Lupoguido
Visualizzazione di 1-20 di 29 risultatiOrdina in base al più recente
-
Rosa a pois
€17,00Testo di Amélie CallotIllustrazioni di Geneviève GodboutTraduzione di Gabriella TonoliEditore: LupoguidoPagine 802018Quando il tempo è bello, sorride, canta e fischietta. Spalanca le finestre e lascia la porta aperta. Quando comincia a piovere però, Adèle si rintana. Non può farci niente, perde il suo spirito gioioso. Potete dire quello che volete per provare a convincerla, ma sarà fiato sprecato: Adèle non metterà fuori dalla porta neanche la punta del naso. Finché un giorno, grazie a tanto rosa e a un ingegnoso stratagemma, anche i giorni grigi diventeranno colorati e la tristezza lascerà il posto all’allegria.
-
Buonanotte, Gorilla!
€14,00Autrice: Peggy RathmannEditore: LupoguidoPagine 402019Allo zoo è ora di andare a letto. “Buonanotte, Gorilla” dice il Guardiano, ma Gorilla non sembra ancora pronto a dormire. Preferisce seguire silenziosamente il Guardiano nel suo giro serale, rubargli le chiavi di soppiatto e, gabbia dopo gabbia, liberare tutti gli animali dello zoo. Intrufolarsi a casa del guardiano e dormire con lui sotto le coperte, sembra una prospettiva molto più accattivante. Ci riuscirà?
-
George e Martha
€18,00Autore: James MarshallPrefazione di Maurice SendakTraduzione di Sergio RuzzierEditore: LupoguidoPagine 1962023George e Martha sono grandi amici, si apprezzano a vicenda e passano molto tempo insieme: le loro brevi storie sono fatte di quotidianità, scherzi, dispetti, incomprensioni, ma anche di grandi prove di generosità e altruismo.
-
Tempestina
€13,00Autrice: Lena AndersonTraduzione di Laura CangemiEditore: LupoguidoPagine 322018Stina è una bambina curiosa e intraprendente. Di più, Stina è la curiosità fatta persona: è una “cercacose”, va sempre a caccia di oggetti sospinti a riva dal mare e la sua voglia di scoprire com’è fatto il mondo è talmente irrefrenabile da indurla ad uscire di casa, di notte, da sola, per guardare in faccia una tempesta. Il nonno, che di burrasche ne ha viste tante, sa però una cosa in più di lei: per non essere colti alla sprovvista, “quando c’è la tempesta è meglio essere in due e bisogna essere ben coperti”.
-
Bertolt
€16,00Autore: Jacques GoldstynTraduzione di Gabriella TonoliEditore: LupoguidoPagine 802020Questa è la storia dell’amicizia tra un bambino solitario e visto da tutti come “diverso” e una quercia di cinquecento anni che lui chiama Bertolt.
L’albero, grazie al suo ricco fogliame, in primavera diventa un nascondiglio perfetto (dove non ti vede nessuno, ma da cui vedere tutti), una casa, un labirinto, una fortezza. Ma ad una nuova primavera Bertolt rimane spoglio.
Quando muore un gatto o un uccellino sappiamo cosa fare, ma quando succede a un albero? E, soprattutto, come evitare che Bertolt venga trasformato in legna da ardere o diventi un mobile o tanti stuzzicadenti?
-
Crictor. Il serpente buono
€15,00Autore: Tomi UngererTraduzione di Gabriella TonoliEditore: LupoguidoPagine 322019Madame Bodot, un’anziana maestra di scuola, riceve in dono dal figlio, studioso di rettili, un misterioso pacco a forma di O. Dentro vi trova niente meno che un cucciolo di boa. Dopo l’iniziale spavento, la signora decide di prendersene cura come un qualsiasi animale da compagnia. Gli dà un nome – Crictor – lo nutre col biberon, gli prepara una cameretta accogliente e lo coinvolge in tutte le attività quotidiane. Il serpente prende parte anche alle sue lezioni scolastiche, dove impara ad assumere la forma delle lettere e dei numeri. Si rivela un perfetto compagno di giochi per i bambini (ottimo come scivolo e come corda per saltare!), un valido boyscout, insostituibile per far fronte ai piccoli inconvenienti dei ragazzi e baluardo nella difesa degli adulti, tanto da sventare un tentativo di furto ai danni di madame Bodot e conquistarsi una medaglia d’oro.
-
Adelaide. Il canguro volante
€15,00Autore: Tomi UngererTraduzione di Gabriella TonoliEditore: LupoguidoPagine 402020Adelaide è una cangurina nata con le ali. Per questo non riesce a distogliere il suo sguardo dal cielo, intenta a guardare gli uccelli e gli aeroplani che volano sopra di lei. Ma Adelaide non è solo alata, è anche intraprendente e talmente affascinata dal volo che un giorno decide di salutare gli amati genitori e iniziare a scoprire il mondo, dai paesi più esotici fino a Parigi, affrontando le avventure che la vita le offre.
-
Caro Giraffa, caro Pinguino
€14,00Autrice: Megumi IwasaIllustrazioni di Jun TakabatakeTraduzione di Laura TestaverdeEditore: LupoguidoPagine 1042019Giraffa è annoiato, come al solito. Nella savana la vita è monotona e vorrebbe un amico con cui condividere le giornate. Così decide di scrivere una lettera: “Consegnala al primo animale che incontri dall’altra parte dell’orizzonte” dice a Pellicano, che ha appena inaugurato una nuova attività di consegna postale (anche lui per noia).
La lettera giunge a Pinguino che diventa così un vero amico di penna.
Giraffa non sa nulla dei pinguini e Pinguino non sa nulla delle giraffe (che cos’è un collo? I pinguini ce l’hanno? Sono senza collo o forse sono… tutto-collo?)
Un giorno i due decidono di incontrarsi e Giraffa propone all’amico di presentarsi da lui vestito da pinguino, seguendo le sue indicazioni, in un via-vai di lettere esilaranti da un orizzonte all’altro.
Riusciranno nel loro intento? Come sarà l’incontro tra i due?
-
Pluk e il grangrattacielo
€21,00Di Annie M.G. Schmidt & Fiep WestendorpTraduzione di Valentina FreschiEditore: LupoguidoPagine 2042018Al Grangrattacielo c’è una camera libera. Quando lo viene a sapere, Pluk si precipita lì con il suo carroattrezzi rosso e si trasferisce nella stanza della torre, in cima al palazzo. Finalmente ha una casa. E trova subito un sacco di amici: Zaza lo scarafaggio, la colomba Clio, il signor Pennino, i Fracassini e Agatina. Assieme a loro vive sempre nuove avventure.
-
Quando arrivi è Natale
€14,00Testo di Barbara FerraroIllustrazioni di Serena MabiliaEditore: LupoguidoPagine 642021È la Vigilia di Natale e Tobia si prepara a trascorrerla a casa dei nonni, come da tradizione. Nel trasferimento, però, si dimentica di portare con sé Junior, il suo inseparabile orsacchiotto di peluche, rischiando così di rovinare il buon umore dei giorni di festa.
Animato dal desiderio di ritrovarsi con Tobia, Junior prenderà eccezionalmente vita per ricongiungersi con l’amico e compagno di avventure, sfidando tutte le avversità che il lungo viaggio gli pone davanti.
Un racconto fantastico, ispirato a una storia vera, per chi sa ancora riconoscere la magia dei piccoli gesti di tutti i giorni.
-
Il piccolo orto di Maja
€16,00Autrice: Lena AndersonTraduzione di Laura CangemiEditore: LupoguidoPagine 322024Prima piano per bene i semini, senza metterli troppo vicini.
Prego che il sole splenda nel cielo in modo che cresca alto lo stelo.
Certo, bisogna un poco aspettare e ricordarsi di annaffiare.
Poi d’improvviso eccole qui: taccole pronte, grandi così!
-
Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria
€14,00Testo di Kurt BracharzIllustrazioni di Tatjana HauptmannTraduzione di Valentina FreschiEditore: LupoguidoPagine 692023Questa è una storia di amicizia tra la talpa, il maiale e gli animali del bosco e di una misteriosa e rocambolesca vincita alla lotteria.
Ma è anche la storia di un inganno mal congegnato, di una montagna di lombrichi in barattolo, di parole che si sanno scrivere ma non leggere, di grugni che sembrano prese elettriche e di occhiali che si dovrebbero proprio indossare…
-
Robbi, Tobbi e il Vonapè
€19,00Testo di Boy LorsenIllustrazioni di F. J. TrippTraduzione di Valentina FreschiEditore: LupoguidoPagine 2562023In questa storia le cose si fanno tecniche. Non posso farci niente.
Comunque non così tecniche da diventare incomprensibili.
Se sapete qualcosa di tecnica, bene! Se non ci capite niente, va bene lo stesso!
Imparerete strada facendo.
Ma, bando alle ciance, vi presento subito i protagonisti principali.
Prima di tutto: Tobia Trovaferro, che è il copilota. Lo so, di solito si inizia sempre dal primo pilota. Ma c’è un motivo se comincio da lui: Tobia è l’inventore del Vonapè e gli inventori vanno sempre presentati per primi. A proposito, lo chiamano tutti Tobbi, che suona così bene. Tobbi frequenta la terza elementare.
Il primo pilota si chiama Robbi. Robbi è un robot e frequenta la terza alla scuola per robot.
L’ultimo protagonista è il Vonapè, anche se non è una persona. Il Vonapè è un’invenzione strabiliante in grado di VOlare, NAvigare, e viaggiare su strada strombazzando (Pè-pè), come qualsiasi veicolo su ruota che si rispetti.
-
Buon Natale, Cipollino!
€14,00Testo di Frida NïlssonIllustrazioni di Anna BenottoTraduzione di Laura CangemiEditore: LupoguidoPagine 1282023La storia di Stig, che la mamma chiama Cipollino, prende il via in una fredda sera d’Avvento. Nella sua lista dei desideri natalizi ci sono: una bicicletta per correre veloce (senza dover far finta di averne una, come fa ogni mattina quando sfreccia verso la scuola, immaginandosi di pedalare a più non posso) e un padre. Entrambi i desideri, però, sono quasi irrealizzabili e Stig lo sa: la mamma non può permettersi una spesa così ingente come quella di una bicicletta e, per colmo della sfortuna, non sa come rintracciare suo padre. E allora, piuttosto che litigare con Elmar e sopportare le occhiate compassionevoli degli altri compagni, decide di prendere in mano la situazione. Avrà una bicicletta e troverà il suo papà!
-
Il commissario Gordon. L’ultimo caso?
€14,00Testo di Ulf NilssonIllustrazioni di Gitte SpeeTraduzione di Laura CangemiEditore: LupoguidoPagine 1092024Nel bosco sta succedendo qualcosa di strano. Gli animali sono molto agitati, ma nessuno vuole rilasciare dichiarazioni alla polizia. Il commissario Gordon e la sua assistente Buffy devono indagare.
Chi sarà il colpevole, stavolta?
-
La strada
€15,00Testo di Alessandro RiccioniIllustrazioni di Sara FiliputtiEditore: LupoguidoPagine 252023C’era una volta una strada. Non era una strada lunga, non era asfaltata, ma coperta di ciottoli lisci e rotondi, di vari colori. A volte si sentiva un po’ sola, ma non avrebbe mai rinunciato al suo silenzio e alla sua tranquillità.
Un giorno d’estate, però, accadde qualcosa, come per caso. Da un angolo, giunse una voce allegra e sottile. Poi una risata…
-
Viaggi
€16,00Autrice: Anna BenottoEditore: LupoguidoPagine 322023Albo illustrato che, con poche parole, descrive la necessità andare e l’urgenza di tornare, nello spazio fisico e in quello metafisico che circonda ognuno di noi.
-
Forte più di un orso
€13,00Autore: Helme HeineEditore: LupoguidoPagine 322022Dai 4 anni“Vai via!” disse all’orso. “Mi stai disturbando.”
“Perché non hai paura di me?” si sorprese l’orso. “Sono l’orso più forte del mondo!”
“L’orso nel mio libro è più forte di te” lo contraddisse Nina.
-
Baruffe e facce buffe. Un libro per chi non vuole andare a dormire
€14,00Testo di William ColeIllustrazioni di Tomi UngererTraduzione poetica di Alessandro RiccioniEditore: LupoguidoPagine 322022Sofia non vuole mai andare a dormire, ma una sera il suo papà le insegna il gioco delle facce. Ora lei si diverte e si impegna così tanto a fare facce felici e tristi, superbe e arrabbiate, che quando è ora di spegnere la luce non si lamenta più.