Erickson

  • Aisa e il mistero preistorico. Viaggi nel passato con l'archeologa Jeanne

    Aisa e il mistero preistorico. Viaggi nel passato con l’archeologa Jeanne

    14,50
    Autrice: Giorgia Cappelletti
    Illustrazioni di Beatrice Xompero
    Editore: Erickson
     
    2021
     
    Dai 9 anni
     
    Aisa e i suoi compagni trovano una nuova casa, ma c’è uno spirito inquieto che si aggira tra le profondità di enormi caverne inesplorate… Riuscirà la giovane aspirante Aisa a placare gli spiriti intrappolati nelle rocce e svelare questo mistero preistorico?
  • - Minacce e + Gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l'atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia.

    – Minacce e + Gratificazioni. Un racconto con attività per vincere l’atteggiamento ostinato e promuovere la collaborazione in famiglia.

    13,50
    Autore: Gianluca Daffi
    Illustratore: AntonGionata Ferrari
    Editore: Erickson
     
    2021
     

    Perché le minacce non servono!

    Se vostro figlio o figlia tende a voler avere sempre ragione, a non voler esaudire le vostre richieste e a voler invece fare sempre di testa sua, ecco un libro-quaderno che spiega perché minacciare punizioni o fare la “predica” non serve, proponendo invece un percorso educativo semplice, ma strategicamente efficace, da attuare in famiglia.

    Una divertente storia illustrata, con quattro <<ipereroi>>, e una serie di originali attività da fare con i propri bambini (6-11 anni) aiutano a gestire con successo alcune difficoltà del comportamento e a valorizzare i punti di forza di ciascuno.

    Così anche l’atteggiamento ostinato può diventare un superpotere!

     

  • Pitti e la notte scura

    Pitti e la notte scura

    9,00
    Di Camillo Bortolato
    Illustrazioni di Michela Nava
    Editore: Erickson
    Pagine 64
     
    2019
     

    È buio e tutti dormono, ma Pitti, pettirosso curioso, non riesce a prendere sonno. Rumori misteriosi lo attraggono fuori dal nido e lo portano a incontrare gli animali che vivono nella notte.

    La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un’esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone.

    Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta.
    Nel libro è inclusa la web app Tastiera analogica.

  • Pitti e l'amica cincia

    Pitti e l’amica cincia

    9,00
    Di Camillo Bortolato
    Illustrazioni di Michela Nava
    Editore: Erickson
    Pagine 62
     
    2020
     

    Nel giardino sotto la betulla sboccia la primavera e gli uccellini fanno gare di volo e di acrobazie. Un piccolo pettirosso li guarda dal suo nido, anche lui vorrebbe degli amici per giocare…

    La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un’esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone.

    Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta.
    Nel libro è inclusa la web app Tastiera analogica.

  • Pitti e il bosco lontano

    Pitti e il bosco lontano

    9,00
    Di Camillo Bortolato
    Illustrazioni di Michela Nava
    Editore: Erickson
    Pagine 62
     
    2020
     

    L’aria intorno al nido di Pitti, un piccolo pettirosso coraggioso, risuona di richiami e canti di altri uccelli, che il vento porta dal bosco misterioso e lontano. Un verso lo incuriosisce più di tutti. Dichi sarà questa voce forte e strana?

    La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un’esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone.

    Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta.
    Nel libro è inclusa la web app Tastiera analogica.

  • In volo con la matematica. Imparare al volo numeri, calcoli e problemi sulla Lim e sul computer

    In volo con la matematica. Imparare al volo numeri, calcoli e problemi sulla Lim e sul computer

    24,90
    Di Camillo Bortolato
    Editore: Erickson
    Libro + USB Card
     
    2018
     

    Il cofanetto contiene: 

    • Il software, articolato in sei aree: la casa dei numeri, quantità, addizioni, sottrazioni, problemi, euro. Questi contenuti sono presentati in due diverse modalità d’uso:
      1. <<A casa>>, con un ambientazione accogliente e il filo rosso della storia di Pitti.
      2. <<In classe>>, che consente di selezionare liberamente le attività da proporre alla classe.
    • La guida, con la presentazione delle attività e utili suggerimenti per l’uso del programma.

    Il programma segue le modalità del Metodo Analogico che consente di apprendere <<al volo>>, ritornando al modo naturale di imparare. Può essere utilizzato fin dalla scuola dell’infanzia o per un insegnamento precoce della matematica.

     

  • Primi voli. Fare, Pensare, Contare. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico

    Primi voli. Fare, Pensare, Contare. Apprendere nella scuola dell’infanzia con il metodo analogico

    14,80
    Di Camillo Bortolato
    Illustrazioni di Enrico Bortolato
    Editore: Erickson
    3 volumi
     
    2013
     

    Fare, pensare e contare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sé e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità.

    I tre libretti e i due strumenti per leggere le quantità, contenuti nel cofanetto, accompagnano il bambino in un viaggio di crescita personale e sono rivolti:

    • agli insegnanti che intendono svolgere il programma curricolare della scuola dell’infanzia;
    • ai genitori che desiderano sperimentare un apprendimento precoce con i loro figli;
    • Agli operatori che svolgono attività con bambini in difficoltà nella scuola primaria.

    Fare Disegnare, colorare e prepararsi a scrivere
    Pensare Topologia e classificazione
    Contare Lettura intuitiva delle quantità

     

  • Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l'insegnante

    Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l’insegnante

    18,50
    A cura di Andrea Lupi e Martine Gilsoul
    Illustrazioni di Elisa Marzano e Massimo Alfaioli
    Editore: Erickson
    Pagine 104
     
    2020
     

    Questo album è dedicato alle attività di vita pratica, finalizzate all’autonomia, alla crescita personale e alla socialità. Esse si articolano in:

    • La cura di sé
    • La vita di relazione
    • Esercizi per la mano intelligente.
    • Infilare e sfilare
    • Inserire ed estrarre

    L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le insegnanti e gli insegnanti che vogliano cominciare ad applicarlo, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.

  • Enigmatica mente Vol.1

    Enigmatica mente Vol.1

    9,90
    Di Crip
    Editore: Erickson
    Pagine 80
     
    2020
     
    Dai 10 anni
     
    Metti in gioco le tue abilità affrontando 60 sfide logiche!
     
    Tre percorsi con giochi a difficoltà crescente attraverso i quali potrai divertirti e allenare le tue capacità deduttive e di ragionamento con la matematica e la logica.
     
    • Abbinamenti
    • Differenze
    • Espressioni celate
    • Annullamenti
    • Scambi
    • Caselle da annerire
    • Sudoku
  • Album didattico Montessori. Attività per lo sviluppo delle abilità fino-motorie. La guida per l'insegnante

    Album didattico Montessori. Attività per lo sviluppo delle abilità fino-motorie. La guida per l’insegnante

    18,50
    A cura di Andrea Lupi
    Illustrazioni di Elena Beretta e Massimo Alfaioli
    Editore: Erickson
    Pagine 104
     
    2020
     

    Questo album è dedicato alle attività per lo sviluppo delle abilità fino-motorie, finalizzate alla coordinazione manuale, al raffinamento psico-motorio e alla manipolazione degli oggetti. Esse si articolano in:

    • Aprire e chiudere
    • Avvitare e svitare
    • Espressività
    • Infilare e sfilare
    • Inserire ed estrarre

    L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le insegnanti e gli insegnanti che vogliano cominciare ad applicarlo, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.