Rizzoli Lizard

  • Fiaba Bianca

    19,00

    Testo di Antonio Moresco

    Illustrazioni di Nina Bunjevac
    Editore: Rizzoli

    Pagine: 223

    2018

    “COME SI FA A DIVENTARE GRANDI SE NON SI SOSTIENE UNA PROVA?”

    C’è un nonno che ogni giorno va a prendere a scuola la sua nipotina. La tiene per mano e l’accompagna a casa raccontandole storielle divertenti. Niente di strano, se non che il nonno Stucco è morto ormai da tempo e la piccola Bianca è l’unica a vederlo.

    Comincia così una storia d’infanzia e di vecchiaia, d’amore e di paura, di abitudine e di stupore. 

     

     

     

     

     
  • Gatto Grande, gatto piccolo

    17,50

    Autore: Elisha Cooper

    Traduzione di Chiara Carminati
    Editore: Rizzoli 

    2018

    C’era un gatto che viveva da solo. Finché un giorno arrivò un nuovo gatto.

    Una storia che parla di amicizia, famiglia e nuovi inizi, con parole toccanti ed essenziali e la semplicità dei disegni in bianco e nero.

  • 100% Lucrezia. Dieci anni e non sentirli

    15,00

    Silvia Ziche
    Collana: Varia
    Pagine: 336

    2014

    Nata sotto una cattiva stella (quella delle esigenze di un’autrice umoristica) l’ormai iconica “single fuori e zitella dentro” Lucrezia, taglia 38 nell’anima, è ancora in attesa dell’uomo della sua vita, e ha seriamente intenzione di dirgliene quattro per averla fatta aspettare così a lungo. Lei, che gli uomini preferisce prenderli per il collo piuttosto che per la gola (forse anche a causa del suo scarso talento in cucina), ci racconta il mondo con cinismo e graffiante ironia, frutto della consapevolezza che il chimerico senso della vita è decisamente introvabile. Forse non esiste. Oppure è finito in fondo alla borsa, insieme alle chiavi di casa.