Ioleggoperché

Visualizzazione di 1-20 di 229 risultati

  • Amici nel mare

    9,00

    Autore: Guido Quarzo

    Illustrazioni di MAria Sole Macchia
    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie arcobaleno

    Pagine 32

    2022

    Dai 6 anni

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Il pesce Pedro e il paguro Bernardo sono due amici fifoni: non si incontrano mai per paura dei pescecani. Si scrivono tante cartoline, ma non è la stessa cosa! Così, un giorno, Pedro esce dalla sua grotta e va a trovare Bernardo…che meraviglia giocare insieme ed esplorare il mare!

  • Io sono soltanto una bambina

    12,50
    Autrice: Jutta Richter
    Illustrazioni di Hildegard Müller
    Traduttrice: Bice Rinaldi
    Editore: Beisler
    Pagine 107
     
    2016
     

    La mamma pensa di sapere più cose di me e mi fa andare su tutte le furie! MA cosa ne sa lei? Mica lo sa cosa significa alzarsi presto tutte le mattine per andare a scuola! Avere a che fare con compagni di classe prepetanti e sapientoni! E la Preside? E i professori? Che ne sa! Io sì che lo so!, ma meglio far finta di niente perché … io sono soltanto una bambina, no?

  • Mangia i piselli

    10,00
    Testo di Kes Gray
    Illustrazioni di Nick Sharratt
    Traduzione di Serena Daniele e Raffaella Salluzzi
    Editore: Salani
    Pagine 28
     
    2017
     
    Da 3 anni
     
    Che cosa darà la mamma a Daisy se mangerà i piselli? Le comprerà un gelato in più, un elefante vero, una fabbrica di cioccolato? Ma Daisy li mangerà questi benedetti piselli?
    L’eterna battaglia dell’ora di cena.
  • La natura

    15,00
    Autrice Emma Adbåge
    Traduzione di Samanta K. Milton Knowles
    Editore: Camelozampa
    Pagine 40
     
    Dai 5 anni
     
    2021
     
    Questo è un paesino in cui vivono persone di tutti i tipi. Ci siamo noi bambini e adulti di età diverse. Poi abbiamo anche gli animali domestici. Cani e roba del genere. Fuori dal nostro paesino ci sono altre cose, chiamate la Natura.
     
  • In cielo, ma dove?

    16,00
    Testo di Antonella Ossorio
    Illustrazioni di Antonio Ferrara
    Editore: Uovonero
    Pagine 44
     
    Dai 6 anni
     
    2020
     
    Perché il passero non si muove? Vuol dire che è morto stecchito? E dove va quando è morto? In cielo? In cielo, ma dove?
  • La cometa

    13,50

    Autore Joe Todd-Stanton

    Traduzione di Cristina Brambilla
    Editore: Babalibri
    Pagine: 40

    2022

    Dai 4 anni

    Nyla ha dovuto trasferirsi in città, ma non riesce a dimenticare tutto quello che le manca della sua vecchia casa.

    Una notte una cometa passa sfrecciando sopra i tetti e comincia a crescere e a brillare, sempre di più. Nyla non può fare a meno di seguirla. Quella fuga si rivelerà proprio ciò che le serve per iniziare a sentirsi finalmente a casa.

  • Le avventure di Edith bibliotecaria a cavallo

    15,00

    Testo di Emma Carlson Berne
    Illustrazioni di Ilaria Urbinati
    Traduzione di Miriam Pedata
    Collana Picture Books
    Pagine 28

    Edith accarezza la criniera di Dan. Anche oggi hanno un compito importante: consegnare libri ai bambini che vivono sulle montagne.

    Al galoppo! Il viaggio della bibliotecaria a cavallo ha inizio.

  • Adesso ti prendo

    13,90

    Autori: Ilaria Antonini, Barbara Balduzzi, Marco Scalcione
    Editore: minibombo

    Pagine 43

    2022

    Dai 3 anni

    Anche quel giorno la giungla era pronta per l’inseguimento, e anche quella volta il giaguaro non sbagliò il colpo: 

    <<Trovata!>>

    Fisso la scimmia con i suoi occhi penetranti e…

     

     

     

     

     

  • Se una foglia rossa arriva al mare

    16,00
    Autrice: Elena Baboni
    Editore: Beisler
    Pagine 24
     
    2022
     
    Che avventura arrivare a scuola ogni mattina! Che straordinari incontri sulla tua strada!
    Basta avere occhi attenti e fiuto sottile, orecchie dritte e passo sicuro. E mi raccomando, se vedi una foglia rossa, seguila! Ti porterà fino al mare. E poi dritto a scuola, non puoi sbagliare.
  • Norby. Il robot scombinato

    16,00

    Autori: Janet e Isaac Asimov

    Traduzione di Davide Morosinotto

    Editore: Mondadori
    Pagine: 175

    2020

    Norby è un robottino davvero unico. E non solo perché ha l’aspetto di un barilotto. I meccanismi che lo compongono provengono da una misteriosa astronave aliena e questo dettaglio gli permette di sottrarsi alle tre leggi della robotica. Può quindi rifiutarsi di obbedire agli ordini, essere un fifone sempre preoccupato di farsi male e addirittura lottare contro i cattivi. Questo lo rende imprevedibile, buffo e… incredibilmente umano. Insieme al suo amico e proprietario, il cadetto spaziale Jeff Wells, dovrà affrontare l’odioso Ing l’Ingrato, deciso a diventare Imperatore della Terra.

    Il primo libro di fantascienza per ragazzi scritto da Isaac Asimov e dalla moglie Janet, con la nuova traduzione e una prefazione di Davide Morosinotto, appassionato lettore dell’opera di Asimov. 

  • Adelina Testafina e il mistero della vice nonna scomparsa

    12,00

    Autrice: Cristina Marsi

    Illustrazioni di Francesca Carabelli
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 96

    2021

    Dai 7 anni

    È una splendida giornata d’estate e Adelina non vede l’ora di correre dalla vice nonna Mafalda, pasticciera sopraffina. Ma quando arriva a casa sua, non la trova da nessuna parte. Ed è sparito anche il prezioso libro delle ricette segrete!

    Accompagnata dal gatto Bricco, la bimba si tuffa nelle indagini, e un indizio dopo l’altro si mette sulle tracce delle golosissime “fate tremende

  • Il ritorno del Re. Il Signore degli Anelli Vol.3

    16,00

    Autore: J.R.R. Tolkien

    Traduzione di Ottavio Fatica
    Editore: Bompiani
    Pagine: 624

    2021

    “La scacchiera è pronta e le pedine si sono messe in moto”. 

    Gandalf sa bene che ormai Sauron è pronto a sferrare il suo attacco: una nube nera che incombe sulle Terre degli Uomini, oscurando il sole e le speranze. Il mago è a Minas Tirith, ultimo baluardo di coloro che i oppongono all’Oscuro Signore: qui accorreranno Théoden e i suoi Rohirrim, qui si ricongiungeranno Pippin e Merry, i due mezziuomini che hanno saputo dimostrare tutto il proprio valore, qui si attende il ritorno dell’erede di Isildur, che arriverà per la via più inaspettata. E mentre una grande battaglia infuria a Gondor, Frodo e Sam affrontano a Mordor gli ultimi terribili passi del loro cammino: devono vincere la stanchezza e la paura per gettare l’Anello Unico nel fuoco del Monte Fato.

  • Le due Torri. Il Signore degli Anelli Vol.2

    16,00

    Autore: J.R.R. Tolkien

    Traduzione di Ottavio Fatica
    Editore: Bompiani
    Pagine: 512

    2021

    In Le due Torri, la Compagnia si sgretola. Merry e Pippin sono fatti prigionieri dalle forze del Male, ma riescono a fuggire e trovano soccorso tra gli Ent, esseri giganteschi, mezzi alberi e mezzi umani, con i quali si lanceranno all’attacco della torre di Saruman. Aragon Legolas e Gimli stringono un’alleanza con i guerrieri di Rohan, un popolo fiero e luminoso come l’argento di cui si veste, che per secoli ha resistito all’assalto delle tenebre. Nel frattempo Frodo e il devoto Sam continuano il loro viaggio verso il Monte Fato guidati da Gollum, l’antico possessore dell’Anello Unico. Ma spaventose creature li attendono e il loro cammino si interrompe tragicamente ancora una volta.

  • La Compagnia dell’Anello. Il Signore degli Anelli Vol.1

    16,00

    Autore: J.R.R. Tolkien

    Traduzione di Ottavio Fatica
    Editore: Bompiani
    Pagine: 608

    2021

    Composto da tre romanzi, pubblicati in Gran Bretagna fra il 1954 e il 1955, Il Signore degli Anelli, è uno dei più grandi cicli narrativi del XX secolo. J.R.R. Tolkien ha creato un mondo e un epos che da sempre affascinano e influenzano lettori e scrittori di tutto il mondo.

    La Compagnia dell’Anello si apre nella Contea, un idilliaco paese agricolo dove vivono gli Hobbit, piccoli esseri lieti, saggi e longevi. La quiete è turbata dall’arrivo dello stregone Gandalf, che convince Frodo a partire per il paese delle tenebre, Mordor, dove dovrà gettare nelle fiamme del Monte Fato il terribile Anello del Potere, giunto nelle sue mani per una serie di incredibili circostanze. Un gruppo di hobbit lo accompagna e, strada facendo, si aggiungono alla banda l’elfo, il nano e alcuni uomini, tutti uniti nella lotta contro il Male. La Compagnia affronta un cammino lungo e pericoloso, finché i suoi membri si disperdono, minacciati da forze oscure, mentre la meta sembra allontanarsi sempre di più.

  • Scompiripiglio! Dove andiamo? Di qua o di là?

    16,00

    Di Studio Euphrates

    Traduzione di Julie Pisu
    Editore: Topipittori
    Pagine 40

    2013

    STAMPATO MAIUSCOLO
     
    Dalla creatività giapponese arriva la famiglia degli Scompiripigli, strani animali nati da buffi scompigli.
     
    Tre storie semplici e delicate in un libro gioco per i più piccoli.
  • La mia mamma e il drago

    15,95
    Testo di Isabella Paglia
    Illustrazioni di Francesca Corso
    Editore: Clavis
    Pagine 36
     
    2021
     
    Ci sono mamme che di mestiere fanno le poliziotte. Altre sono maestre, altre ancora cassiere, scienziate… La mia mamma, invece è una guerriera! Per questo è la mamma più coraggiosa in gamba e super del mondo! Lei ha una missione da compiere molto importante: sconfiggere il Drago Mangiatempo.
  • In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie

    14,00

    Testo di Beti Piotto

    Illustrazioni di Gioia Marchegiani
    Editore: Topipittori
    Pagine 48

    2021

    Questo libro, con parole e figure, racconta la biodiversità attraverso i semi. Perché proprio i semi? Perché sono l’emblema perfetto della vita: hanno infinite e sorprendenti forme, sono avventurosi, intelligenti, generosi; sanno spostarsi e adattarsi all’ambiente, difendersi e fare amicizia con molte specie viventi. Un seme, piccolo o grande, contiene tutto ciò che serve per vivere.

    La nostra vita sulla Terra dipende dalle piante, e la vita delle piante dipende dalla capacità dei loro semi di farle nascere; per questo è fondamentale conoscere la Storia e le storie dei semi, la loro importanza e la loro sbalorditiva varietà.

    I semi sono dappertutto: nelle nostre cucine, perché sono alla base della nostra alimentazione, nei giardini, sui balconi, nelle aiuole, nell’aria e perfino impigliati nei nostri vestiti e nel pelo dei nostri animali. Questo libro conduce alla loro scoperta.

  • Sei zampe e poco più. Una guida pratica per piccoli entomologi

    14,00

    Autrice: Geena Forrest
    Editore: Topipittori
    Pagine 32

    2016

    Sei zampe e poco più sono tutto quello che serve per fare un insetto. Eppure con questi semplici ingredienti in natura si sono evolute milioni di specie diverse, in ogni clima e continente.
    Insieme a Geena Forrest, e come Maria Sibylla Merian, parti alla scoperta di queste creature, capaci di fare cose straordinarie: volare e strisciare, cantare e stridere, cacciare e combattere, ronzare e succhiare, pungere e saltare…
    Per cominciare a conoscerle non serve molto. Ti bastano occhi attenti, curiosità, un po’ di pazienza. E questo libro.
  • Quest’Alce è Mio!

    16,00
    Autore Oliver Jeffers
    Editore: Zoolibri
    Pagine 30
     
    2022
     
    Dai 5 anni
     

    Alfredo possedeva un alce. Era comparso dal nulla tempo prima, QUINDI ERA SUO!

    Poi, un giorno, fece una scoperta incredibile…

  • Le formiche e l’uovo

    9,80
    Autore: Eric Battut
    Testo italiano a cura di Alfredo Stoppa
    Editore: Bohem Press Italia
    Pagine 32
     
    2020
     
    Dai 3 anni
     
    Tre formiche nere trovano un uovo, un grande uovo fresco. Subito dopo arrivano tre formiche rosse. Anche loro vorrebbero avere un uovo fresco… Ma di chi è l’uovo?