Settenove

  • Sconfinate. I viaggi straordinari di venticinque esploratrici

    Sconfinate. I viaggi straordinari di venticinque esploratrici

    20,00

    Testo di Cristina Pujol Buhigas

    Illustrazioni di Rena Ortega

    Traduzione di Ilaria Ghion

    Editore: Settenove

    Collana: Albi illustrati
    Pagine: 61

    2024

    Sconfinate racconta i viaggi di venticinque grandi esploratrici, alcune conosciute e molte altre dimenticate con il passare degli anni e dei secoli. Dalla vichinga Gudrig, nell’anni Mille, ad Amelia Earhart nella prima metà del Novecento. Donne che – anche in epoche impensabili – hanno solcato gli oceani, scalato le montagne e percorso il mondo attraverso i continenti e lo spazio, involo, a piedi, a nuoto o in bicicletta.

    Alcune raggiunsero la propria meta e altre no, ma il cammino che percorsero e il loro viaggio di ricerca cambiò per sempre le loro vite.

     

  • Io sono così

    Io sono così

    14,00

    Testo di Fulvia Degl’Innocenti

    Illustrazioni di Antonio ferrara

    Editore: Settenove

    Libro a Leporello

    2014

    Mi piace quando pedalo come un razzo e mi arrampico sugli scogli…

    E a te, che cosa piace? 

     

  • Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti

    Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti

    16,00

    Testi di Isabelle Chabot e Paola Guglielmotti

    Illustrazioni di Caterina Di Paolo

    Editore: Settenove
    Pagine: 79

    2022

    Le donne del Medioevo non erano sui campi di battaglia. Erano altrove, a fare tutt’altro con competenza e maestria, ma questo le ha rese assai meno visibili dei papi, re, imperatori, cavalieri e guerrieri di cui le cronache del tempo raccontano le gesta.

    Quindi, per entrare nella Storia, è necessario gettarsi armi in pugno in fragorosi scontri epocali? Per fortuna no.

    Seguendo le orme di Eileen Power, una storica partita alla ricerca dei più nascosti <<fatti delle donne>>, scopriremo tante storie diverse che raccontano la vita, il lavoro e le relazioni sociali delle donne del Medioevo.

  • Una damigella non in pericolo!

    Una damigella non in pericolo!

    19,00

    Autrice: Bethan Stevens

    Traduzione di Laura Fontanella

    Editore: Settenove
    Pagine: 31

    2023

    La protagonista di questa storia forse non assomiglia granché alle damigelle di cui avete sentito parlare. La fanciulla infatti ha tutta l’intenzione di mostrare al Cavaliere dall’Armatura Splendente, al Principe Azzurro e a chiunque altro voglia decidere per lei, chi è che comanda!

    Perché una cosa è certa lei NON è una damigella in pericolo.

     

  • Pioniere. Le donne che hanno fatto l'Europa

    Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa

    19,00

    Testi di Pina Caporaso e Giulia Mirandola

    Illustrazioni di Michela Nanut

    Editore: Settenove
    Pagine: 61

    2022

    Rivoluzionarie, avvocate, funzionarie, sindacaliste, docenti. Le donne che hanno costruito l’Europa sono diverse tra loro: alcune furono protagoniste di grandi momenti fondativi, altre di un tenace lavoro quotidiano.

    Questo libro contiene una selezione di undici biografie da cui emerge il desiderio di un’unione all’insegna della pace, dei diritti, della giustizia sociale e dell’uguaglianza di genere, capace di trascendere le barriere nazionali e le visioni di corto respiro. Le biografie di queste donne sono accompagnate da alcune pagine sui contesti in cui la loro azione ha generato cambiamenti significativi.

    Un viaggio che attraversa il Novecento per condurci fino alla ricchezza, ma anche alla vulnerabilità, dell’Europa attuale.   

  • C'è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa?

    C’è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa?

    16,00

    Autrice: Raquel Diaz Reguera

    Traduzione di Monica Martinelli

    Editore: Settenove
    Pagine: 40

    2020

    Carlotta ne aveva abbastanza! Del rosa e della vita da principessa.

    Non aveva alcuna voglia di baciare rospi per trovare il principe azzurro e si chiedeva tutto il tempo: <<Perché non ci sono principesse che vanno a caccia di draghi o che solcano i mari alla ricerca di nuove avventure?>>

     

  • Lina l'esploratrice.

    Lina l’esploratrice.

    17,00

    Autrici: Katharina Hotter, Lisa Charlotte Sonnberger, Flo Staffelmayr

    Illustrazioni di Anna Horak

    Traduzione di Chiara Maciocci

    Editore: Settenove
    Pagine: 36

    2022

    Lina è una bambina curiosa, ama imparare cose nuove, osservare con attenzione e perlustrare i luoghi più nascosti e avventurosi. In questo libro ci porta a scoprire il mondo attorno a sé e dentro di sé, alla volta della vulva! 

    Un albo illustrato che uno sguardo libero e curioso sui corpi, per conoscerli e prendersene cura. 

     

  • Spostati Sig. Montagna

    Spostati Sig. Montagna

    17,00

    Autrice: Francesca Sanna

    Editore: Settenove
    Pagine: 32

    2021

    <<Ciao Signor Montagna, puoi spostarti per favore?>>

    Come può una bambina pretendere che una montagna si sposti? Il Signor Montagna, infastidito, non ha nessuna intenzione di muoversi, ma Lily troverà il modo di vedere il mondo al di là delle grandi pareti rocciose, anche grazie al suo aiuto.

    Una storia sulla curiosità e la tenacia, ma anche sulla capacità di accogliere e poi lasciare andare.

  • Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro

    Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro

    15,00

    Editore: Settenove
    Pagine: 160

    2015

    “Leggere senza stereotipi” Il volume si articola in vari percorsi, ciascuno legato a un tema chiave per la costruzione dell’identità di genere di bambine e bambini, e declinabili ai diversi livelli scolastici. Una breve trattazione teorica precede le schede dedicate agli albi (italiani ed esteri), le proposte di attività, gli approfondimenti e i suggerimenti bibliografici, per offrire un agile quaderno di lavoro anche a chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.