    Greg ha sempre desiderato essere ricco e famoso, ma ora sta cominciando a ripensarci. Chi l’avrebbe detto che la strada per sfondare sarebbe stata così faticosa?

  • Diario di una schiappa. Bel colpo!

    Diario di una schiappa. Bel colpo!

    14,50

    Autore: Jeff Kinney
    Traduzione di Rossella Bernascone e Benedetta Gallo
    Editore: Il Castoro
    Pagine: 217

    2022

    Greg e lo sport non sono fatti l’uno per l’altro. Di sicuro lui ci avrebbe già rinunciato, se non fosse stato per Mamma. È tutta colpa sua se ha accettato di provarci con il basket! I provini per entrare in squadra sono un disastro, ma contro ogni aspettativa, Greg si aggiudica un posto. Certo, il campionato non parte nel migliore dei modi, ma nello sport tutto può succedere. E quando la sua squadra si gioca il tutto per tutto… che sia finalmente arrivato il giorno della riscossa di Greg?

     

  • Diario di una schiappa. Fai da te

    Diario di una schiappa. Fai da te

    16,00

    Autore: Jeff Kinney
    Traduzione di Rossella Bernascone
    Editore: Il Castoro
    Pagine: 224

    2024

    ADESSO ANCHE TU PUOI SCRIVERE IL TUO BEST SELLER!

    Sei TU l’autore, l’illustratore e il protagonista del Diario di una Schiappa Fai da Te. Qui trovi tante nuove vignette, moltissime pagine con test e giochi e tutto lo spazio per scrivere il TUO giornale di bordo. Ma qualunque cosa tu faccia, ricordati di nasconderlo in un posto sicuro, quando lo avrai finito. Perché quando sarai ricco e famoso, questo libro varrà una fortuna!

  • Murdo e il mistero del postino fantasma

    Murdo e il mistero del postino fantasma

    15,00
    Testi di Alex Cousseau
    Illustrazioni di Éva Offredo
    Traduzione dal Francese di Edvige Le Noël
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 64
     
    2023
     
    Dai 6 anni
     
    Murdo è un irresistibile Yeti che vive sulle montagne dell’Himalaya, circondato dai suoi amici: ragni, marmotte, libellule yak… Un giorno decide di procurarsi una buca delle lettere e comincia a scrivere un po’ a tutti: ai suoi amici, ovviamente, ma anche al sole, alla luna, al silenzio, al vento… Gli capita anche di scrivere a se stesso. Ed ecco che un misterioso postino si mette a distribuire le lettere di Murdo ai vari destinatari e questi gli rispondono! Chi sarà costui? Scatta un’appassionante indagine da svolgere insieme a Murdo.
  • Murdo. Il libro dei sogni impossibili.

    Murdo. Il libro dei sogni impossibili.

    15,00
    Testi di Alex Cousseau
    Illustrazioni di Éva Offredo
    Traduzione dal Francese di Simone Barillari
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 88
     
    2021
     
    Dai 6 anni
     
    Il narratore di questo libro è un piccolo Yeti di nome Murdo. In ogni pagina ci racconta i suoi desideri: ha sempre sognato di nascondere un tesoro, invece di trovarlo, di vivere in un mondo che gira al contrario, per cominciare il pranzo dal dolce, di chiacchierare con un sasso, di risalire nel tempo fino al Giurassico, per fare lo sgambetto a un dinosauro, di costruire un ponte tra il giorno e la notte…
    Murdo a volte si dimentica chi è, ma appena il suo amico rospo lo saluta: Ciao Murdo! se lo ricorda.
  • Dagfrid in cerca di compagnia

    Dagfrid in cerca di compagnia

    8,50

    Autrice: Agnès Mathieu-Daudé

    Illustrazioni di Olivier Tallec

    Traduzione di Donata Feroldi
    Editore: Babalibri

    Collana: Superbaba
    Pagine: 60

    2024

    Dai 7 anni

    Dagfrid sogna di avere compagnia… sotto forma di un cucciolo!

    Odino, il padre di tutti gli dèi Vichinghi, ha due lupi, due corvi e un cavallo a otto zampe. Dagfrid si accontenterebbe di un gatto, se suo fratello Odalrik non fosse allergico, o perfino di una pecora, ma si sospetta che mangerebbe le tende. Che altro inventarsi?

     

  • Dagfrid. La rivolta del merluzzo

    Dagfrid. La rivolta del merluzzo

    8,50

    Autrice: Agnès Mathieu-Daudé

    Illustrazioni di Olivier Tallec

    Traduzione di Donata Feroldi
    Editore: Babalibri

    Collana: Superbaba
    Pagine: 53

    2023

    Dai 7 anni

    La vita non è semplice per una bambina vichinga. A parte dover passare il tempo a pettinare trecce e lavorare a maglia, ci si aspetta pure che cucini… pesce! E Dagfrid odia il pesce! I vichinghi maschi, invece, possono andarsene in giro a saccheggiare villaggi e scoprire nuovi continenti. Che fare? Ma una rivolta, che domande! 

     

  • Dagfrid una bambina vichinga

    Dagfrid una bambina vichinga

    8,00

    Autrice: Agnès Mathieu-Daudé

    Illustrazioni di Olivier Tallec

    Traduzione di Donata Feroldi
    Editore: Babalibri

    Collana: Superbaba
    Pagine: 43

    2022

    Dai 7 anni

    Ci sono molte cose che irritano Dagfrid, a cominciare dal suo nome. 

    La vita di una bambina vichinga non è poi così divertente: devi portare trecce a forma di pagnotta, indossare abiti scomodissimi e mangiare pesce secco dalla mattina alla sera. Ma le cose stanno per cambiare, perché Dagfrid è stufa di tutto ciò…

     

  • L'alleanza dei bambini

    L’alleanza dei bambini

    16,00

    Autrice: Pija Lindenbaum

    Traduzione di Samanta K. Milton Knowles
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 42

    2023

    Dai 7 anni

    Una radura tra i boschi, due gruppi di bambini e una capa inflessibile che veglia sull’ordine e fissa le regole: i Fiordisoli giocano e imparano, i Giralisi lavano i calzini e pelano le patate. Finché qualcuno comincia a domandarsi se tutto questo sia giusto e se non sia possibile immaginare una convivenza diversa. 

     

  • Il bambino detective

    Il bambino detective

    9,00
    Autore: Ulf Stark
    Traduttrice: Laura Cangemi
    Illustrazioni di: Markus Majaluoma
    Editore: Iperborea
    Collana: I Miniborei
    Pagine 58
     
    2019
     
    Dai 7 anni
     
    Stureby, il sobborgo a sud di Stoccolma in cui vive il piccolo Ulf, pare di colpo brulicare di detective: il fratello maggiore Jan e la sua combriccola di amici, lente d’ingrandimento alla mano, sono impegnati a seguire tracce e smascherare delinquenti. Un gioco irresistibile dal quale Ulf (o Uffe, come lo chiama il fratello), considerato piccolo, frignone e per di più <<citrullo>>, è categoricamente escluso. E allora, se non lo vogliono in squadra, dovrà farsi furbo e guadagnarsi fama e approvazione mettendosi in proprio.
    L’idea è di inscenare il furto della sua bici nuova di zecca per poi stupire tutti con le sue intelligentissime trovate degne di Sherlock Holmes. Ci riuscirà?
  • La zuppa dell'Orco

    La zuppa dell’Orco

    13,00
    Testo di Vincent Cuvellier
    Illustrazioni di Andrea Antinori
    Editore: Biancoenero
    Collana: Fabulis
    Pagine 64
     
    2024
     
    Libro ad Alta Leggibilità
    Con QR Code per vedere la lettura nella lingua dei segni
     
    <<Ti prego, moglie mia, non tagliare i piedi di Kira, lo sai che è la mia preferita…>>
    <<E va bene, gliene taglieremo solo uno. Dopotutto basta per zoppicare.>>
     
    Una divertente favola noir.
  • Il re nudo

    Il re nudo

    18,00

    Testo di Hans Christian Andersen

    Illustrazioni di Albertine

    Traduzione di Daniela Iride Murgia
    Editore: Topipittori

    Collana: Albi
    Pagine 45

    2019

    Tanto tempo fa, da qualche parte in Europa, in una grande e fastosa capitale, viveva un imperatore che aveva un debole per l’eleganza e per la ricercatezza; spendeva fiumi di denaro per vestirsi e sembrava non avere passioni diverse dagli abiti alla moda: nulla gli importava dei teatri, nulla dei soldati, nulla delle passeggiate nei boschi. Si cambiava quindici, sedici volte al giorno: una volta ogni ora. Si può dire che, tecnicamente, stava sempre in guardaroba, o giù di lì. Un giorno due imbroglioni si presentarono in città. Giuravano di poter tessere il vestito più bello della storia dell’uomo: tanto bello che era addirittura intelligente. Sapeva, quel vestito, diventare invisibile per i fannulloni e per gli stupidi. L’imperatore non poteva resistere, quell’abito doveva essere il suo: vestendolo sarebbe diventato più bello e affascinante che mai, vestendolo poteva stanare i pigroni e gli stupidi senza fatica…