Einaudi Ragazzi
Visualizzazione di 1-20 di 22 risultatiOrdina in base al più recente
-
Cara Kitty. Romanzo Epistolare
€12,50Autrice: Anne FrankTraduzione di Anna Patrucco BecchiEditore: Einaudi RagazziPagine 2502023Pochi libri sono stati letti tanto spesso quanto il Diario DI Anne Frank. Milioni di persone si sono commosse per il destino della ragazzina ebrea che con la sua famiglia si nascose per due anni in una casa sul retro della Prinsengracht ad Amsterdam, cercando di sfuggire alla persecuzione dei nazisti e dei loro collaboratori. Sulla base delle diverse stesure del diario, dopo la sua pubblicazione nel 1947, sono apparse ormai tantissime edizioni in più di settanta lingue.Questa edizione è differente, unica, poiché si focalizza su Anne Frank quale giovane scrittrice di grande talento. Quella che viene qui proposta è la seconda versione del diario, rielaborata dalla stessa Anne a fini letterari nella primavera del 1944. Con queste lettere all’amica immaginaria Kitty, Anne intendeva creare le basi per un romanzo che avrebbe dovuto apparire dopo la guerra con il titolo La Casa sul retro. -
Dietro il muro
€12,90Autore: Rosario Esposito La RossaIllustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia ValentinisCollana: VariaEditore: Einaudi RagazziPagine 1252024Dai 12 anniDietro ogni muro c’è una storia interrotta, una speranza tradita, una ferita non rimarginata. Dietro ogni muro c’è un bambino che cresce con gli occhi fissi su una barriera. A nulla varrà il filo spinato, inutili le guardie armate: che sia per fuggire dalle bombe, per salvare sua madre o per poter trovare acqua potabile, il bambino raggiungerà il muro. E con lui altri, che non vogliono dimenticare se stessi. O soltanto non vogliono morire.Uno speciale giro del mondo, in equilibrio su frontiere talvolta invisibili; muri senza spiragli e muri che si spalancano come voragini e ti portano dall’altra parte – ma nel modo sbagliato.Dieci vite in bilico fra due mondi, sospese tra un confine d’acciaio e la necessità di varcarlo. Costi quel che costi. -
Liliana Segre, una vita contro l’indifferenza.
€11,00Autore: Federico GregottiCollana: Semplicemente EroiEditore: Einaudi RagazziPagine 1372024Dai 10 anniLiliana Segre era solo una bambina quando il governo fascista l’ha cacciata da scuola. Ed era ancora una bambina quando è stata deportata ad Auschwitz insieme al padre, un uomo meraviglioso che le ha trasmesso un profondo rispetto per i valori, le ha donato un amore incondizionato e ha tentato l’impossibile per salvarla dalle persecuzioni naziste.Liliana è sopravvissuta, è tornata a casa e ha lottato per avere una vita <<normale>>. E dopo un lungo silenzio ha accettato di portare la propria testimonianza, affinché tutti sappiano che cos’è stata la Shoah, affinché nessuno resti indifferente, perché è a causa dell’indifferenza che il male si diffonde e travolge ogni cosa. -
Ho visto un bellissimo picchio. Anno 1939.
€13,90Testi di Michal SkibińskiIllustrazioni di Ala BankroftTraduzione di Silvia MercurioCollana: VariaEditore: Einaudi RagazziPagine 1202021Quell’anno avevo otto anni.Ogni giorno, durante l’estate, scrivevo una frase su un quaderno.Una cosa che mi era successa.Era il mio compito per le vacanze.Una condizione necessaria per passare alla classe successiva.Quel quaderno l’ho conservato fino a oggi. -
Lo stralisco
€11,50Autore: Roberto PiuminiIllustrazioni di Cecco MarinelloEditore: Einaudi RagazziPagine 1142010Dai 10 anniSakumat è chiamato a svolgere, nel palazzo di Ganuan, un compito che sembra semplice: abbellire le stanze del piccolo Madurer. L’impresa diventa, però, un gioco, comune e potente, di immaginazione e realizzazione. Profondamente amici, pittore e bambino creano con parole e pittura un mondo di senso e affetti che vince il male più grande.
-
La luce in ogni cosa
€14,90Autrice: Katya BalenTraduzione di Lucia FeoliEditore: Einaudi RagazziPagine 3002024Un viaggio emotivo attraverso le vite di Tom e Zofia, due anime in cerca di luce anche nei momenti più bui.
Tom, il cui padre è scomparso da quasi due anni, è un ragazzino tranquillo e molto timido. Zofia è l’opposto: dentro di lei c’è una tempesta impetuosa che le fa desiderare di combattere il mondo intero per ottenere ciò che vuole. E ciò che desidera di più è che il fifone Tom esca dalla sua vita.
Anche Tom odia Zofia, rumorosa e imprevedibile, ma è costretto a trasferirsi a casa sua, perché sua madre e il padre di Zofia si amano e stanno per avere un bambino.
-
Grande
€12,00Autore: Daniele NicastroEditore: Einaudi RagazziPagine 2202017Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l’ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l’ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L’estate è salva. Ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana; invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio, quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. -
Vengo io da te
€14,90Autore: Daniele NicastroEditore: Einaudi RagazziPagine 3142022GIADA E NICOUn legame speciale nato negli ultimi mesi di scuola. Arrivate le vacanze lui sparisce nel nulla. Che fine ha fatto? Perché non risponde al telefono?Nessuno lo conosce veramente o sa dove abiti. L’unica cosa certa è che il suo avatar è stato visto in un famoso gioco online. Giada odia i videogiochi, ma è decisa: <<Se non vieni tu, vengo io da te>>. -
La storia di Ulisse e Argo
€13,50Autore: Mino MilaniEditore: Einaudi RagazziPagine 2212013Da 11 anniDopo vent’anni di guerra e d’avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo di essere straniero: nessuno deve riconoscerlo, e nessuno lo riconosce. Tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo e nel sentirlo, muore di emozione. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Perché? Che cosa lo legava ad Argo? -
Stalker
€11,00Autore: Daniele NicastroEditore: Einaudi Ragazzi
Collana: Einaudi Ragazzi di oggiPagine 156Floriana va alle superiori, ama gli amici e la propria indipendenza.Un giorno, al parco, un ragazzo le chiede come si chiama e lei pensa che sia il solito esaltato che vede una tipa carina e ci prova, perciò non risponde. Una settimana dopo eccolo di nuovo: la ferma per strada, la aspetta davanti a scuola, poi sotto casa. E la chiama per nome, le intasa il telefono di messaggi, sembra sapere tutto di lei. È l’inizio di un vortice di paura che dura tre lunghi mesi. Floriana si chiude in se stessa, non mette più le gonne, esce di casa solo se costretta. Vorrebbe chiedere aiuto, ma prima deve imparare a chiamare il ragazzo che la perseguita con il suo vero nome: stalker.2020 -
Solo come un cane
€11,00Autore: Antonio FerraraEditore: Einaudi RagazziPagine 1772023Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia.Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine.Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri? -
L’infinito
€10,902019
La poesia di Giacomo Leopardi magistralmente illustrata da Marco Somà
-
Dieci piccoli gialli
€12,00Testo di Carlo BarbieriIllustrazioni di Chiara BaglioniEditore: Einaudi RagazziPagine 155Collana: Storie e rime2019Da 8 anniStrani furti, misteriose sparizioni, scippi, soprusi… Non c’è attività criminale che sfugga all’occhio attento di Ciccio. Il fiuto del detective non gli manca. Non per niente ha già le idee chiare su quello che farà da grande: il Commissario di Polizia. La sua mente instancabile non si ferma mai, nemmeno nel sonno. E chi sottovaluta il suo talento dovrà presto ricredersi, perché il giovane Sherlock Holmes risolve qualsiasi caso. -
Ruby Bridges è entrata a scuola
€12,00Autrice: Elisa Puricelli GuerraEditore: Einaudi RagazziPagine 160Collana: Carta bianca2021Da 11 anniBilli è nera, Eric è bianco, entrambi sono minacciati da un nemico subdolo: il pregiudizio razziale. Per affrontarlo trovano un inatteso sostegno scoprendo la storia di Ruby Bridges, la bambina che all’epoca della segregazione raziale fece da sola uno dei primi e più importanti passi verso il riconoscimento dei diritti civili agli afroamericani. -
Casa Lampedusa
€10,00Autore: Antonio FerraraEditore: Einaudi RagazziPagine 134Collana: Semplicemente eroi2017Da 10 anniLampedusa: un’isola italiana molto vicina all’Africa. Così vicina che sulle sue spiagge naufragano, quasi ogni giorno, moltitudini di migranti in fuga dai loro Paesi. Alcuni arrivano vivi, altri no. È difficile abitare a Lampedusa in queste condizioni, c’è da aver paura. Ma per gli abitanti dell’isola c’è anche la grande opportunità di trasformarsi semplicemente in eroi. -
Prof, che cos’è la Shoah?
€10,00Autore: Frediano SessiEditore: Einaudi RagazziPagine 1602020Dai 12 anniPasseggiando nel gennaio del 2045 per le strade di una Berlino senza più memoria, Jecky, una studentessa italiana, si ritrova in una piazza monumento, con migliaia di blocchi di cemento dia altezza e dimensioni diverse. All’interno di quel labirinto scopre una targa: <<Agli ebrei assassinati d’Europa>>. Incuriosita, vuole capire e inizia una fitta corrispondenza con la sua ex professoressa del liceo. Viene così a conoscenza della pagina più nera della storia dell’umanità: l’avvento al potere di Hitler, la persecuzione degli ebrei insieme ai nemici del Reich, ai disabili, ai diversi, la drammatica svolta della Seconda Guerra Mondiale, che portò alla fucilazione degli ebrei, ai campi di sterminio, alle camere a gas. -
Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari
€16,90Autore: Gianni Rodari
Illustrazioni di: Angelo Ruta
2020
Un’imperdibile raccolta di storie natalizie scritte dal Maestro Rodari, nella versione realizzata per celebrare i cento anni dalla nascita.
-
Poesie e storie classiche di Natale
€15,00Curatrice: Giuditta Campello
Illustrazioni di: Giusy Gallizia
2019
C’era una volta Natale…
Ce lo raccontano i più grandi autori della letteratura mondiale in questa raccolta di poesie e storie che sanno di frutta secca e stufa a legna.
Per ritrovare il sapore del Natale di un tempo.
-
Figure per Gianni Rodari
€15,002020
21 illustratori, 21 interpretazioni visive che accompagnano il lavoro di Gianni Rodari dagli anni ’60 alla contemporaneità.
-
Una storia, tante storie. Guida all’opera di Gianni Rodari
€14,00Autore: Pino BoeroEditore: Editore: Einaudi RagazziPagine 2882020Edizione aggiornata