Secondaria

  • 16 lettere per Lucas

    15,50

    Autrice: Marlies Slegers

    Traduzione di Valentina Freschi

    Editore: Il Castoro
    Pagine: 217

    2024

    LUCAS ha dodici anni, ama la scienza e i fatti curiosi. Ad esempio, sa di essere composto da 40 trilioni di cellule e che la sua età è esattamente di 4474 giorni. Sa che le formiche possono aggrapparsi l’una all’altra per diventare una zattera in caso di alluvione.

    Quello che di sicuro non sa è come reagire al dolore per la perdita di suo padre: è passato più di un anno e lui e la mamma devono ancora farci i conti. Ma sarà proprio il papà scomparso a dargli un aiuto imprevisto, con una scatola piena  di messaggi numerati che lo invitano a compiere strane missioni. Sfida accettata: Lucas segue le istruzioni e finisce per trovarsi in situazioni curiose e a volte imbarazzanti, che pian piano lo portano a conoscere persone nuove e a riabbracciare la vita.  

     

  • Neve di maggio

    13,50
    Autore: Marco Tomatis
    Editore: notes edizioni
    Collana: Schegge
    Pagine 136
     
    2024
     
    Guido, tredici anni, insofferente alla rigida autorità paterna, scappa da scuola, viene sospeso e deve riparare tutte le materie a settembre. Lo costringono a passare la primavera e l’estate a studiare lontano da casa, in un paese alpino. Ci va mal volentieri, deciso a ribellarsi e a scappare ancora. Sarà invece un’estate sorprendente, di grandi cambiamenti.
    In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, a superare il senso di soffocamento che prova, generato dall’incomprensione degli adulti.
    In montagna fa incontri importanti, assapora libertà e autonomia, trova amici.
    In montagna vive eventi incalzanti, scopre segreti terribili e inconfessati, rischia perfino la vita.
    In montagna s’imbatte anche in speculazioni che promettono ricchezza e lavoro e invece portano degrado e disastri nel territorio.
    Ma non solo. In montagna Giudo vive l’inizio di un cambiamento storico epocale: siamo nella tarda primavera del 1915, a fine maggio l’Italia entra nella Prima Guerra Mondiale, fra l’entusiasmo di alcuni e gli interrogativi di molti.
     
    In montagna a maggio a volte cade l’ultima neve dell’anno: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che ritrova se stesso e il rapporto con il padre, perde le sue paure. Capisce che crescere è difficile ma anche bello, e diventa grande.
     
     
  • Non vi scorderò mai

    16,00
    Autrice: Jamila Gavin
    Traduzione di Elisabetta Gnecchi Ruscone
    Editore: Giunti
    Collana: Biblioteca
    Pagine 382
     
    2024
     
    Dai 12 anni
     
    Quattro amiche, quattro vite eroiche… per sempre.
     
    Inghilterra, 1937. Gwen, Noor, Dodo e Vera sono quattro adolescenti molto diverse, ma hanno qualcosa in comune. I loro genitori le hanno lasciate in un collegio, dove presto hanno stretto una profonda, indistruttibile amicizia. Non sanno cosa le aspetterà in futuro, ma una cosa è certa: potranno contare sempre l’una sull’altra. Poi arriva la Seconda Guerra Mondiale e tutto cambia.
    Le quattro ragazze si ritrovano catapultate in diverse zone di guerra – chi sugli aerei inglesi, chi in missione per la Resistenza francese, chi in un campo di concentramento. Ogni viaggio porta con sé pericolo e incertezza, e ognuna di loro si chiede se riuscirà a farcela, cosa resterà del mondo dopo la guerra e se potrà mai riabbracciare le amiche di sempre.
     
  • Coyote Sunrise e il posto perfetto

    16,00

    Autore: Dan Gemeinhart
    Traduzione dall’inglese di Aurelia Martelli
    Collana Dinamo
    Pagine 317

    È passato quasi un anno da quando Coyote e suo padre hanno deciso, dopo tanto girovagare, di mettere radici e stabilirsi in una piccola città dell’Oregon. La scuola, però, non è proprio come la ragazza si aspettava e farsi degli amici sembra più difficile del previsto. Alle solide pareti della sua stanza, Coyote preferisce quelle più famigliari del vecchio Yager, lo scuolabus che per lungo tempo è stato la loro casa viaggiante. È lì che ritrova una scatola che Rodeo deve aver nascosto anni prima. All’interno ci sono le ceneri di sua madre. Dallo stupore iniziale, nasce per Coyote una profonda consapevolezza: quella di avere l’occasione di dire finalmente addio alla mamma, come avrebbe sempre voluto. Decide così di andare a disperdere le ceneri nel “posto perfetto” indicato da lei tra le pagine di un libro di poesie. Ma c’è un problema… Coyote quel libro non lo ha più! Lo ha dato via, per sbaglio, durante uno dei tanti spostamenti. deve assolutamente recuperarlo, e senza che suo padre si accorga di nulla.

    È tempo di rimettersi in viaggio.

  • La grande storia della moneta. Dalle conchiglie alle criptovalute

    19,90

    Autore: Vitali Kostantinov
    Traduzione di Claudia Valentini

    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 78

    2024

    Per secoli e secoli, in varie parti del mondo, conchiglie lisce, luminose e bianche sono servite come denaro. Oggi invece circumnavigando il mondo non più nei mari ma sul web, possiamo inviare con un clic ingenti somme di “criptovalute” digitali, così sfuggenti e controverse.

    Questo albo a fumetti ripercorre l’epopea della moneta dal Neolitico fino ai nostri giorni, tra lingotti d’oro e dracme, banconote e spiccioli di ogni forma e dimensione. Un cammino antico quasi quanto l’umanità, lungo il quale grandi e piccole ingiustizie avanzano accanto a travolgenti invenzioni!

     

     

  • Radio Popov

    15,90
    Autrice: Anja Portin
    Illustrazioni di Miila Westin
    Traduzione di Irene Sorrentino e Giulia Santelli
    Editore: Salani
    Pagine 293
     
    2024
     
    Alfred ha nove anni e vive praticamente da solo. Da quando la sua mamma non c’è più gli rimane un papà impegnatissimo che a causa del suo lavoro è spesso in viaggio e non sempre sembra ricordarsi di avere un figlio.
    Una notte i sospiri di Alfred giungono alle orecchie speciali di Amanda, un’ eccentrica postina che oltre alle lettere recapita ai bambini come lui anche mele e panini avvolti nella carta dei giornali. La loro inaspettata amicizia cambierà per sempre la vita di entrambi, e non solo.
    A casa di Amanda, Alfred trova un vecchio trasmettitore radio e dà inizio a una trasmissione radiofonica notturna segreta dedicata ai “Bambini dimenticati>” della città.
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Una notte un assassino

    16,00

    Autrice: Malika Ferdjoukh

    Traduzione di Chiara Carminati

    Editore: Pension Lepic
    Pagine: 270

    2023

    Tutto accadde in una notte, una notte di dicembre in cui tira forte il vento e la neve scende fitta. Una notte in cui i signori Mintz vanno a teatro e i loro cinque figli restano a casa da soli. Una notte movimentata, da film di paura, pop corn selvaggi, addobbi natalizi, telefonate segrete e innocenti marachelle… Una notte in cui per le strade della città si aggira un individuo; ha un coltello insanguinato in tasca e non ha ancora finito di usarlo. Una notte che per i piccoli Mintz si trasformerà in un incubo.