Salani editore

  • Breve storia della scienza la ricerca della verità

    Breve storia della scienza la ricerca della verità

    13,90
    Testo di Nick Arnold
    Illustrazioni di Fabian Negrin
    Traduzione di Laura Cangemi
    Editore: Salani
    Pagine 343
     
    2006
     
    Da 11 anni
     

    Questa “Breve storia della scienza” – scritta per tutti coloro che provano meraviglia e interesse davanti al mistero della natura – dà voce e risposta a moltissime domande sul mondo: nascita, posizione nell’universo, evoluzione, bellezze e miserie, passato e futuro. È l’affascinante romanzo della ricerca della verità. In questa ricerca ogni domanda è consentita, che sia grande (“cosa c’era prima dell’universo?”) o piccola (“perché le coccinelle hanno le macchioline?”). Per scoprire com’è fatto il mondo con l’aiuto della curiosità, per indagare, per conoscere, senza accettare passivamente ciò che ci viene insegnato.

     

     

     

  • Chi me l'ha fatta in testa?

    Chi me l’ha fatta in testa?

    12,00
    Autori: Werner Holzwarth, Wolf Erlbruch
    Traduttrice: Donatella Ziliotto
    Editore: Salani
    Pagine 24
     
    2016
     

    Dai 3 anni

    Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo, la Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini…

  • Cronometri, clessidre calendari e altri tentativi di trattenere il tempo

    Cronometri, clessidre calendari e altri tentativi di trattenere il tempo

    8,00
    Testo di Nick Arnold
    Illustrazioni di Tony De Saulles
    Traduzione di Federica Rupeno
    Editore: Salani
    Pagine 144
     
    2008
     
    La scienza con tutte le sue schifezze! Ecco un libro che vi farà passare. il tempo in un attimo! Non perdete un minuto di più e venite a scoprire:
    • Cosa succede se ci si avvicina troppo a un buco nero?
    • Come fanno le mosche a sapere l’ora?
    • Perché quando s’invecchia il tempo sembra correre più veloce?

    Concedetevi qualche ora e affrontate il lato spaventoso della scienza: scoprirete chi è stato ucciso per aver cambiato il calendario, vi fabbricherete un pazzo orologio tutto vostro, incontrerete dei geni incompresi e capirete quante possibilità avete di compiere un viaggio nel tempo.

     

     

     

  • Gli sporcelli

    Gli sporcelli

    12,00
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Editore: Salani
    Pagine 112
     
    2016
     

    Se ci guardiamo intorno, possiamo renderci conto che non sono infrequenti le persone brutte o cattive o sporche: ma ci sono anche persone insieme cattive, sporche e brutte, come gli Sporcelli. Sembrerebbe poco interessante occuparsi di loro, e invece no. Gli Sporcelli hanno un’indole malvagia e fanno scherzi orribili: come quando la signora Sporcelli mise il suo occhio di vetro nel boccale di birra del marito, per fargli sapere che lo teneva sempre sotto controllo! Fortunatamente, gli Sporcelli non sono inesauribili nelle loro trovate, e alla fine, sia pure in modo del tutto involontario, rimangono vittime della loro stessa cattiveria…

     
     
     
     
     
     

     

     

  • Harry Potter e la camera dei segreti

    Harry Potter e la camera dei segreti

    12,00
    Autrice: J.K. Rowling
    Traduttrice: Marina Astrologo
    Editore: Salani
    Pagine 336
     
    2020
     
    A Hogwarts il nuovo anno scolastico s’inaugura all’insegna degli enigmi: strane voci rieccheggiano nei corridoi, Ginny, la sorella di Ron, sparisce nel nulla e un incantesimo colpisce i compagni di Harry, uno dopo l’altro, e sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti…
     
     
  • Harry Potter e la pietra filosofale

    Harry Potter e la pietra filosofale

    39,00
    Autrice: J.K. Rowling
    Traduttrice: MArina Astrologo
    Illustrazioni di Minalima
    Editore: Salani
    Pagine 368
     
    2020
     
    Il primo libro della saga di Harry Potter riccamente illustrato a colori e con otto inediti elementi interattivi, tra i quali la vera lettera di Hogwarts da aprire!
     
     

     

     

  • I lucci della via lago

    I lucci della via lago

    14,90
    Autore: Giuseppe Festa
    Editore: Salani
    Pagine 192
     
    2021
     
    Da 11 anni
     
    È il giugno del 1982. Sera dopo sera, partita dopo partita, l’Italia si sta facendo strada verso la finale dei mondiali. Mauri e i suoi amici, come ogni anno, trascorrono intorno al lago i lenti giorni che già profumano d’estate, tra giochi inventati al momento, gare di nuoto e incontri di pallone in piazza. Un fatidico giorno però tutto cambia: nel tentativo di pescare un leggendari e gigantesco pesce, Brando, il migliore amico di Mauri, finisce in fondo al lago e non riemerge. Al dolore incredulo di tutto il gruppo di amici, si aggiunge ben presto l’inquietudine generata dalla comparsa di misteriosi biglietti scritti nella grafia di Brando. L’ombra del dubbio si allunga così sui ragazzi, alzando un velo di sospetto fra solide amicizie e amori in procinto di sbocciare.
     
  • Il bambino, la talpa, la volpe, il cavallo

    Il bambino, la talpa, la volpe, il cavallo

    15,60
    Autore: Charlie MacKesy
    Traduttore: Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 128
     
    2020
     
    “Da innamorarsene a prima vista”
     
    Il racconto dell’amicizia fra un bambino curioso, una talpa golosa di torta e piena di vita, una volpe guardinga e un cavallo saggio e gentile
    Tutti e quattro esplorano il vasto mondo. Si fanno tante domande. Attraversano la tempesta. Imparano cos’è l’amore.

     

     

  • Il barbagianni, la volpe e la quercia. Voci segrete di terra e di aria.

    Il barbagianni, la volpe e la quercia. Voci segrete di terra e di aria.

    20,00
    Testi di Robert MacFarlane
    Illustrazioni di Jackie Morris
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 240
     
    2023
     
    Lascia che la natura ti prenda lo sguardo, ti colmi la voce, t’invada il cuore.
     
    Lepri bianche, falene, civette, volpi, ghiandaie ma anche betulle, querce, margherite e molti altri animali e piante, comuni o di rara bellezza, immortalati in parole e illustrazioni che scorrono tra le pagine e nella mente come (in)canti perduti.
    La poesia dei testi di Robert Macfarlane e le illustrazioni ad acquerello di Jackie Morris sono musicali e magiche come fiabe lontane, perdute reminiscenze, paesaggi dimenticati. 
     
     
     
     
     
     

     

     

  • Il canto del bosco

    Il canto del bosco

    14,90
    Autore: David Almond
    Traduzione dall’inglese di Giorgia Posante con la supervisione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 204
     
    2023
     
    La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l’ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda note sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona.
    Ganriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la via d’uscita?
     
     
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Il dito magico

    Il dito magico

    10,00
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Mariarosa Giardina Zannini
    Collana: Dahl 100
    Editore: Salani
    Pagine 61
     
    2016
     
    Cosa potrebbe fare un bambino se avesse un dito magico? Lo userebbe contro chi spara agli animali? Trasformerebbe i cacciatori in mostri? O farebbe crescere alla maestra dei lunghi baffi? È proprio quello che fa la bambina di questo libro.
  • Il GGG

    Il GGG

    12,90
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Collana: Istrici Dahl
    Editore: Salani
    Pagine 215
     
    2016
     
     
    Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l’Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l’Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s’ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d’Inghilterra.
     
     
     
     

     

     

  • Il Grande Ascensore di Cristallo

    Il Grande Ascensore di Cristallo

    12,00
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Pier Francesco Paolini
    Collana: Istrici Dahl
    Editore: Salani
    Pagine 186
     
    2016
     
    Il Grande Ascensore di Cristallo è il seguito della Fabbrica di cioccolato 
    , ma anche un’incredibile romanzo di fantascienza a sé stante, scatenato e sarcastico: campagne pubblicitarie che nascono intorno ai viaggi interplanetari, Presidenti infantili devoti alla loro tata e Alberghi Spaziali infestati da malefiche uova. E per ogni circostanza il signor Wonka, proprietario della fabbrica, ha una trovata, una battuta, una stupefacente soluzione: un po’ prestigiatore, un po’ clown, un po’ filosofo.
     
     
     
     
     

     

     

  • Il Maialino di Natale

    Il Maialino di Natale

    18,90
    Autrice: J.K.Rowling
    Illustrazioni di Jim Field
    Editore: Salani
    Pagine 320
     
    2021
     
    Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una Vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la Vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita… anche i giocattoli.
    Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), si imbarcano in un piano audace. Insieme intraprenderanno un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti, dove – con l’aiuto di un portapranzo parlante, di una bussola coraggiosa e di un essere alato di nome Speranza – cercheranno di salvare il migliore amico che Jack abbia mai avuto dal terribile Perdente: un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa. 
     
     
     
     
     
  • Il trattamento Ridarelli

    Il trattamento Ridarelli

    9,90
    Autore: Roddy Doyle
    Illustrazioni di Brian Ajhar
    Traduzione di Giuliana Zeuli
    Collana: Back to school
    Editore: Salani
    Pagine 108
     
    2024
     
    Il signor Mark fa un lavoro davvero interessante: l’assaggiatore di biscotti! Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti, lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): sta per sperimentare il trattamento Ridarelli!
    A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi con i bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l’ultima fetta di pizza senza offrirne neanche un po’ agli altri.
    E in cosa consiste il trattamento Ridarelli? Leggete il libro e lo scoprirete.
  • In cucina con Pippi Calzelunghe

    In cucina con Pippi Calzelunghe

    14,90
    Testi di David Sundin
    Citazioni di Astrid Lindgren
    Illustrazioni di Ingid Vang Nyman
    Ricette di Johanna Westman
    Traduzione di Samanta K. Milton Knowles
    Collana: Albi Illustrati
    Editore: Salani
    Pagine 47
     
    2023
     
    Di sicuro conosci Pippi Calzelunghe, la bambina che riesce a sollevare un cavallo, che ha una valigia piena di monete d’oro e che ha navigato per i sette mari. Ma hai mai pensato al fatto che è anche una cuoca provetta? Ebbene sì, lo è!
    Ecco il libro che ti insegnerà a preparare TUTTO, dalle frittelle alle girandole alla cannella, dall’albero delle gazzose alle pillole Cunegonde.
     
    Rivivi le mille avventure di Pippi, cucinando insieme a lei!
  • Io e Kira

    Io e Kira

    18,90
    Testo di Noel Fitzpatrick
    Illustrazioni di Laura McKendry
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 128
     
    2024
     
    Kira è una cagnolina straordinaria. Ha conquistato il cuore di Noel dal primo momento in cui si sono incontrati. Perché Kira non giudica. Quando lui è in difficoltà, Kira è lì per ricordargli che si può solo fare del proprio meglio. Quando lui vede solo buio, Kira è pronta a illuminargli la strada.
     
     
     
     
     
     
     

     

     

  • James e la pesca gigante

    James e la pesca gigante

    7,90
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Mariarosa Zannini
    Collana: La magia di Roald Dahl
    Editore: Salani
    Pagine 174
     
    2024
     
    James è torturato dalle perfide zie Spugna e Stecco, ma ecco che un vecchietto gli promette una vita meravigliosa se si berrà una caraffa con certi magici cosini verdi dentro. Cose favolose, incredibili capiteranno invece al posto suo a chiunque essi incontreranno, nel caso in cui lui li perdesse.
    Così purtroppo avviene. E i cosini incontrano una Pesca, una Coccinella, un Lombrico, una Cavalletta, un Millepiedi, un Baco da Seta, una Lucciola, un Ragno, e cose meravigliose accadono, eccome, ci pensa la Pesca Gigante. Se per prima cosa spiaccicasse zia Spugna e zia Stecco? E poi, e poi… 
  • L'albero

    L’albero

    14,90
    Autore: Shel Silverstein
    Traduzione di Daniela Gamba
    Collana: Illustrati
    Editore: Salani
    Pagine 52
     
    2014
     
    Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L’albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L’albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L’albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile.
  • L'Ickabog

    L’Ickabog

    19,80
    Autrice: J.K. Rowling
    Traduttrice: Valentina Daniele
    Illustrato dai vincitori del Torneo per le illustrazioni dell’Ickabog
    Editore: Salani
    Pagine 320
     
    2020
     
    C’era una volta un regno chiamato Cornucopia. Una minuscola nazione ricca e prospera, famosa per i suoi formaggi, gli ottimi vini, i dolci deliziosi e le salsicce succulente. Sul trono siede un sovrano benevolo, Re Teo il Temerario, le cui giornate trascorrono pigre, tra banchetti sontuosi e battute di caccia, con la fida compagnia dei suoi lord, Scaracchino e Flappone. 
    Tutto è perfetto…O quasi. Secondo la leggenda, infatti, un terribile mostro è in agguato nelle paludi del Nord.
    Ogni persona di buonsenso sa che l’Ickabog è solo una leggenda inventata per spaventare i bambini. Ma le leggende sono strane e a volte prendono una vita propria… Quando questo accade, toccherà a due giovani amici, Robi e Margherita, affrontare un’incredibile avventura e svelare una volta per tutte dove si nasconde il vero mostro.
    Solo così speranza e felicità potranno tornare a Cornucopia.