Feltrinelli

Visualizzazione di 9 risultati

  • Gerusalemme. La storia dell’altro

    13,00

    Autrice: Paola Carid

    Editore: Feltrinelli
    Pagine 140

    2019

    Dai 10 anni

    Gerusalemme: un luogo unico dove le vite si sfiorano e si incrociano con studiata distanza. Sarah e Samira, due ragazze della stessa età, una israeliana e l’altra palestinese, un giorno si incontrano nel salone di un parrucchiere nella Città Vecchia. Parlano ebraico perché Sarah l’arabo non lo conosce. E alla fine scoprono che la casa in cui ora abita Sarah una volta apparteneva alla famiglia di Samira. Una casa in cui Samira non è mai entrata e di cui Sarah non conosce la storia. È Beit Dajani, una villa costruita dal commerciante palestinese Tawfik e poi abbandonata quando la storia è passata come un terremoto sulla città. Chi ha vissuto a Beit Dajani dopo la fuga dei proprietari nel 1948 a causa della guerra? E come si è trasformato il suo quartiere nel corso di un secolo? Paola Caridi accompagna i lettori lungo le strade di Gerusalemme, città in cui ha vissuto per dieci anni, rivelandone tutto il fascino e scoprendone le ferite. Ferite che impediscono di scrivere una storia condivisa, ma che possono aiutare a capire la storia dell’Altro.

     

  • L’occhio del corvo. La prima avventura di Sherlock Holmes

    10,00

    Autore: Shane Peacock

    Traduzione di Laura Santini
    Editore: Feltrinelli
    Pagine: 256

    2021

    Dai 12 anni

    Londra, 1867. In un vicolo buio viene uccisa una donna: unico testimone, un corvo. Il giorno dopo un ragazzo legge del crimine sul giornale e decide di scoprirne di più. Il suo nome è Sherlock Holmes. Sherlock si appassiona al caso e indaga finche riesce a vedere il delitto con gli occhi del corvo.

    Disseminati come indizi, in quest’avventura ci sono tutti gli elementi che mostrano perché Sherlock Holmes è diventato il più grande detective del mondo.

  • Sono il numero 1. Come mi sono divertito a diventare bravo in matematica

    9,50

    Autrice: Anna Cerasoli

    Illustrazioni di Ilaria Faccioli
    Editore: Feltrinelli.
    Pagine: 144

    2020

    Da 8 anni

    Fare amicizia con la matematica in 144 pagine!

    “Saper risolvere un problema, seguire un ragionamento, capire un nuovo concetto: sono passi in avanti che procurano grande piacere, specialmente in un bambino che comincia a scoprire la forza del suo pensiero.” Così Anna Cerasoli invita i lettori a sperimentare un uso giocoso e creativo della matematica, legato a problemi quotidiani, curiosità e anche a un po’ di storia.

  • Lost & Found

    14,00

    Autrice: Brigit Young

    Traduzione di Alessandro Peroni
    Editore: Feltrinelli.
    Pagine: 192

    2018

    Dai 13 anni

    Da quando le conseguenze di un incidente d’auto le impediscono di camminare agevolmente, Tillie vive nascosta dietro una macchina fotografica. Attraverso l’obiettivo osserva la sua famiglia e i compagni di scuola, rintracciando oggetti perduti e scoprendo piccoli dettagli che a lei dicono molto di più che agli altri. Tilli lo sa, a scuola la chiamano tutti Lost & Found, e in fondo le fa piacere. Ma quando Jake, il ragazzo più simpatico e popolare della scuola, le chiede di aiutarlo a ritrovare il padre scomparso, comincia per Tillie un’avventura che la farà avvicinare per la prima volta a un coetaneo, ma la metterà anche di fronte a un dilemma: fino a che punto ci si può intromettere nella vita degli altri in nome della verità? Se gli occhi sono sempre dietro l’obiettivo fotografico non si rischia di non vedere il confine tra privacy e libertà di espressione?

  • We are all Humans 15 parole che non fanno rima con razzismo

    14,00

    Testo di Emanuela Nava con prefazione di Fabio Geda

    Illustrazioni di Simona Mulazzani
    Editore: Feltrinelli.
    Pagine: 48

    2021

    Dai 6 anni

    “Spesso è la mancanza di immaginazione che non ci permette di vedere negli altri il mondo intero.”

    Quindici parole per stimolare la riflessione e il confronto, perché per sconfiggere il razzismo dobbiamo aprirci al dialogo e riconoscere che abbiamo tutti gli stessi sogni, gli stessi desideri di giustizia e libertà.

  • Caravaggio e la ragazza

    16,00

    Testi di Nadia Terranova
    Illustrazioni di Lelio Bonaccorso

    Colori di Alessandro Olivieri e Lelio Bonaccorso
    Editore: Feltrinelli
    Pagine 96

    2021

    Fumetto

    Messina, 1608. La giovane Isabella ama le avventure in terre lontane e, mentre la nave su cui viaggia rientra in porto, sogna già di ripartire. Eppure, alla vista della sua bellissima città, anche il ritorno le appare come un nuovo viaggio e gli occhi le brillano di felicità. Occhi grandi e affamati di vita, che stanno per essere immortalati in un magnifico ritratto: è questo il desiderio di suo padre, Don Giovanni Martines, il più ricco mercante di seta al mondo. Nulla può rivaleggiare con la preziosità delle sue stoffe tranne l’amore che lo unisce a sua figlia. Per dipingere la sua creatura ha chiamato a palazzo il più grande artista vivente: Michelangelo Merisi detto Caravaggio. L’incontro tra il Maestro e Isabella avrà però esiti tutt’altro che prevedibili. Rissoso, sanguigno, amante del vino e delle donne, Caravaggio approda nella città dello Stretto dopo un’accusa di omicidio e la sua arte non è fatta per blandire, ma per sconvolgere.

    Ribelle e affascinata dalla pittura, Isabella si rivelerà molto più che il semplice soggetto di un dipinto e sarà protagonista di una storia, sospesa tra realtà e immaginazione, ispirata alla libertà.

     

     

  • Il meraviglioso Mago di Oz

    8,00

    Autore: Lyman Frank Baum
    Traduzione di Stella Sacchini

    Editore: Feltrinelli
    Collana: Universale economica ragazzi
    Pagine: 192

    2020

    Cuore, cervello, coraggio. Qualunque cosa si può chiedere al grande Oz, lui esaudirà ogni vostro desiderio.
     
    Un giorno un ciclone si abbatte sulla casa di Dorothy e la depone delicatamente in un luogo di sgargiante e bizzarra bellezza. Qui Dorothy incontra uno Spaventapasseri, che desidera un cervello, un Boscaiolo di Latta, che vuole un cuore, un Leone Codardo, cui serve il coraggio. Tutti insieme partiranno alla ricerca del grande Mago di Oz, per chiedergli di esaudire i loro desideri.
    Ma qual è il desiderio di Dorothy? 
  • Il lucertolone. Ediz. a colori

    13,00

    José Saramago
    Traduttore: Giulia Lanciani
    Illustratore: Jorge F. Borges
    Editore: Feltrinelli
    Collana: Feltrinelli kids
    Pagine: 32

    2018

  • Leggere è un’avventura

    13,00

    Massimo Birattari
    Illustratore: A. Agliardi
    Editore: Feltrinelli
    Collana: Feltrinelli Kids. Saggistica narrata
    Pagine: 174

    2014