Scuola
Visualizzazione di 1-20 di 343 risultati
-
INFANZIA (1)
-
Infanzia Canale (10)
-
Infanzia Castellinaldo (1)
-
Infanzia Collodi (9)
-
Infanzia Fenoglio (22)
-
Infanzia Grinzane Cavour (1)
-
Infanzia Magliano Alfieri (2)
-
Infanzia Monforte d'Alba (16)
-
Infanzia Montaldo Roero (9)
-
Infanzia Monteu Roero (9)
-
Infanzia San Cassiano (1)
-
Infanzia Vezza d'Alba (3)
-
Primaria (5)
-
Primaria AIS (7)
-
Primaria Barolo (6)
-
Primaria Canale (19)
-
Primaria Monforte d'Alba (23)
-
Primaria Montaldo Roero (8)
-
Primaria Montessori (14)
-
Primaria Neive Borgonuovo (8)
-
Primaria Novello (7)
-
Primaria Rodari (64)
-
Primaria San Rocco Cherasca (2)
-
Primaria Vezza d'Alba (14)
-
Primavera Fenoglio (1)
-
Secondaria (7)
-
Secondaria Canale (35)
-
Secondaria Einaudi (19)
-
Secondaria Monforte d'Alba (14)
-
Secondaria Montale Neive (9)
-
Secondaria Pertini Alba (58)
-
Secondaria Vezza d'Alba (35)
-
Superiore (1)
-
Neve
€19,00Autore: Sam UsherTraduzione di Maria Pia SeccianiEditore: Edizioni ClichyCollana: CarrouselPagine 322021Dai 4 anniA tutti i bambini piace la neve: niente scuola e pallate a volontà! Ma Sam deve aspettare il nonno, anche se i suoi compagni sono già andati al parco… e anche i cani e i gatti… e pure gli animali dello zoo! Solo quando i due finalmente arrivano, il nonno capisce perché Sam aveva tanta fretta: trascorreranno momenti meravigliosi giocando tutti insieme nella neve. -
La famiglia Sappington
€9,90Traduzione di Pico Floridi
Editore: Il Castoro
Collana: I Tascabilini
Pagine: 1502017
I genitori dei quattro scatenati fratelli Sappington si dimenticano spesso di avere dei figli e si irritano molto quando qualcuno glielo ricorda. Si irritano talmente che, ispirati dalla favola di Hansel e Gretel, escogitano un piano per liberarsi di loro, vendendo la casa di famiglia mentre sono in viaggio. Ma non sanno che proprio il loro viaggi è il piano che hanno architettato i figli per liberarsi dei genitori…
-
La mia stanza è uno zoo
€11,00Illustrazioni di Desideria Guicciardini
Traduzione di Elisa Puricelli Guerra
2019
Julie desidera un cane, è il suo sogno più grande. I genitori, però, pensano che sia troppo piccola per occuparsene, così ripiegano su un gatto scorbutico. Poi Julie riesce a portare a casa un criceto, un pesce con l’aria da gangster, una tartaruga, una gattina, un paguro… finché la sua stanza non si trasforma in un vero e proprio zoo!
-
Einstein e le macchine del tempo
€9,90Autore: Luca NovelliEditore: Editoriale ScienzaCollana: Lampi di genioPagine 1082019È proprio lui, il grande Albert, che ci racconta cos’ha fatto di bello nella vita. Parla della sua passione per la fisica, il violino, la pace, del lavoro all’ufficio brevetti e della teoria della relatività. E poi ancora il nazismo e la fuga negli Stati Uniti, dove continua a studiare, insegnare e lottare per un mondo senza guerra.
Non ha brevettato la macchina del tempo, ma ha messo le basi per riuscire a costruirla… per cui nel futuro chissà…
-
Toto vuole la mela
€9,90Autore: Mathieu LavoieTraduzione a cura di Elena BaboniEditore: FatatracCollana: Piccoli albiPagine 562022Dai 3 anniLa mela è in alto e Toto è in basso, ma a Toto viene un’idea… -
Chi ha visto la mia rabbia?
€8,90Autrice: Maria GianolaEditore: FatatracCollana: Prime emozioniPagine 122019Libro cartonato con aletteSTAMPATO MAIUSCOLOLa rabbia di orsetto sale, sale, sale, finché… -
Il cacciatore di aquiloni
€16,00Traduzione di Mariagiulia Castagnone
2023
Nell’Afghanistan degli anni Settanta il dodicenne Amir desidera con tutto se stesso vincere la gara di aquiloni che si tiene ogni anno a Kabul: ad assisterlo e sostenere i suoi sforzi c’è Hassan, un amico caro quanto un fratello. Ma nel giorno in cui Amir riesce finalmente a realizzare il suo sogno, Hassan è vittima di un episodio terribile che segna la conclusione dell’amicizia che li lega.
A sconvolgere per sempre le esistenze dei due ragazzi arriva poi l’invasione russa, che costringe la famiglia di Amir a lasciare l’Afghanistan. È la fine di un mondo e di una vita e l’ingresso in una nuova realtà capace di offrire ad Amir opportunità prima impensabili. Ma il passato non si cancella e, decenni dopo, diventato ormai adulto, Amir capisce di dover tornare nel proprio paese di origine, ormai stretto nella morsa del dominio talebano, per conquistare l’unica cosa che davvero gli manca il riscatto delle proprie colpe.
-
L’Abito non fa il Lupo
€17,50Autrice: Sid Sharp
Traduzione di Miriam Pedata
Editore: Giralangolo
Collana: Picture Books
Pagine 125Greg DePecoris è a corto di more. Vorrebbe addentrarsi nella foresta alla ricerca di bacche succose, ma ha troppa paura del lupo dai denti aguzzi. Per proteggersi, inventa il travestimento perfetto: un abito da lupo. E funziona! Beh… quasi.
-
Nina e i diritti delle donne
€14,002024
Attraverso la storia di tre generazioni al femminile, questo libro racconta il lungo percorso delle battaglie per l’acquisizione dei diritti. Un percorso fatto di leggi e regolamenti, ma soprattutto di coscienza, libertà e responsabilità. Un percorso che ha avuto la sua forza e il suo senso nella condivisione, nell’impegno, nella democrazia. Un percorso che deve ancora compiere passi importanti e che ha bisogno dell’apporto di tutte e tutti.
-
Il segreto di Rosie
€18,00Autore: Maurice SendakTraduttrice: Livia SignoriniEditore: Adelphi
Collana: I cavoli a merendaPagine 482024Sulla porta di Rosie c’è un cartello. Dice: <<Se vuoi sapere un segreto bussa tre volte>>. E chi bussa tre volte è già nel bel mezzo del gioco, là dove realtà e immaginazione coincidono.Con l’energia portentosa della fantasia, Rosie trascina una banda di ragazzini tra le strade e i cortili di Brooklyn.Il suo segreto è semplice e stupefacente: ognuno può essere qualunque cosa riesca a immaginare. -
Mezzamela
€15,90Autore: Matteo BussolaIllustrazioni di Emilio Pilliu E Matteo BussolaEditore: SalaniPagine 1422023Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno?Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche.Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio.Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand’è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo?Un delicto diario di educazione sentimentale che fotografa l’adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori, ma anche sulle fragilità e sullo smettere di proteggersi per paura. perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non riesci a stargli dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. -
Le vittorie imperfette
€12,002021
Saša Belov e Kevin Joyce inseguono un sogno: vincere la medaglia d’oro del basket alle Olimpiadi di Monaco. Uno si è allenato a Stalingrado, l’altro a Pearl Harbor. Due squadre, due culture, due mondi contrapposti.
Ma Monaco 1972 è anche la scena di una strage spaventosa: undici atleti israeliani cadono sotto l’attacco terroristico di Settembre Nero. Un lutto che dev’essere riassorbito in fretta, proprio per fare spazio alla sfida tra loe due superpotenze. E quando si arriva a quello scontro conclusivo, Usa-Urss sarà una partita memorabile, per sempre legata ai tre secondi più leggendari, contraddittori e ingarbugliati della storia dello sport.
Molti anni dopo, inchiodato davanti alla replica notturna di quei quaranta minuti, il narratore viene sbalzato in un mondo che non esiste più, riportato alle estati della sua infanzia, nel campetto di pallacanestro. Insieme a lui, stiamo con Kevin Joyce e Saša Belov in una partita che incolla alla pagina fino a quei controversi tre secondi finali.
-
Il punto
€9,90Autore: Peter H. Reynolds
Editore: ape juniorPagine 282022“Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi. E dove c’è un punto c’è un inizio. -
Alessandro e il topo meccanico.
€12,002008
Alessandro è un topolino infelice. Non chiede che le briciole che cadono dalla tavola, ma tutte le volte che si avventura per la casa, qualcuno strilla e acchiappa la scopa per scacciarlo. Eppure non tutti i topi vivono una vita così dura. C’è Pippo, per esempio, un topolino meccanico che ha due ruote al posto delle zampe e una chiavetta di metallo sulla schiena. Lui è amato e coccolato, dorme sul cuscino della bambina fra la bambola e l’orsacchiotto di pezza. Il topolino Alessandro è così sedotto dalla vita di Pippo da chiedere l’aiuto di una lucertola magica…
-
16 lettere per Lucas
€15,50Traduzione di Valentina Freschi
Editore: Il Castoro
Pagine: 2172024
LUCAS ha dodici anni, ama la scienza e i fatti curiosi. Ad esempio, sa di essere composto da 40 trilioni di cellule e che la sua età è esattamente di 4474 giorni. Sa che le formiche possono aggrapparsi l’una all’altra per diventare una zattera in caso di alluvione.
Quello che di sicuro non sa è come reagire al dolore per la perdita di suo padre: è passato più di un anno e lui e la mamma devono ancora farci i conti. Ma sarà proprio il papà scomparso a dargli un aiuto imprevisto, con una scatola piena di messaggi numerati che lo invitano a compiere strane missioni. Sfida accettata: Lucas segue le istruzioni e finisce per trovarsi in situazioni curiose e a volte imbarazzanti, che pian piano lo portano a conoscere persone nuove e a riabbracciare la vita.
-
Neve di maggio
€13,50Autore: Marco TomatisEditore: notes edizioniCollana: ScheggePagine 1362024Guido, tredici anni, insofferente alla rigida autorità paterna, scappa da scuola, viene sospeso e deve riparare tutte le materie a settembre. Lo costringono a passare la primavera e l’estate a studiare lontano da casa, in un paese alpino. Ci va mal volentieri, deciso a ribellarsi e a scappare ancora. Sarà invece un’estate sorprendente, di grandi cambiamenti.In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, a superare il senso di soffocamento che prova, generato dall’incomprensione degli adulti.In montagna fa incontri importanti, assapora libertà e autonomia, trova amici.In montagna vive eventi incalzanti, scopre segreti terribili e inconfessati, rischia perfino la vita.In montagna s’imbatte anche in speculazioni che promettono ricchezza e lavoro e invece portano degrado e disastri nel territorio.Ma non solo. In montagna Giudo vive l’inizio di un cambiamento storico epocale: siamo nella tarda primavera del 1915, a fine maggio l’Italia entra nella Prima Guerra Mondiale, fra l’entusiasmo di alcuni e gli interrogativi di molti.In montagna a maggio a volte cade l’ultima neve dell’anno: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che ritrova se stesso e il rapporto con il padre, perde le sue paure. Capisce che crescere è difficile ma anche bello, e diventa grande. -
Non vi scorderò mai
€16,00Autrice: Jamila GavinTraduzione di Elisabetta Gnecchi RusconeEditore: GiuntiCollana: BibliotecaPagine 3822024Dai 12 anniQuattro amiche, quattro vite eroiche… per sempre.Inghilterra, 1937. Gwen, Noor, Dodo e Vera sono quattro adolescenti molto diverse, ma hanno qualcosa in comune. I loro genitori le hanno lasciate in un collegio, dove presto hanno stretto una profonda, indistruttibile amicizia. Non sanno cosa le aspetterà in futuro, ma una cosa è certa: potranno contare sempre l’una sull’altra. Poi arriva la Seconda Guerra Mondiale e tutto cambia.Le quattro ragazze si ritrovano catapultate in diverse zone di guerra – chi sugli aerei inglesi, chi in missione per la Resistenza francese, chi in un campo di concentramento. Ogni viaggio porta con sé pericolo e incertezza, e ognuna di loro si chiede se riuscirà a farcela, cosa resterà del mondo dopo la guerra e se potrà mai riabbracciare le amiche di sempre. -
I Disobbedienti del mondo nuovo
€14,00Autrice: Patrizia RinaldiEditore: GiuntiCollana: Narrativa TeensPagine 4072024Dai 14 anniIl futuro ha ucciso la libertà, la regolare convivenza sociale e la democrazia. Il Mondo Nuovo, governato da un’oligarchia di tiranni, si ispira al modello sociale antico degli Hikikomori. La solitudine a ogni costo è diventata la norma.Quattro ragazzi, con il corpo disabituato a muoversi, vivono sigillati nel confino delle loro stanze. Sopravvivono socialmente grazie alla dimensione virtuale. Nei loro giorni non c’è posto per la vita vera, imperfetta e straordinaria.Una legge ferrea obbliga i ragazzi a frequentare per dieci giorni ogni tre mesi la scuola. È una scuola feroce dove sono costretti ad abbandonare ogni tecnologia e ad allenare i loro corpi, per preparare i pochi superstiti del Mondo Nuovo a prestare, in caso di necessità, servizio militare nelle Riserve, pascolo di Selvaggi e dei loro neonati da rubare.Eppure i ragazzi trovano la forza di disertare. E, con la disubbidienza, comincia l’avventura a perdifiato nella realtà. -
Io sono così
€14,00Testo di Fulvia Degl’Innocenti
Illustrazioni di Antonio ferrara
Libro a Leporello
2014
Mi piace quando pedalo come un razzo e mi arrampico sugli scogli…
E a te, che cosa piace?
-
Tutto Daccapo
€16,00Autrice: A-dZiko Simba GegeleTraduzione di Raffaella BellettiEditore: Atmosphere LibriCollana: Biblioteca dei ragazziPagine 1612021Dai 10 anniUna divertente e deliziosa storia di formazione di un ragazzo di dodici anni che vive difficoltà e gioie, affronta i problemi della pubertà, litiga con la sorella di sei anni che è il suo tormento, si preoccupa di deludere la madre e si sforza di capire il padre. Deve imparare a evitare il bullo della scuola, avendo al tempo stesso la meglio su Kenny il saputello.Crescere è difficile. Lo sai. E quando tua madre ha gli occhi ai raggi X e balla come se fosse un sacchetto di plastica piendo d’acqua? Quando l’idea che tuo padre ha del divertimento è mettere tutti i tuoi soldi in un libretto di risparmio e farti svegliare alle cinque di ogni domenica mattina? Quando Kenny, il più grande sbruffone della Percival Thornton High School, va dietro Christina Parker – la tua Christina Parker? E quando hai per sorella la bambina capace di piangere più forte di tutta Riverland? Allora crescere è qualcosa che non sei affatto sicuro di poter tenere sotto controlloQuale persona sana di mente potrebbe? Chi? Tu?