Secondaria Montale Neive

  • The big swim

    12,00
    Autore: Cary Fagan
    Traduzione di Giulia Avallone e Flavio Sorrentino
    Editore: Biancoenero
    Collana: Maxizoom
    Pagine: 95
     
    2016
     
    Libro ad Alta Leggibilità
     
    <<I miei obiettivi per il campo estivo erano: primo, sopravvivere; secondo, non farmi odiare; terzo, non essere il peggiore in tutto.>>
    In realtà Ethan a Campo Betulla troverà tutto ciò che serve per un’estate memorabile. Compresa una grande prova di coraggio: The Big Swim.
  • Jenny Lo Squalo

    13,90

    Autrice: Lisa Lundmark

    Illustrazioni di Charlotte Ramel
    Traduzione dallo svedese di Lucia Barni
    Editore: La Nuova Frontiera Junior
    Pagine: 127

    2021

    Jenny è una bambina timida e taciturna, a cui non piace alzare la mano in classe. Ama molto i libri sugli squali e le piace starsene in silenzio a leggere e disegnare con la sua amica Amina. Suo nonno invece non ama la solitudine, sente molto la nostalgia della nonna e passa le giornate a sfogliare vecchi album di fotografie. Ma forse, con l’aiuto di Jenny e Amina, il nonno può ritrovare una ragione di vita. E forse la visita all’acquario aiuterà Jenny a far capire alla sua classe cosa vuol dire essere uno squalo, silenzioso, forte e coraggioso, che non ha bisogno di mettersi in mostra o di parlare a voce alta.

    Lisa Lundmark racconta con ironia e delicatezza diversi tipi di solitudini, cosa significa non sentirsi capiti e quanto sia importante lottare per se stessi. 

  • Una specie di scintilla

    15,00
    Autrice: Elle McNicoll
    Traduttore: Sante Bandirali
    Editore: Uovonero
    Pagine 186
     
    2021
     
    La vita a scuola è dura per Addie, undicenne autistica costretta a combattere ogni giorno contro l’ostilità, la diffidenza e la paura degli altri. Miss Murphy, la sua insegnante, non fa che umiliarla e metterla in imbarazzo, e quella che sembrava la sua unica amica ora le ha voltato le spalle. La sola persona che riesce a capirla nel profondo è Keedie, sua sorella maggiore. Anche lei è autistica, ma appare più sicura di sé e sa benissimo come aiutarla a sentirsi meglio.
    Un giorno, durante una lezione, Addie scopre che in passato, nel suo paesino della Scozia settentrionale, innumerevoli donne furono torturate e condannate a morte in quanto ritenute “streghe”. LA notizia la sconvolge: capisce che a essere messa sotto accusa era la loro “diversità”, la stessa che lei vive quotidianamente. Sente che deve fare qualcosa per riscattarle. Mossa da rabbia e determinazione, porta avanti una campagna di sensibilizzazione per convincere i suoi concittadini a far costruire un memoriale dedicato alle streghe uccise. La sua diventa una vera e propria missione, una crociata in nome dell’uguaglianza e della verità. perché quando la storia viene dimenticata è destinata a ripetersi.
     
     
     
  • Il Pavee e la Ragazza

    15,00
    Autrice: Siobhan Dowd
    Illustrazioni di Emma Shoard
    Traduttore: Sante Bandirali
    Editore: Uovonero
    Pagine 105
     
    2018
     
    Quando la famiglia di Jim, nomadi irlandesi di etnia pavee, si accampa a Dundray, la città è un posto ostile. Bullismo, insulti, e una nuova scuola da esplorare senza saper leggere una parola.
    Poi Jim incontra Kit, che lo accoglie sotto la propria ala e gli insegna a sopravvivere. 
    Ma il pregiudizio quotidiano e un’irrazionale violenza minacciano di sradicare interamente le loro vite.
     
     
  • Nellie Bly

    17,50
    Testo di Luciana Cimino
    Illustrazioni di Sergio Algozzino
    Prefazione di David Randall
    Editore: tunué
    Collana: Ariel
    Pagine:141
     
    2019
     
    Graphic Novel
     
    Da 11 anni
     
    Come poteva una donna, sul finire dell’Ottocento, aspirare a uscire dagli angusti confini mentali che la vedevano madre e moglie servizievole?
    La vita di Nellie Bly segna uno dei primi, luminosi esempi di riscatto della condizione femminile; in questo graphic novel si rievocano i momenti salienti della sua esistenza e della sua carriera di giornalista. Fin da quando rispose a un polemico articolo firmandosi Lonely Orphan Girl, Nellie si è dimostrata una paladina delle lotte di emancipazione delle donne, oltre a una pioniera del giornalismo investigativo, capace di farsi ricoverare in un sanatorio per condurre un’inchiesta dall’interno.
    Grande e instancabile viaggiatrice, Nellie Bly è stata – e oggi ancor più è – un’autentica donna simbolo
     

     

     

  • Il paese nero

    16,90

    Autore: Stefano Garzaro
    Editore: Piemme
    Collana: Young Adult

    2021

    Torino, ai giorni nostri. Da quando il partito ha vinto le elezioni l’Italia è sprofondata in una tremenda dittatura, con tanto di polizia segreta e campi di lavori forzati. La Resistenza sembra solo una leggenda, finché Marta, Paolo e gli altri ragazzi della Cricca non incontrano Günther, l’anziano vicino di casa cresciuto in Germania ai tempi del Nazismo. Tra le pagine del suo diario scoprono la storia di Sophie e Hans Scholl, e i ragazzi della Rosa Bianca, gli studentiche si opposero con tutte le loro forze alla barbarie del  Nazismo.

    I ragazzi della Cricca capiscono che il passato può accendere di nuovo la voglia di credere nella libertà. E trovano il coraggio di lottare, tutti insieme, per ottenerla.

  • La straordinaria invenzione di Hugo Cabret

    20,00

    Autore: Brian Selznick
    Traduzione di Fabio Paracchini
    Editore: Mondadori
    Pagine: 544

    2011

    La luna, le luci di una città, una stazione affollata, due occhi spaventati. Le immagini a carboncino scorrono come in un cinema di carta fino a inquadrare il volto di Hugo Cabret, l’orfano che vive nella stazione di Parigi. Nel suo nascondiglio segreto, Hugo coltiva il sogno di diventare un grande illusionista e di portare a termine una missione: riparare l’automa prodigioso che il padre gli ha lasciato prima di morire.

    Sorpreso a rubare nella bottega di un giocattolaio, Hugo si imbatterà in Isabelle, una ragazza che lo aiuterà a risolvere un affascinante mistero in cui identità segrete verranno svelate e un grande, dimenticato, maestro del cinema tornerà in vita…

  • Mike

    15,00
    Autore: Andrew Norris
    Traduttore: Sante Bandirali
    Editore: Uovonero
    Pagine 208
     
    2020
     
    Da quando aveva tre anni, Floyd coltiva il suo talento per il tennis incoraggiato e seguito dai genitori, che vedono in lui un futuro campione. Ora che ha quindici anni, il lungo e duro lavoro di allenamenti e sacrifici sta per raggiungere un primo entusiasmante traguardo col torneo giovanile di Roehampton, dove si selezionano i futuri campioni che parteciperanno a Wimbledon e ai grandi tornei internazionali, e dove Floyd ha tutte le carte in regola per essere il vincitore.
    O meglio, potrebbe essere così se non si mettesse di mezzo Mike, che semplicemente non vuole.
    Chi è Mike, questo personaggio misterioso vestito con un lungo soprabito nero, che nei momenti meno opportuni si presenta a guastare i piani di Floyd e della sua famiglia? È un nemico o un amico? È un pericoloso sconosciuto o è qualcuno che in qualche modo tutti abbiamo la possibilità di conoscere?
  • Sempre pronti

    19,00
    Storia e disegni di Vera Brosgol
    Colori di Alec Longstreth
    Traduzione di Michele Foschini
    Editore: bao publishing
    Pagine 256
     
    2019
     
    Cara mamma,
    il campo non è AFFATTO come immaginavo.
    So che tutte le mie amiche ricche a casa pensano che io sia strana, ma ero certa che in un campo estivo russo sarebbero stati tutti più simili a me, e che avremmo cantato insieme, fatto i falò e saremmo diventati amici. INVECE NO! Le ragazze della mia tenda hanno cinque anni più di me e NON MI VOGLIONO con loro. Qui non c’è elettricità, non c’è acqua corrente e neanche l’ombra di dolci.
    E il bagno… non riesco a pensarci senza che mi venga da vomitare! Non posso sopravvivere a due settimane qui! Ti prego, vieni a riprendermi?
    Ti prego! Sono DISPERATA!!!
     
    Ti voglio bene,
    Vera