Ioleggoperché

  • Io e il mio cane

    16,00

    Testo di Luca Tortolini
    Illustrazioni di Felicita Sala
    Editore: Terre di Mezzo

    Pagine 44

    2024

    Se i tuoi genitori non vogliono un cane, potresti provare con un orso!

    La piccola protagonista di questo libro ne trova uno al parco e i due diventano amici per la pelle. Un giorno però l’animale scompare tra i cespugli… Dove se ne sarà andato? E perché?

     

  • Il muro

    19,90

    Testo di Giancarlo Macrì, Carolina Zanotti
    Illustrazioni di Sacco e Vallarino
    Editore: Nuinui

    Collana: Storie per ogni età

    Pagine 38

    2022

    I muri ci separano gli uni dagli altri, il futuro invece ha bisogno dell’aiuto di tutti.

     

     

     

     

     

  • La famiglia Sappington

    9,90

    Autrice: Lois Lowry

    Traduzione di Pico Floridi

    Editore: Il Castoro

    Collana: I Tascabilini
    Pagine: 150

    2017

    I genitori dei quattro scatenati fratelli Sappington si dimenticano spesso di avere dei figli e si irritano molto quando qualcuno glielo ricorda. Si irritano talmente che, ispirati dalla favola di Hansel e Gretel, escogitano un piano per liberarsi di loro, vendendo la casa di famiglia mentre sono in viaggio. Ma non sanno che proprio il loro viaggi è il piano che hanno architettato i figli per liberarsi dei genitori…

     

  • Intervista alla felicità

    12,90
    Testo di Azzurra D’Agostino
    Illustrazioni di Barbara Vagnozzi
    Editore: Fatatrac
    Collana: Minimondo
    Pagine 24
     
    2020
     
    <<Chi sei?>>, domandano Gemma e Gino alla felicità. <<Il gioco stellato a primavera? Il gioco tanto desiderato?>>
    E la felicità risponde, come solo lei può fare: <<TUTTO QUESTO È BELLO, MA IO NON SONO SOLO QUELLO>>. 
     
  • Consenso, possiamo parlarne? Un libro su scelte, mutuo accordo e volontà.

    16,00

    Testi di Justin Hancock

    Illustrazioni di Fuchsia MacAree

    Traduzione di Laura Fontanella

    Editore: Settenove
    Pagine: 160

    2022

    IL CONSENSO È QUALCOSA DI PIÙ DI UN SEMPLICE <<SÌ>> O <<NO>>.

    Vuol dire scegliere. Decidere con la propria testa e riconoscere l’incredibile potere che possiamo esprimere attraverso ogni nostra scelta. Consenso è domandarsi cosa vogliamo nella vita e aiutare anche le altre persone a essere più consapevoli del proprio potere e della capacità di ogni persona di decidere per sé. Consenso vuol dire libertà.

    In questa guida Justin Hancock ci spiegherà tutto sul consenso: dalla scelta di una pizza a quella di un saluto che non ci faccia risultare invadenti, al modo per dare e avere più opzioni di scelta nelle nostre relazioni affettive e sessuali. Con tanti suggerimenti utili per  praticare il consenso, tutti i giorni.

     

     

  • Io ci sarò

    10,50

    Autrice: Lia Levi

    Illustrazioni di Donata Pizzato

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie arancio
    Pagine: 181

    2023

    Riccardo, un ragazzino ebreo, è costretto a partire da solo e attraversare l’Italia occupata dai nazisti, per raggiungere la sorella Lisetta a Roma. Durante i suo viaggio incontrerà mille difficoltà, ma cercherà in tutti i modi di riuscire a mantenere la promessa fatta a Lisetta: <<Se un giorno avrai bisogno di me, io ci sarò>>.   

     

     

     

     

  • Un anno di sorprese

    11,50

    Autore: Leo Lionni

    Traduzione di Cristina Brambilla
    Editore: Babalibri

    Pagine: 22

    2024

    È il primo giorno dell’anno e Milo e Mina, due topolini gemelli, fanno un incontro inatteso: un simpatico albero di nome Mel. È l’inizio di un’amicizia speciale che si rafforza mese dopo mese, Durante il corso dell’anno i gemelli tornano a trovare Mel con regolarità e curiosità, osservandolo crescere e cambiare con il mutare delle stagioni. Insieme, i tre amici trascorreranno un anno ricco di eventi e sorprese. 

  • La mia stanza è uno zoo

    11,00

    Autore: Jules Feiffer

    Illustrazioni di Desideria Guicciardini

    Traduzione di Elisa Puricelli Guerra

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie azzurra
    Pagine: 257

    2019

    Julie desidera un cane, è il suo sogno più grande. I genitori, però, pensano che sia troppo piccola per occuparsene, così ripiegano su un gatto scorbutico. Poi Julie riesce a portare a casa un criceto, un pesce con l’aria da gangster, una tartaruga, una gattina, un paguro… finché la sua stanza non si trasforma in un vero e proprio zoo!

     

     

     

     

  • Bethany e la bestia

    7,90

    Autore: Jack Meggitt-Phillips

    Illustrazioni di Isabelle Follath

    Traduzione di Giulia De Biase
    Editore: Rizzoli
    Collana: Narrativa Ragazzi
    Pagine: 237

    2022

    Ebenezer Tweezer è un uomo terribile, con una vita meravigliosa. Sprizza giovinezza nonostante i suoi 511 anni e ogni giorno dà in pasto creature di ogni genere alla bestia che vive nel suo sottotetto. In cambio ottiene tutto ciò che vuole. Ma un giorno la bestia si stanca di mangiare uccelli esotici e scimmie ammaestrate: è arrivata l’ora di assaggiare qualcos’altro, qualcosa di più tenero e succulento… come un bambino, per esempio!
  • Camilla

    14,90
    Autore: Marco Scalcione
    Editore: Fatatrac
    Collana: Minimondo
    Pagine 45
     
    2021
     
    Dai 4 anni
     
    Camilla ha un amico inseparabile, un profumatissimo fiore di Calendula. Trascorrono insieme le lunghe giornate estive, schiacciando qualche pisolino di tanto in tanto, fino a quando il fiore scompare nel nulla.
    Riuscirà la piccola Camilla a ritrovarlo?
  • Einstein e le macchine del tempo

    9,90
    Autore: Luca Novelli
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: Lampi di genio
    Pagine 108
     
    2019
     

    È proprio lui, il grande Albert, che ci racconta cos’ha fatto di bello nella vita. Parla della sua passione per la fisica, il violino, la pace, del lavoro all’ufficio brevetti e della teoria della relatività. E poi ancora il nazismo e la fuga negli Stati Uniti, dove continua a studiare, insegnare e lottare per un mondo senza guerra. 

    Non ha brevettato la macchina del tempo, ma ha messo le basi per riuscire a costruirla… per cui nel futuro chissà…

  • Toto vuole la mela

    9,90
    Autore: Mathieu Lavoie
    Traduzione a cura di Elena Baboni
    Editore: Fatatrac
    Collana: Piccoli albi
    Pagine 56
     
    2022
     
    Dai 3 anni
     
    La mela è in alto e Toto è in basso, ma a Toto viene un’idea…
  • Chi ha visto la mia rabbia?

    8,90
    Autrice: Maria Gianola
    Editore: Fatatrac
    Collana: Prime emozioni
    Pagine 12
     
    2019
     
    Libro cartonato con alette
     
    STAMPATO MAIUSCOLO
     
    La rabbia di orsetto sale, sale, sale, finché…
  • Non svegliare il drago

    14,90
    Testo di Bianca Schulze
    Illustrazioni di Samara Hardy
    Traduzione di Ilaria Piperno
    Editore: Fatatrac
    Pagine 33
     
    2021
     
    Sssh!
    Fai piano, non fare alcun rumore, sfoglia dolcemente le pagine di questo libro o si sveglierà… e allora sì che saranno guai!
  • Gatti Neri Gatti Bianchi

    13,90
    Autrice: Anna Cerasoli
    Illustrazioni di AnnaLaura Cantone
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: 1,2,3. Raccontami una storia
    Pagine 38
     
    2011
     
    Dai 6 anni
     
    Fra i tanti quartieri della città uno soltanto può vantare questo primato: avere gatti tutti neri. All’improvviso ne compare uno completamente bianco, che nega quindi questa verità. I gatti bianchi aumentano finché nel quartiere ogni gatto è bianco e nessuno è nero. 
    Cosa succede se poi arriva un’intera famiglia di gatti rossi?
     
    Un racconto buffo e ironico per scoprire i primi termini e i primi concetti della Logica.
  • Il cacciatore di aquiloni

    16,00

    Autore: Khaled Hosseini

    Traduzione di Mariagiulia Castagnone

    Editore: Feltrinelli.

    Collana: Le Stelle
    Pagine: 380

    2023

    Nell’Afghanistan degli anni Settanta il dodicenne Amir desidera con tutto se stesso vincere la gara di aquiloni che si tiene ogni anno a Kabul: ad assisterlo e sostenere i suoi sforzi c’è Hassan, un amico caro quanto un fratello. Ma nel giorno in cui Amir riesce finalmente a realizzare il suo sogno, Hassan è vittima di un episodio terribile che segna la conclusione dell’amicizia che li lega.

    A sconvolgere per sempre le esistenze dei due ragazzi arriva poi l’invasione russa, che costringe la famiglia di Amir a lasciare l’Afghanistan. È la fine di un mondo e di una vita e l’ingresso in una nuova realtà capace di offrire ad Amir opportunità prima impensabili. Ma il passato non si cancella e, decenni dopo, diventato ormai adulto, Amir capisce di dover tornare nel proprio paese di origine, ormai stretto nella morsa del dominio talebano, per conquistare l’unica cosa che davvero gli manca il riscatto delle proprie colpe.

     

  • Rim e le parole liberate

    16,50

    Autrice: Maddalena Vaglio Tanet

    Illustrazioni di Ilaria Mancini

    Editore: Rizzoli
    Collana: Narrativa Ragazzi
    Pagine: 248

    2024

    Provate a immaginare un mondo in cui le parole non appartengono a tutti, ma sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Un mondo in cui soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola non esiste e nemmeno i libri. Un mondo in cui molte cose non le potete dire, semplicemente perché non avete le parole per farlo. Questo è il mondo di Rim, una ragazzina curiosa che, come gli altri abitanti del suo villaggio, neanche sospetta che le cose possano andare diversamente.

    Tutto però cambia quando si imbatte in un bizzarro vecchietto, vestito di stracci e senza denti. Si chiama Witzold e sta per trascinarla in un’avventura incredibile. Tra cocomeri giganti, potenti stregoni e formule magiche, Rim scoprirà quale terribile segreto si nasconde nel apssato del suo regno e nella torre più alta del castello. MA soprattutto incontrerà tante, tantissime parole, a partire dalla più importante di tutte: libertà

     

     
  • Cane Puzzone alle Olimpiadi

    12,00

    Autori: Colas Gurman, Marc Boutavant

    Traduttrice: Francesca Novajra
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 95

    2024

    Dai 7 anni

    Per il piccolo Giò e la sorellina Giorgia la vita non è facile: la mamma se n’è andata e il papà pretende che diventino dei campioni nello sport. Così, Cane Puzzone e Spiaccigatto decidono di aiutarli organizzando le Giolimpiadi: tra gare di tuffi nelle fogne, lancio del martello pneumatico e corse contro il tempo, i due bambini puntano a vincere i “Giochi puzzoni”, nella speranza che la notizia li aiuti a ritrovare la loro mamma. Ce la faranno?

     

  • L’albero

    14,90
    Autore: Shel Silverstein
    Traduzione di Daniela Gamba
    Collana: Illustrati
    Editore: Salani
    Pagine 52
     
    2014
     
    Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L’albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L’albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L’albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile.
  • L’Abito non fa il Lupo

    17,50

    Autrice: Sid Sharp
    Traduzione di Miriam Pedata

    Editore: Giralangolo
    Collana: Picture Books
    Pagine 125

    Greg DePecoris è a corto di more. Vorrebbe addentrarsi nella foresta alla ricerca di bacche succose, ma ha troppa paura del lupo dai denti aguzzi. Per proteggersi, inventa il travestimento perfetto: un abito da lupo. E funziona! Beh… quasi.