Einaudi

  • La paga del sabato

    La paga del sabato

    11,00

    Autore: Beppe Fenoglio
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi Tascabili Scrittori
    Pagine: 123

    2022

    Ettore è il tipico disadattato uscito dalla guerra partigiana, scontroso e insofferente, che non riesce a rassegnarsi alla modesta e tranquilla routine di un’esistenza qualunque, senza brividi, senza slanci in avanti. Per questo decide di darsi ad affari loschi ma molto redditizi, che lo facciano sentire di nuovo vivo per davvero, sfruttando la sua grinta di <<duro>>, di piccolo Humphrey Bogart di paese. Ma quando, costretto a metter su famiglia, si ritira e si dedica a un lavoro onesto, uno stupido incidente volge l’epilogo in tragedia.

    La paga del sabato è un distillato in purezza di scrittura fenogliana in cui si concentrano densissime tutte le caratteristiche più peculiari: il piglio svelto e concreto, il modo di raccontare per scorci vigorosi, la capacità di delineare in poche battute personaggi memorabili.

  • I ventitre giorni della città di Alba

    I ventitre giorni della città di Alba

    11,00

    Autore: Beppe Fenoglio
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi Tascabili Scrittori
    Pagine: 160

    2015

    <<I ventitre giorni della città di Alba, rievocanti episodi partigiani o l’inquietudine dei giovani nel dopoguerra, sono racconti pieni di fatti, con un’eveidenza cinematografica, con una penetrazione psicologica tutta oggettiva e rivelano un temperamento di narratore crudo ma senza ostentazione, senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto:>>. Italo Calvino

    Storie partigiane trattate con piglio disincantato, antiretorico, talora epico-burlesco; storie di Alba e delle Langhe, vicende sanguigne e beffarde, drammi di miserie antiche e speranze impossibili. Con quel suo linguaggio preciso e vero, Fenoglio scrive per penetrare il <<mistero>> della spietatezza dei rapporti umani.

  • La scomparsa delle farfalle

    La scomparsa delle farfalle

    17,50

    Autore: Fabio Geda
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi. Stile libero big
    Pagine: 242

    2023

    Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta un rifugio.

    Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l’adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presenta, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui. 

  • Open. La mia storia

    Open. La mia storia

    15,50
    Autore: Andre Agassi
    Traduzione di Giuliana Lupi
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 502
     
    2015
     
    Uno dei più grandi campioni di tennis di tutti i tempi si racconta senza pudore in un memoir che ha fatto scalpore nel mondo, non solo in quello del tennis, ed è diventato un caso editoriale senza precedenti.
     
    Un padre ossessivo e brutale che lo vuole numero uno al mondo a ogni costo. Gli allenamenti a ritmi disumani, contro il <<drago>> sputapalle. La solitudine assoluta in campo che gli nega qualsiasi forma di gioventù. E poi una carriera da numero uno lunga vent’anni e 1000 match. Punteggiata da imprese memorabili ma anche da paurose parabole discendenti. Con l’avversario di sempre: Sampras. E chiacchierati matrimoni: Brooke Shields e Steffi Graf.
    Una vita sempre sotto i riflettori, ma con dolorosi lati oscuri.
     
  • Il giovane Holden

    Il giovane Holden

    12,00

    J. D. Salinger
    Traduttore: Matteo Colombo
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 251

    2014

  • La casa in collina

    La casa in collina

    11,00

    Cesare Pavese
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 180

    2014

  • L' isola di Arturo

    L’ isola di Arturo

    13,00

    Elsa Morante
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi tascabili. Scrittori
    Pagine: 402

    2014

  • Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

    Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

    13,00
    Mark Haddon
    Traduttore: Paola Novarese
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 248

    2014
  • Anime scalze

    Anime scalze

    13,50

    Fabio Geda
    Editore: Einaudi
    Collana: Super Et
    Pagine: 224

    2019

    Ercole Santià trascorre l’infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento – con fantasia e caparbietà – insieme al padre un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s’innamorano. Finché, all’improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni. 

    Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della sua famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L’incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L’unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.

  • Notti in bianco, baci a colazione

    Notti in bianco, baci a colazione

    12,00

    Matteo Bussola
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 175

    2018