
Haiku siberiano
€16,00
Autrici: Jurga Vile, Lina Itagaki
Editore: Topipittori
Pagine 240
2019
Lituania, 1941.
Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. Ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una straordinaria testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. E a trasmettere al lettore memorabili ritratti, come quelli di Veronica, di Dalia, del papero Martino, di zia Petronilla, di zio Vasja e della maestra Violetta.
Jurga Vile, Lituana, è la figlia del piccolo Algis, di cui affida al lettore la preziosa memoria.
1 disponibili
Prodotti correlati
-
Il mostro che amava le storie
€11,50 Aggiungi al carrello -
Una pecora nera a scuola. Dory Fantasmagorica.
€12,00 Aggiungi al carrello -
Manco per sogno
€18,00 Aggiungi al carrello -
Code, Pinne e Branchie piccolo atlante per conoscere i pesci
€14,00 Aggiungi al carrello -
In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie
€14,00 Aggiungi al carrello