
Quando non c’era la televisione
€22,50
Testo e illustrazioni di Yvan Pommaux
Colori di Nicole Pommaux
Traduzione di Renata Discacciati
Editore: Babalibri
Pagine: 40
2003
Dai 6 anni
Un libro che parla di un’epoca fantastica, un’epoca iniziata dopo una delle guerre più spaventose mai avvenute e prima di una serie di scoperte sconvolgenti. Un’epoca nella quale i bambini giocavano con spade di legno su terreni incolti o con carretti fracassoni lungo strade senza automobili, dove nelle case non c’era il bagno e i gabinetti erano sui pianerottoli. Un’epoca in bianco e nero, senza pubblicità, senza giocattoli di plastica, senza televisione.
Leggendo questo libro scoprirete gli antenati dei frigoriferi, la magia notturna dei radiodrammi e il fascino dei cinematografi. Leggerete di signorine del telefono, depositarie d’irripetibili segreti, di amorevoli maestri e di spaventosi carbonai che andavano e venivano dalle cantine. Tutto questo e molto di più accadeva quando non c’era la televisione.
Esaurito
Prodotti correlati
-
Non voglio andare a scuola. Ediz. illustrata
€5,80 Aggiungi al carrello -
Cacca pupù. Ediz. illustrata
€5,80 Aggiungi al carrello -
Non voglio traslocare! Ediz. a colori
€12,50 Aggiungi al carrello -
No, il vasino no! Ediz. a colori
€5,80 Aggiungi al carrello -
Ops! Ho ingoiato Cornabicorna!
€14,00 Aggiungi al carrello