LO SHOP DI MARAMEO

LE NOVITÀ IN LIBRERIA

  • Paese che vai, mercato che troviNew

    Paese che vai, mercato che trovi

    25,00

    Testi di Maria Bakhareva

    Illustrazioni di Anna Desnitskaya
    Traduzione dal russo di Lila Grieco
    Editore: Donzelli
    Pagine: 88

    2025

    Un giro del mondo in 24 tappe con…l’acquolina in bocca!

    Una scorpacciata di cibi, lingue e usanze tutte da scoprire tra le pagine brulicanti.

    All’interno, il poster del mercato di Ballarò a Palermo.

  • Quando sarò un cavernicoloNew

    Quando sarò un cavernicolo

    17,90
    Testo di Angelo Mozzillo
    Illustrazioni di Miguel Tanco
    Editore: Camelozampa
    Collana: Le Piume
    Pagine 24
     
    2025
     
    <<Cosa farai da grande?>> mi chiedono ogni volta. <<Puoi fare questo e quello, di scelta ce n’è molta! Il dirigente il preside o l’amministratore. Il magistrato, il giudice o il mega direttore>>.
    Ma io farò tutt’altro, lo dico chiaro e tondo! Farò il miglior lavoro che esista al mondo. Qual è? Lo dico subito. Adesso sono piccolo ma quando sarò grande io farò il cavernicolo.
     
     
  • Meccanica Illustrata. La frittata, Archimede e le dita nel naso: un manuale pratico di meccanica classicaNew

    Meccanica Illustrata. La frittata, Archimede e le dita nel naso: un manuale pratico di meccanica classica

    19,00
    Autrice: Marina Montero
    Traduzione di Maura Romeo
    Editore: Quinto Quarto
    Pagine: 121
     
    2025
     
    Chi avrebbe mai pensato che prendere la metropolitana potesse aiutarci a capire il funzionamento del cuneo? O che per applicare la legge di conservazione dell’energia bastasse dondolarsi su un’altalena?
    Da quando ci alziamo a quando andiamo a dormire, ogni nostra azione è governata dalle leggi della fisica e della meccanica.
    Dimentica le formule incomprensibili: questo manuale ti terrà con i piedi per terra… ah no, quella è la forza di gravità!
     
     

     

     
     
  • Vicini anche nel tempo

    Vicini anche nel tempo

    15,00
    Testo di Hélène Lasserre 
    Illustrazioni di Gilles Bonotaux
    Traduzione di Paolo Cesari
    Editore: Orecchio Acerbo
    Pagine 24
     
    2025
     
    Una strana astronave è comparsa nel quartiere del condominio più bizzarro e più amato da tutti i bambini. È una macchina per viaggiare nel tempo. Tutti i Vicini sono invitati a bordo. Per una spedizione attraverso i secoli: Preistoria, Antico Egitto, Impero Romano, Medioevo, Illuminismo, Rivoluzione Industriale…
    Svelti, il tempo non aspetta! Imbarco immediato nel vortice della storia!
     
     
     
  • Un pomeriggio da brivido. Le ridarelle

    Un pomeriggio da brivido. Le ridarelle

    14,00

    Testo di Giuditta Campello

    Illustrazioni di Emma Lidia Squillari
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 42

    2025

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Gazza e Oca vanno al fiume, mentre maialina preferisce stare a casa a leggere storie di paura. All’improvviso scoppia un temporale. Si sente bussare alla porta, ma… fuori non c’è nessuno! saranno i fantasmi? E dove sono finite Gazza e Oca per sfuggire alla pioggia?

  • Che amica sei? Divertiti con i test delle Best Friends.

    Che amica sei? Divertiti con i test delle Best Friends.

    12,50

    Tea Stilton
    Da un’idea di Elisabetta Dami
    Editore: Piemme

    Pagine: 120

    2025

    Ti senti più TIGRE o FENICOTTERO?

    Che canzone ti rappresenta di più?

    Quale gioiello si abbina meglio al tuo carattere?

    TANTISSIMI TEST su argomenti e temi diversi da fare da sole o con le amiche del cuore.

  • Quando un bambino legge

    Quando un bambino legge

    17,00
    Autori: Pino Imperatore, Alessandro Di Sorbo
    Editore: Edizioni Primavera
    Pagine: 26
     
    2025
     
    Un bambino che legge è un’opera d’arte.
     

Spese gratuite sopra i 40 euro

  • Lettere dall'Universo.

    Lettere dall’Universo.

    12,00

    Autrice: Erin Entrada Kelly

    Traduzione di Giuseppina Oneto

    Editore: Rizzoli

    Pagine 244

    2021

    Da 11 anni

    Virgil Salinas è timido e insicuro: i suoi genitori lo chiamano Tartaruga perché non esce mai dal suo guscio. Valencia Somerset è intelligente e determinata e non importa che sia sorda dalla nascita. Poi ci sono Kaori Tanaka, che legge le stelle e predice il futuro, e Chet Bullens, il peggior bullo del quartiere. Non sono amici, non frequentano la stessa scuola, ma quando Chet fa un brutto scherzo a Virgil e a Gulliver, il suo porcellino d’India, i destini dei quattro ragazzini si incatenano in modo sorprendente. Solo una coincidenza? O ogni storia, come sostiene Kaori, è scritta dall’Universo?

     

  • Libretto Postale

    Libretto Postale

    20,00

    Autore: Franco Matticchio
    Editore: Vanvere

    2012

    Che tu stia facendo windsurf a Copacabana, scalando in solitaria, attraversando su una canoa il lago Titicaca, rincorrendo una lepre nella Foresta Nera o aspettando il treno con 15 minuti di ritardo, in questo libretto troverai la cartolina giusta da spedire.

    16 cartoline vere da spedire. 16 francobolli finti da collezionare.

     

     

  • Liliana Segre, una vita contro l'indifferenza.

    Liliana Segre, una vita contro l’indifferenza.

    11,00
    Autore: Federico Gregotti
    Collana: Semplicemente Eroi
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 137
     
    2024
     
    Dai 10 anni
     
    Liliana Segre era solo una bambina quando il governo fascista l’ha cacciata da scuola. Ed era ancora una bambina quando è stata deportata ad Auschwitz insieme al padre, un uomo meraviglioso che le ha trasmesso un profondo rispetto per i valori, le ha donato un amore incondizionato e ha tentato l’impossibile per salvarla dalle persecuzioni naziste.
    Liliana è sopravvissuta, è tornata a casa e ha lottato per avere una vita <<normale>>. E dopo un lungo silenzio ha accettato di portare la propria testimonianza, affinché tutti sappiano che cos’è stata la Shoah, affinché nessuno resti indifferente, perché è a causa dell’indifferenza che il male si diffonde e travolge ogni cosa. 
     
     
     
     
  • Lina l'esploratrice.

    Lina l’esploratrice.

    17,00

    Autrici: Katharina Hotter, Lisa Charlotte Sonnberger, Flo Staffelmayr

    Illustrazioni di Anna Horak

    Traduzione di Chiara Maciocci

    Editore: Settenove
    Pagine: 36

    2022

    Lina è una bambina curiosa, ama imparare cose nuove, osservare con attenzione e perlustrare i luoghi più nascosti e avventurosi. In questo libro ci porta a scoprire il mondo attorno a sé e dentro di sé, alla volta della vulva! 

    Un albo illustrato che uno sguardo libero e curioso sui corpi, per conoscerli e prendersene cura. 

     

  • Liquirizie sui pattini a rotelle

    Liquirizie sui pattini a rotelle

    16,90

    Testo di Valentina De Pasca

    Illustrazioni di Benedetta Sala

    Editore: Nomos edizioni

    2024

    Milla adora lavorare nella bottega di Thomas, specializzata in liquirizia da tre generazioni. Così, ispirata dalla tipica frenesia natalizia, ha un’idea rivoluzionaria: indosserà dei pattini a rotelle per volare da un barattolo all’altro! 

    Sarà forse per questa innovazione che Ugo non riesce a stare lontano dal negozio per più di 24 ore?

     

  • Lisa e il pancione della mamma

    Lisa e il pancione della mamma

    11,95
    Autrice: Liesbet Slegers
    Editore: Clavis
    Pagine 25
     
    2019
     
    Dai 2 anni
     
    Ciao, sono Lisa. Sono tanto felice perché nella pancia della mamma sta crescendo il mio fratellino… o la mia sorellina!
     
  • Livide Zucche

    Livide Zucche

    16,00

    Autrice: Malika Ferdjoukh

    Traduzione di Orietta Mori

    Editore: Pension Lepic

    Pagine 244

    2024

    Quel giorno, 12 rintocchi di campana e un colpo di fucile nelle colline. Quattro ragazzini trovano nell’orto delle zucche il cadavere di uno sconosciuto.

    Quel giorno, una volpe spaventata è braccata dai cacciatori. Una ragazza evade dal pensionato, qualcuno suona un violoncello.

    Quel giorno, una festa di compleanno, una torta alle nocciole e del fegato di pollo crudo. Un ragazzo su un albero assiste a una conversazione che non avrebbe dovuto sentire. Una donna è tormentata dal passato, un bambino si rannicchia sotto le scale.

    Quel giorno, fuochi d’artificio. Una lettera viene aperta, gli amori nascosti sono smascherati, i segreti di famiglia rivelati.

    Tutto in un solo giorno, il 31 ottobre

    Passione e crimine nella casa perfetta di una famiglia perfetta. 

     

     

     

  • Lo scontro finale. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo

    Lo scontro finale. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

    11,50

    Autore: Rick Riordan
    Traduzione di Loredana Baldinucci

    Collana: Oscar Bestsellers

    Pagine: 368

    2019

    Al Campo Mezzosangue Percy Jackson e gli altri semidei si stanno preparando per la battaglia contro i Titani. Le armate di Crono sembrano invulnerabili, e ora che una misteriosa spia si nasconde tra i ragazzi del campo, il Signore del Tempo e il suo seguito sono più che mai vicini alla vittoria. Percy e i suoi amici dovranno far riconciliare i divini Zeusa, Ade e Poseidone, divisi da una millenaria rivalità, e convincerli a unire le forze.

     

  • Lo spettacolo del corpo umano

    Lo spettacolo del corpo umano

    15,50

    Autrice: Maris Wicks

    Traduzione di Laura Bortoluzzi

    Editore: Il Castoro
    Pagine: 233

    2019

    Dagli 11 anni

    Fumetto

    Scopri quanto la scienza può essere divertente!

    Uno scheletro ti accompagnerà in un buffo e appassionante viaggio a fumetti attraverso il corpo umano. Dalle ossa ai muscoli, a tutti gli apparati. Imparerai tante cose, anche le più insolite: come cresciamo, perché ci viene il singhiozzo e persino cosa c’è nella nostra cacca!

    SEGUI un panino nel suo viaggio dal tavolo da pranzo fino al gabinetto! SCOPRI come sogna il cervello! IMPARA come il corpo reagisce quando ci prendiamo il raffreddore… e molto altro ancora!  

    Apri il libro, comincia lo spettacolo!

     

  • Lo stralisco

    Lo stralisco

    11,50
    Autore: Roberto Piumini
    Illustrazioni di Cecco Marinello
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 114
     
    2010
     
    Dai 10 anni
     

    Sakumat è chiamato a svolgere, nel palazzo di Ganuan, un compito che sembra semplice: abbellire le stanze del piccolo Madurer. L’impresa diventa, però, un gioco, comune e potente, di immaginazione e realizzazione. Profondamente amici, pittore e bambino creano con parole e pittura un mondo di senso e affetti che vince il male più grande.

     

     

     
     
  • Lo Strambo Trasloco della Magione Miller

    Lo Strambo Trasloco della Magione Miller

    15,00
    Testo di Dave Eggers
    Illustrazioni di Júlia Sardà
    Editore: L’Ippocampo
    Pagine: 47 
     
    2024
     
    Questa è la storia di un cane che, rovistando in un buco, finì per scoprire un filone d’argento.
    È la storia di come quel buco divenne una ricca miniera e della casa che fu costruita poco distante.
    È la storia dell’uomo, della donna e del bambino che la abitarono e dei maiali che vissero e grufolarono nei paraggi.
    È la storia di come i maiali furono cacciati via e di uno strambo, avventuroso trasloco portato a termine con l’aiuto di grandi tronchi e robusti cavalli.
    È la storia più bella che sia mai stata scritta su cani e maiali, tronchi e cavalli… almeno per ora!
  • Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

    Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

    13,00
    Mark Haddon
    Traduttore: Paola Novarese
    Editore: Einaudi
    Collana: Super ET
    Pagine: 248

    2014
  • Lost & Found

    Lost & Found

    14,00

    Autrice: Brigit Young

    Traduzione di Alessandro Peroni
    Editore: Feltrinelli.
    Pagine: 192

    2018

    Dai 13 anni

    Da quando le conseguenze di un incidente d’auto le impediscono di camminare agevolmente, Tillie vive nascosta dietro una macchina fotografica. Attraverso l’obiettivo osserva la sua famiglia e i compagni di scuola, rintracciando oggetti perduti e scoprendo piccoli dettagli che a lei dicono molto di più che agli altri. Tilli lo sa, a scuola la chiamano tutti Lost & Found, e in fondo le fa piacere. Ma quando Jake, il ragazzo più simpatico e popolare della scuola, le chiede di aiutarlo a ritrovare il padre scomparso, comincia per Tillie un’avventura che la farà avvicinare per la prima volta a un coetaneo, ma la metterà anche di fronte a un dilemma: fino a che punto ci si può intromettere nella vita degli altri in nome della verità? Se gli occhi sono sempre dietro l’obiettivo fotografico non si rischia di non vedere il confine tra privacy e libertà di espressione?

  • Lotta Combinaguai sa fare tutto

    Lotta Combinaguai sa fare tutto

    18,00

    Astrid Lindgren
    Traduttore: Laura Cangemi
    Illustratore: Beatrice Alemagna
    Collana: Oscar junior
    Pagine: 86

    2019

  • Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio

    Luci nella Shoah. Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio

    12,90
    Autore: Matteo Corradini
    Editore: De Agostini
    Pagine 192
     
    2021
     

    Anche nella paura ci sono attimi di serenità, anche nei campi di prigionia ci sono lampi di umanità, anche vicino allo sterminio è passata la vita.

    Esistono storie difficili da ascoltare, storie di uomini e donne che, a causa dell’odio altrui, sono stati privati di casa e affetti, uccisi o braccati come prede, hanno patito sofferenze e umiliazioni inimmaginabili. Le storie dei sopravvissuti alla Shoah sono così: racconti terribili e, purtroppo, veri.

    Ma oltre all’esperienza del dolore c’è qualcos’altro che accomuna le vittime del genocidio nazista, la speranza. Molti ricordano infatti di essere sfuggiti all’angoscia dei momenti più bui, aggrappandosi a ricordi, pensieri e oggetti che li tenevano ancorati al mondo com’era prima delle leggi razziali. Piccole fiammelle di speranza che hanno permesso ai deportati di resistere.

    Matteo Corradini ha raccolto alcune di queste vicende commoventi ed esemplari, e le ha raccontate attraverso un percorso fatto di oggetti quotidiani, passioni e sogni, alla ricerca di quella forza che ha sorretto milioni di perseguitati nel momento più difficile. 

     

  • Lucilla

    Lucilla

    18,00

    Autrice: Annet Schaap
    Traduzione di: Anna Patrucco Becchi
    Editore: La Nuova Frontiera Junior
    Pagine: 357

    2019

    Tutte le sere Lucilla, la figlia del guardiano del faro, sale sessantuno scalini per accendere la luce che avverte le navi di tenersi lontane dagli scogli. Ma in una notte di burrasca Lucilla si rende conto di non avere più zolfanelli, la luce non viene accesa e una nave si schianta contro uno scoglio. Per ripagare i danni, Lucilla dovrà lavorare sette anni nella casa dell’Ammiraglio, la Casa Nera, dove si dice che viva un mostro. Quel che Lucilla troverà però è più inquietante e più straordinario di quanto chiunque possa immaginare…

    Una storia in cui si lotta con coraggio in nome dell’amicizia, per la libertà e il diritto a essere diversi.

  • Lucy e il filo dell'amicizia

    Lucy e il filo dell’amicizia

    15,00

    Autore: Vanessa Roeder
    Traduttore: Davide Musso
    Editore: Terre di Mezzo

    Pagine: 32

    2018

    La piccola Lucy trova un filo rosso: che cosa ci sarà dall’altra parte? Tira, strattona, tira ancora più forte e…

     

  • Luigina Cuor di rabbia

    Luigina Cuor di rabbia

    6,90

    Autrice: Maria Rita Parsi
    Illustratrice: Désirée Pozzi
    Editore: Coccolebooks
    Collana: Libri per pr1ma
    Pagine: 47
    Età di lettura: da 6 anni

    Stampato maiuscolo

    2017

  • Luna e la camera blu

    Luna e la camera blu

    13,00

    Autrici: Magdalena Guirao Jullien, Christine Davenier
    Traduttore: F. Rocca
    Editore: Babalibri
    Collana: Varia
    Pagine: 40

    2014

    Dai 4 anni

    Luna è una bambina tranquilla, troppo tranquilla per gli adulti che non sanno niente della ricchezza dei suoi sogni a occhi aperti e si preoccupano. Non sanno che a casa della nonna, durante il riposino, Luna attraversa la tappezzeria della camera blu facendoci conoscere la sua vita interiore, piena di tenerezza e fantasia.

  • LUPO & CANE insoliti cugini

    LUPO & CANE insoliti cugini

    15,00
    Autrice: Sylvia Vanden Heede
    Illustratrice: Marije Tolman
    Editore: beisler
    Pagine 94
     
    2020
     
    Lupo e Cane sono diversissimi tra loro. 
    Lupo vive nel bosco ed è selvatico, furbo ed egoista. Cane vive a casa con il padrone, è ordinato e mangia con forchetta e coltello.
  • Lupo di Terra

    Lupo di Terra

    10,00
    Autrice: Eva Rasano
    Editore: Bacchilega
    Collana: I Libricini 
    Pagine 48
     
    Dai 2 anni
     
    2019
     
    Lupo ama i fiori, gli alberi, la terra, la pioggia e il sole.
    La quinta avventura del Lupo di Eva Rasano è nella natura.
  • Lupo scopre Lupo

    Lupo scopre Lupo

    8,00
    Autrice: Eva Rasano
    Editore: Bacchilega
    Collana: I Libricini 
    Pagine 40
     
    Dai 2 anni
     
    2018
     
    “Bambino, bambina, questo libro è per te, che vuoi toccare tutto per scoprire il mondo e il mondo, sai, comincia proprio qui: da te e dal tuo corpo! 
  • Maddalena

    Maddalena

    16,00
    Autrice: Laura Orsolini
    Editore: Bohem Press Italia
    Pagine 30
     
    2019
     
    Dai 5 anni
     
    La migliore amica di Claudia è la sua bambola Maddalena. Insieme fanno tutto: disegnano, giocano e si fanno coraggio quando Papà e Mamma devono andare via. Affrontano insieme persino lo spaventoso Corridoio delle Ombre! Ma un giorno, quando la famiglia va al mare, succede qualcosa d’inaspettato…
     
     
  • Magiche avventure. Io e Fata Mammetta

    Magiche avventure. Io e Fata Mammetta

    13,00

    Autrice: Sophie Kinsella

    Illustrazioni di Marta Kissi

    Traduzione di Valeria Ravera

    Editore: Mondadori
    Pagine: 335

    2022

    Questo volume contiene il terzo e il quarto episodio della serie “Io e Fata Mammetta”.

    La prima cosa che farà Ella, non appena diventerà una fata vera come la sua mamma, sarà far apparire un bellissimo unicorno: con la nuova Fata App tutto sembra possibile, ma se insieme a quello arrivassero anche serpenti, dinosauri e… un mare di spaghetti? Intanto il giorno in cui Ella potrà frequentare la Scuola di Magia si avvicina, e ogni scusa è buona per fare pratica e divertirsi. Così, tra incontri con sirene e vulcani di carta che sputano fuoco vero… le sorprese non mancano mai!

  • Mamma ti racconto... cosa fanno i dinosauri

    Mamma ti racconto… cosa fanno i dinosauri

    14,90
    Autrice: Emilia Dziubak
    Traduzione di Simona Empoli e Andrea Modrzyk
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2022
     
    Cartonato
     
    Di cosa è goloso un diplodoco?
    Chi minaccia il pericoloso allosauro?
    Chi aveva un becco al posto del muso e zampe corte per correre veloce?
    Attento al tirannosauro! Guarda che denti affilati ha!
     
    Viaggia nel tempo con Irsuto e il suo amico scarafaggio e scopri il mondo dei dinosauri.
    Incontrerai il gigantesco argentinosauro, l’antenato dei dinosauri più grandi, gli acquatici plesiosauri, il feroce velociraptor, il terezinosauro dai lunghi artigli e molti altri ancora.
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno i gatti

    Mamma ti racconto… cosa fanno i gatti

    11,80
    Testi di Joanna Wajs e Nikola Kucharska
    Illustrazioni di Nikola Kurvarska
    Traduzione di Simona Empoli
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2020
     
    Cartonato
     
    I gatti annusano, ronfano, fanno le fusa e affilano le unghie!
    Giocano, si arrampicano su sedie e poltrone, si fanno dispetti e sono gelosi!
    Dormono tranquilli di giorno e di notte vanno in giro a caccia di guai!
     
    Il gatto Sigismondo vive calmo e tranquillo: rotola dalla ciotola al divano e viceversa. La sua famiglia un bel giorno decide che ha bisogno di qualcuno che gli faccia compagnia… e così arriva Mimì, una simpatica gattina dal pelo rosso, che porta scompiglio nelle giornate del placido Sigismondo.
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno le formiche

    Mamma ti racconto… cosa fanno le formiche

    12,50
    Testi di Marcin Brykczyński
    Illustrazioni di Katarzyna Bajerowicz
    Traduzione di Miriam Pignatta
    Editore: Macro Junior
    Pagine 24
     
    2021
     
    Cartonato
     
    Dove vanno le piccole formiche?
    Raccolgono le provviste o costruiscono nuovi cunicoli nel formicaio?
     
    Scopri il fantastico mondo del formicaio e degli abitanti del bosco con filastrocche, indovinelli e labirinti.
    I coloratissimi disegni accompagneranno i più piccoli in un magico viaggio nel mondo della natura.
     
    Un invito a guardare da vicino il minuscolo e fantastico mondo degli insetti!
     
     
     
     
     
     
  • Mamma, non ti arrabbiare! Come rimanere un genitore amorevole e giusto anche quando tuo figlio ti fa sclerare

    Mamma, non ti arrabbiare! Come rimanere un genitore amorevole e giusto anche quando tuo figlio ti fa sclerare

    12,90
    Autrici: Jeannine Mik, Sandra Teml-Jetter
    Traduttore: Alessandro Peroni
    Editore: Vallardi
    Pagine 228
     
    2020
     
     
     

    Guida alla consapevolezza per ritrovare la bussola e farla ritrovare a tuo figlio.

    Contenuti:

    • Come affrontare in modo nuovo le emozioni forti di tuo figlio.
    • Strategie per calmarsi e calmare.
    • Paura o amore: che cosa ti guida?
    • Pensa a te stessa/te stesso e al tuo benessere.
    • Esercizi per impostare relazioni che funzionino.
    • Come trovare il proprio ritmo e riequilibrare l’energia.

     

     

  • Mamma!

    Mamma!

    10,00

    Mario Ramos
    Editore: Babalibri
    Pagine: 21

    2001

     

     

    In commercio dal: 9 marzo 2001

  • Mamma.

    Mamma.

    18,00

    Autori: Heléne Delforge, Quentin Gréban
    Traduttrice: Gioia Sartori
    Editore: Terre di Mezzo

    Pagine 70

    2018

    Un amore unico e universale in 31 ritratti: mamme di tutto il mondo, così diverse eppure così simili ogni volta che tengono in braccio il loro bambino.

    Un legame lungo una vita. Anzi, due.

  • Manco per sogno

    Manco per sogno

    18,00

    Autrice: Beatrice Alemagna
    Editore: Topipittori
    Pagine 48

    2021

    Dai 4 anni

    Pasqualina: tre anni, due ali pelose e le idee molto chiare: niente scuola. Mai. Manco per sogno. 
     
     
  • Mangia la foglia!

    Mangia la foglia!

    9,50

    di Bart Moeyaert
    ill. a colori di Alice Piaggio
    pp. 96

  • Manuale per esploratori del bosco. Riconoscere alberi e arbusti dalle loro foglie.

    Manuale per esploratori del bosco. Riconoscere alberi e arbusti dalle loro foglie.

    16,50
    Autrice: Elisa Carletto
    Editore: Cose Note
    Pagine: 95
     
    2024
     
    Questo manuale è pensato per aiutare i principianti a identificare gli alberi dalla forma delle foglie. Naturalmente non è un manuale esaustivo, ma di certo comprende buona parte delle specie arboree del territorio piemontese. 
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Martin lo scheletro

    Martin lo scheletro

    13,00

    Autrice: Triinu Laan

    Illustrazioni di Marja Liisa Plats

    Traduzione di Daniele Monticelli

    Collana: Narratori
    Editore: Sinnos

    Pagine: 75

    2024

    Alta leggibilità

    Dai 7 anni

    Martin, dopo aver lavorato tanti anni per mostrare come è fatto il corpo umano, è adesso uno scheletro in pensione e si è trasferito nel bosco, a casa di un vecchietto e di una vecchietta. Anche se il suo aspetto è un po’ inquietante, Martin è davvero un amicone: fa il bagno insieme ai bambini, gioca con lo slittino, spaventa i ladri che passano di lì. 

    Per quanto strano, Martin è davvero uno di famiglia.  

     

  • Martino su Marte. Da Grande farò l'astronauta

    Martino su Marte. Da Grande farò l’astronauta

    10,00
    Autori: Umberto Guidoni, Andrea Valente
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: Racconti di scienza
    Pagine 96
     
    2018
     
    Da 8 anni
     
    Sali sull’Astropanda e vola su Marte in compagnia di Martino e ZioGuido! Scoprirai come fa un satellite a restare in orbita e perché si esplora lo spazio. 
     
  • Mary Poppins letto da Paola Cortellesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3

    Mary Poppins letto da Paola Cortellesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3

    15,90

    P. L. Travers
    Editore: Emons Edizioni
    Collana: Ragazzi
    Audiolibro

    2016
  • Matematica-mente Come e perché giocare con i numeri fin dalla nascita

    Matematica-mente Come e perché giocare con i numeri fin dalla nascita

    12,90
    Autrice: Annamaria Saterini
    Editore: Il punto d’incontro
    Pagine: 128
     
    2020
     

    Nella scuola primaria 5 bambini per classe hanno difficoltà di calcolo e altrettanti hanno difficoltà di soluzione dei problemi matematici. Eppure, gli studi dicono che l’intelligenza numerica, cioè la predisposizione a pensare la realtà in termini di numeri e quantità, è una capacità innata. Vale a dire che fin dalla nascita il bambino è in grado di discriminare quantità visive. Occorre però stimolare questa capacità nel modo giusto e insegnargli a verbalizzarla.

    Annamaria Saterini offre numerosi consigli e spunti di riflessione per aiutare i bambini a sviluppare e potenziare le abilità numeriche fin dalla nascita, prevenendo o risolvendo eventuali difficoltà di apprendimento matematico. 

    Contenuti:

    • L’intelligenza numerica: che cos’è e come si potenzia.
    • Il pensare matematico: sfruttare tutte le situazione per giocare con i numeri.
    • L’importanza dello sviluppo motorio.
    • Il conteggio: giocare con le dita.

     

  • Matilde

    Matilde

    13,90
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Francesca Lazzarato, Lorenza Manzi
    Collana: Istrici Dahl
    Editore: Salani
    Pagine 224
     
    2022
     
    Matilde ha imparato a leggere a tre anni e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l’intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l’avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico.  
     
     
     
     
     

     

     

  • Matilde dov'è?

    Matilde dov’è?

    12,00
    Autrici: Elisabetta De Biaggio, Cristina Petit
    Editore: Valentina Edizioni
    Pagine 38
     
    2015
     

    Questo è un libro scritto da una mamma che vuole ricordare la sua bambina riempiendosi di amore per gli altri. La vede correre in un giardino incantato, un tappeto di fiori dai mille colori. La vede danzare e sorridere in un cielo tutto blu. Matilde, come fanno tutti i super eroi, guarda e protegge la sua famiglia da lassù.

    Tutti i proventi della vendita di questo libro verranno interamente devoluti a Il sorriso di Matilde Onlus.  

     

  • Maydala Express

    Maydala Express

    14,00
    Autori: Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto
    Editore: Book on a Tree
    Pagine 364
     
    2024
     
    Finally, dieci anni e capelli rossi, vive nell’immensa stazione ferroviaria della Città Grigia e lavora per la società che controlla i treni di tutto il mondo, agli ordini del malvagio signor Mortimer. Ogni giorno sogna di scappare e così, quando trova per terra un pezzo di carta sgualcito con la scritta “Biglietto per il posto più lontano che c’è”, non ha dubbi. In un attimo è già a bordo del Maydala Express, un antico treno di legno che la porterà all’altro capo del mondo. Con il suo nuovo amico Lem, il giovane ladro più famoso della Città Bianca, attraverserà la misteriosa Metropoli a Vapore, perennemente immersa nella nebbia, la Città delle Luci, i cui abitanti si spostano su antiquate carrozze… e molti altri luoghi, in un viaggio avventuroso e spericolato che porterà i due ragazzini verso la loro ultima, ignota destinazione.
     
    Se vi capita di perdere tempo senza un motivo preciso. Se avete capito, nel profondo, che l’importante non è arrivare, ma viaggiare… allora questo libro fa per voi. 
     
     
     
     
  • Meccanica Illustrata. La frittata, Archimede e le dita nel naso: un manuale pratico di meccanica classicaNew

    Meccanica Illustrata. La frittata, Archimede e le dita nel naso: un manuale pratico di meccanica classica

    19,00
    Autrice: Marina Montero
    Traduzione di Maura Romeo
    Editore: Quinto Quarto
    Pagine: 121
     
    2025
     
    Chi avrebbe mai pensato che prendere la metropolitana potesse aiutarci a capire il funzionamento del cuneo? O che per applicare la legge di conservazione dell’energia bastasse dondolarsi su un’altalena?
    Da quando ci alziamo a quando andiamo a dormire, ogni nostra azione è governata dalle leggi della fisica e della meccanica.
    Dimentica le formule incomprensibili: questo manuale ti terrà con i piedi per terra… ah no, quella è la forza di gravità!
     
     

     

     
     
  • Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti

    Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti

    16,00

    Testi di Isabelle Chabot e Paola Guglielmotti

    Illustrazioni di Caterina Di Paolo

    Editore: Settenove
    Pagine: 79

    2022

    Le donne del Medioevo non erano sui campi di battaglia. Erano altrove, a fare tutt’altro con competenza e maestria, ma questo le ha rese assai meno visibili dei papi, re, imperatori, cavalieri e guerrieri di cui le cronache del tempo raccontano le gesta.

    Quindi, per entrare nella Storia, è necessario gettarsi armi in pugno in fragorosi scontri epocali? Per fortuna no.

    Seguendo le orme di Eileen Power, una storica partita alla ricerca dei più nascosti <<fatti delle donne>>, scopriremo tante storie diverse che raccontano la vita, il lavoro e le relazioni sociali delle donne del Medioevo.

  • Mentre tutti dormono

    Mentre tutti dormono

    15,00
    Autrici: Astrid Lindgren, Kitty Crowther
    Traduzione di: Roberta Colonna Dahlman
    Editore: il gioco di leggere
    Pagine 32
     
    2020
     
    È una magica e fredda notte d’inverno. Tutti dormono, nella fattoria nel bosco. Solo il Tomte, il piccolo gnomo guardiano, è sveglio: come ogni notte, camminando nella neve a piccoli passi silenziosi, si reca a far visita agli animali della fattoria.
  • Merlo e gli opposti

    Merlo e gli opposti

    9,50

    di Gloria Francella e Giulio Fabroni
    ill. di Gloria Francella
    carte 12

    (2019)

  • Merlo e i colori

    Merlo e i colori

    9,50

    di Gloria Francella e Giulio Fabroni
    ill. di Gloria Francella
    carte 12

    (2018)

  • Merlo e la merenda

    Merlo e la merenda

    9,50

    di Gloria Francella e Giulio Fabroni
    ill. di Gloria Francella
    carte 12

    (2018)

  • Merlo e le emozioni

    Merlo e le emozioni

    9,50

    di Gloria Francella e Giulio Fabroni
    ill. di Gloria Francella
    carte 12

    (2019)

  • Mezzacalzetta dove sei?

    Mezzacalzetta dove sei?

    15,00

    Autore: Benjamin Chaud

    Traduzione di Rita della Rosa
    Editore: Terre di Mezzo
    Pagine: 33

    2016

    Mezzacalzetta è il mio coniglio bufalo. È morbido e dolce, ma come compagno di giochi è inutile. E poi io non sono più un bambino piccolo: devo farmi degli amici veri! Così l’ho abbandonato nel bosco. me ne sono pentito subito, però quando sono tornato a cercarlo Mezzacalzetta era sparito.

     

     

  • Mezzamela

    Mezzamela

    15,90
    Autore: Matteo Bussola
    Illustrazioni di Emilio Pilliu E Matteo Bussola
    Editore: Salani
    Pagine 142
     
    2023
     
    Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno?
    Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche.
    Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio.
    Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand’è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo?
    Un delicto diario di educazione sentimentale che fotografa l’adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori, ma anche sulle fragilità e sullo smettere di proteggersi per paura. perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non riesci a stargli dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi.
  • Mi annoio!

    Mi annoio!

    13,00

    Autrice: Violette Vaïsse

    Traduzione di Federico Appel
    Editore: Sinnos

    Pagine: 33

    2023

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Léon è in punizione e deve rimanere chiuso in camera sua: non ha voglia di leggere, non sa cosa fare, e quindi si annoia. Ma non rimarrà a lungo steso sul letto a guardare il soffitto…