Topipittori

  • Dov’è Momo? In giro!

    16,00

    Autore: Andrew Knapp

    Traduzione di Lisa Topi
    Editore: Topipittori

    Collana: I grandi e i piccoli
    Pagine 24

    2024

    CARTONATO

    Esplora il mondo insieme a Momo e alla sua grande amica Boo!
     
    In questa nuova avventura, insieme a Momo troviamo Boo, pronta a giocare a nascondino con i bambini e le bambine e con tante nuove parole da scoprire e imparare.
  • Il re nudo

    18,00

    Testo di Hans Christian Andersen

    Illustrazioni di Albertine

    Traduzione di Daniela Iride Murgia
    Editore: Topipittori

    Collana: Albi
    Pagine 45

    2019

    Tanto tempo fa, da qualche parte in Europa, in una grande e fastosa capitale, viveva un imperatore che aveva un debole per l’eleganza e per la ricercatezza; spendeva fiumi di denaro per vestirsi e sembrava non avere passioni diverse dagli abiti alla moda: nulla gli importava dei teatri, nulla dei soldati, nulla delle passeggiate nei boschi. Si cambiava quindici, sedici volte al giorno: una volta ogni ora. Si può dire che, tecnicamente, stava sempre in guardaroba, o giù di lì. Un giorno due imbroglioni si presentarono in città. Giuravano di poter tessere il vestito più bello della storia dell’uomo: tanto bello che era addirittura intelligente. Sapeva, quel vestito, diventare invisibile per i fannulloni e per gli stupidi. L’imperatore non poteva resistere, quell’abito doveva essere il suo: vestendolo sarebbe diventato più bello e affascinante che mai, vestendolo poteva stanare i pigroni e gli stupidi senza fatica…
     
  • Versi di bestie

    16,00

    Autore: Bruno Tognolini

    Illustrazioni di Viola Niccolai
    Editore: Topipittori

    Collana: Parola Magica
    Pagine 45

    2022

    Trum, trum!
    Trum, trum!
    Gli elefanti camminanti
    Cuori giganti, piedi pesanti
    Vanno e vanno, e dove vanno?
    In qualche posto che loro lo sanno. 
     
  • La bambina di vetro

    20,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 36

    2020

    Un giorno, in un villaggio vicino a Bilbao e a Firenze, nacque un bambino di vetro. Anzi, una bambina.
     
    Una storia ispirata a Giacomo di Cristallo, di Gianni Rodari.
     
  • Montagne

    25,00

    Autrice: Regina Giménez

    Traduzione di Lisa Topi

    Revisione Scientifica di Luca Rota
    Editore: Topipittori

    Collana: SuperPINO Piccoli Naturalisti Osservatori
    Pagine 79

    2024

    Che cos’è una montagna? Esistono montagne in fondo al mare? Perché da alcune montagne fuoriesce la lava?

    Un libro per scoprire come si formano le montagne, come cambiano, come si misurano, perché hanno determinati colori, e per imparare a salvaguardare conoscere e rispettare l’ambiente. 

    Grazie alle illustrazioni, alle infografiche e alle parole di regina Giménez, arte e geografia si fondono per una lettura appassionante.

     
  • Il tuo nido, il mondo.

    16,00

    Autore: Carl Norac

    Illustrazioni di Anne Herbauts

    Traduzione di Silvia Vecchini
    Editore: Topipittori
    Pagine 125

    2023

    Quando gli alberi danzano, dicono sia il vento.
    A volte, tuttavia, gli alberi chiedono al vento
    di far finta di soffiare,
    senza muovere niente.
    La bocca del vento imita così bene i rumori.
    Allora, gli alberi danzano da soli,
    si piegano verso i sentieri
    si toccano ramo a ramo. 
  • Scompiripiglio! Dove andiamo? Di qua o di là?

    16,00

    Di Studio Euphrates

    Traduzione di Julie Pisu
    Editore: Topipittori
    Pagine 40

    2013

    STAMPATO MAIUSCOLO
     
    Dalla creatività giapponese arriva la famiglia degli Scompiripigli, strani animali nati da buffi scompigli.
     
    Tre storie semplici e delicate in un libro gioco per i più piccoli.
  • Dov’è Momo?

    16,00

    Autore: Andrew Knapp

    Traduzione di Lisa Topi
    Editore: Topipittori
    Pagine 26

    2021

     
    Scopri dove si nasconde Momo e impara tante parole nuove
  • Haiku siberiano

    16,00

    Autrici: Jurga Vile, Lina Itagaki
    Editore: Topipittori
    Pagine 240

    2019

     
    Lituania, 1941.
    Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. Ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una straordinaria testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. E a trasmettere al lettore memorabili ritratti, come quelli di Veronica, di Dalia, del papero Martino, di zia Petronilla, di zio Vasja e della maestra Violetta.
     
    Jurga Vile, Lituana, è la figlia del piccolo Algis, di cui affida al lettore la preziosa memoria.
  • Manco per sogno

    18,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 48

    2021

    Dai 4 anni

    Pasqualina: tre anni, due ali pelose e le idee molto chiare: niente scuola. Mai. Manco per sogno. 
     
     
  • La bambina e l’armatura

    20,00

    Autrici: Raffaella Pajalich, Alicia Baladan
    Editore: Topipittori
    Pagine 32

    2021

    Un giorno, nel negozio di armature si presenta una bambina. È così piccola che il commesso si deve sporgere oltre il bancone per capire di chi sia la vocina che chiede un’armatura come si deve: «Bella, lucida e senza alcun difetto». Il negoziante ribatte che le armature sono per i cavalieri. Ma la bambina non si scoraggia e convince il negoziante a portarla nel magazzino dove si trovano armature di tutti i tipi.
     
  • Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott

    20,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 46

    2018

    Ci sono giorni in cui va tutto storto. Giorni in cui sentiamo che sta per succedere qualcosa di grave e che, dopo, nulla sarà più come prima.
     
  • I CINQUE MALFATTI

    20,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 40

    2014

    Erano cinque
    Cinque cosi malfatti.
     
    Non riuscivano a concludere
    niente nella vita né avevano
    voglia da fare granché.
     
    Un giorno, da non si sa dove,
    arrivò un tipo straordinario…
     
  • Che cos’è un bambino?

    16,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 36

    2008

    Da 5 anni

    Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha idee piccole.
     
     
  • Un grande giorno di niente

    20,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 48

    2016

    Da 5 anni

    Poi la terra ha cominciato a brillare come se dentro ci fosse un tesoro.