L'Ippocampo

  • 1,2,3 si vola!

    1,2,3 si vola!

    15,00

    Di Natali Fortier

    Editore: L’Ippocampo

    Pagine: 66

    2020

    Oggi è il gran giorno. Achille ha il batticuore, Emilio ha tanti dubbi, Dorotea s’agita tutta, Rita cinguetta a più non posso. Sei pronto a partire con i tuoi amici pennuti? 1, 2, 3… si vola! 

    Il coloratissimo libro di Natali Fortier si apre a leporello sprizzando gioia ed emozioni, con una gran voglia di libertà.

  • 1,2,3, si vola!

    1,2,3, si vola!

    19,90

    Autrice: Natali Fortier

    Editore: L’Ippocampo
    Apertura a leporello

    2020

    Dai 4 anni

    Oggi è il gran giorno. Achille ha il batticuore, Emilio ha tanti dubbi, Dorotea s’agita tutta, Rita cinguetta a più non posso. Sei pronto a partire con i tuoi amici pennuti? 1, 2, 3… si vola! 

  • 100 attività Montessori...

    100 attività Montessori…

    12,90

    Autrice: Marie-Hélène Place
    Traduttrice: Lucia Corradini
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 240

    2017

  • 60 attività Montessori in cucina

    60 attività Montessori in cucina

    12,00

    Autrici: Federica Buglioni, Annalisa Perino
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 192

    2019

  • 60 attività Montessori per il mio bebè.

    60 attività Montessori per il mio bebè.

    12,00

    Autrice: Marie-Hélène Place
    Traduttrice: Vera Verdiani
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 183

    2016

  • 65 attività Montessori per i 6-12 anni. L'Universo, il Sistema Solare e la Terra. Vol. 1

    65 attività Montessori per i 6-12 anni. L’Universo, il Sistema Solare e la Terra. Vol. 1

    12,00

    Autrice: Marie-Hélène Place
    Traduttrice: Lucia Corradini
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 224

    2018

  • Finalmente liberi!

    Finalmente liberi!

    19,90

    Autori: Sarah Loulendo, Arnaud Roi
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 16

    2020

    Dai 3 anni

  • I draghi. L'enciclopedia del meraviglioso.

    I draghi. L’enciclopedia del meraviglioso.

    19,90
    Testi di Cécile Roumiguière 
    Illustrazioni di Yvan Duque
    Traduzione dal Francese di Daniela Salomoni
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 61
     
    2023
     
    Dai 6 anni
     
    Amaru, il drago della luna, il Leviatano, Smaug, Il Basilisco, l’Uroboro… esistono tanti draghi quanti sono i sogni dei bambini! Queste creature leggendarie popolano la terra, l’acqua, il cielo, sputando fuoco per difendere quel che c’è di più prezioso: la vita e la bellezza della natura. 
    In questo grande bestiario illustrato il giovane Will, appassionato di draghi e di videogiochi, vi inviterà a scoprire il loro aspetto e i loro incredibili poteri.
  • I miei indumenti in feltro. I piccoli Montessori

    I miei indumenti in feltro. I piccoli Montessori

    14,90

    Testo di Delphine Roubieu

    Illustrazioni di Mihuzo Fujisava

    Traduzione di Lucia Corradini
    Editore: L’Ippocampo

    2019

    Dai 15 mesi

    Il cofanetto contiene:

    • 18 indumenti di feltro (da accoppiare)
    • 9 carte tematiche (da associare)
    • 1 libretto per presentare le attività.

    Il bambino piccolo ha bisogno di vedere e di toccare per imparare a conoscere il suo ambiente. Grazie ai feltrini e alle carte-immagine. Questo cofanetto gli propongono una scoperta sensoriale, aiutandolo a sviluppare un linguaggio ricco e preciso. 

     

  • I miei piedi

    I miei piedi

    12,90
    Autore: Néjib
    Traduzione dal francese di Edvige Le Noël
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine 128
     
    2023
     
    Con i piedi salto, ballo, scalo… giro per il mondo!
  • I piccoli Montessori. Il mio cofanetto sensoriale

    I piccoli Montessori. Il mio cofanetto sensoriale

    14,90

    Testo di: Delphine Roubieu, Illustrazioni di: Mizuho Fujisawa

    Editore: L’Ippocampo

    2018

    Dai 15 mesi

    Per comprendere il suo ambiente, il bambino si serve del tatto: ha bisogno di toccare le cose. Questo cofanetto gli consentirà di scoprire alcune sensazioni; in particolare quelle di morbido, liscio, ruvido, pungente  appiccicoso. Le carte tematiche da associare lo aiuteranno a sviluppare un linguaggio ricco e preciso.  

    Questo cofanetto contiene:

    • 5 carte tattili relative al morbido, al liscio, al pungente, al ruvido, all’appiccicoso;
    • 20 carte tematiche da associare;
    •  1 libretto per presentare le attività. 
  • Il gioco del buio

    Il gioco del buio

    9,95

    Autore: Hervé Tullet

    Editore: L’Ippocampo

    Pagine: 14

    2019

    Parti per la Luna senza lasciare la tua camera da letto! Ogni pagina è stampata con un inchiostro speciale che brilla al buio. Basta esporla alla luce di una lampada e poi spegnere la luce: vedrai apparire un universo magico! 

    Gira le pagine e tocca le stelle!

  • il gioco del Buongiorno

    il gioco del Buongiorno

    9,95

    Autore: Hervé Tullet

    Editore: L’Ippocampo

    Pagine: 14

    2019

    È ora di svegliarsi e di iniziare la giornata.

    Per giocare insieme a me, ti servirà solo un dito! Con una penna disegnagli due occhi e una bocca.

    Tadà! Ecco pronto il tuo vermidito.

  • il gioco della luce

    il gioco della luce

    9,95
    Autore: Hervé Tullet
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine 14
     
    2019
  • il gioco della Scultura

    il gioco della Scultura

    9,95

    Autore: Hervé Tullet

    Editore: L’Ippocampo

    Pagine: 14

    2020

    Sei pronto a trasformare questo libro in una scultura? Per cominciare aprilo, stacca i pezzi di cartoncino e inseriscili nelle fessure e nei buchi predisposti. Divertiti a fare della tua scultura un’opera unica, aggiungendo pezzi di cartoncino, carta e tutto quello che vuoi. Quando ti sarai stancato di ammirare la tua scultura puoi scomporla e crearne una nuova!

  • il gioco delle Ombre

    il gioco delle Ombre

    9,95

    Autore: Hervé Tullet

    Editore: L’Ippocampo

    Pagine: 14

    2019

    Per questo magico gioco di ombre, serve l’aiuto di un adulto.

    Al buio, accendi una torcia e parti per una fantastica avventura notturna!

  • Il grande libro della paura

    Il grande libro della paura

    15,00

    Autore: Dedieu

    Traduttrice: Edvige La Noel
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 20

    Cartonato con alette.

    2020

    Dai 2 anni

    Chi ha paura del lupo cattivo? Di un piranha dalla mascella estensibile? Di un fantasma sbudellato? Di un serpente che ne nasconde un altro? Di un ragno dai denti affilati?

    Thierry Dedieu rivisita le paure infantili con ingegnosi flap che svelano dieci terrificanti figure da incubo e permettono al bambino di vivere e affrontare le proprie paure con una risata.

  • Il libro arrabbiato

    Il libro arrabbiato

    9,90
    Autori: Cédric Ramadier, Vincent Bourgeau
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine 20
    Cartonato
    Dai 12 mesi 
     
    2017
     
     
     
    Il libro arrabbiato è talmente arrabbiato che è tutto rosso! Ma per fortuna la collera gli passa, si calma e a poco a poco si rilassa.
    A ogni doppia pagina troviamo sulla destra il libro adirato, sulla sinistra un topolino rosa che cerca di placarlo.
    A mano a mano che si girano le pagine il libro cambia colore: si va lentamente dal rosso al giallo, passando per l’arancione.
  • Il libro dei tempi

    Il libro dei tempi

    22,00
    Autori: Guillaume Duprat, Olivier Charbonnel
    Traduzione di Annalisa Comes
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine 24
     
    2021
     
    Un libro animato per esplorare i molteplici aspetti del tempo!
     
    <<Non c’è tempo!>>
    <<Hai visto che ore sono?>>
    <<Dai, spicciati!>>
     
    Quante volte ti sei sentito ripetere queste frasi!
    Sembra che gli adulti non facciano altro che correre dietro al tempo!
    Pare difficile da afferrare, eppure si trova dappertutto: sugli orologi da polso e sulle sveglie, sui cellulari e nei computer, ma anche quando la Terra gira, nel corpo, nella vita e anche nella tua testa…
    Ma di che tempo si tratta?
    Che differenza c’è fra la durata misurata dagli strumenti e il tempo che noi percepiamo? 
    Il tempo è identico per tutti sulla Terra?
    Il tempo della Storia è lo stesso di quello dei tuoi sogni?
    E se non ci fosse solo un Tempo, ma più Tempi?
  • il mio cofanetto Montessori dei MINERALI

    il mio cofanetto Montessori dei MINERALI

    22,00

    Ideato da Ève Hermann e illustrato da Marlène Normand.

    Consulenza e rilettura scientifica del geologo Michel Normand.

    Editore: L’Ippocampo

    2020

    Opale, oro, pirite, rubino, topazio, ecc. Esplorando l’universo dei minerali attraverso la pedagogia Montessori, il bambino scoprirà  le loro origini, le proprietà e le formule chimiche di 20 pietre  ma anche l’utilizzo che nel corso dei secoli le varie civiltà hanno fatto di questi tesori.

    Questo cofanetto contiene:

    • 1 ametista e 1 lapislazzuli,
    • 63 immagini classificate,
    • 1 libretto per scoprire i minerali nei dettagli e condurre semplici esperimenti
    • 1 taccuino del mineralogista su cui il bambino può annotare le sue osservazioni.