Mondadori

  • La maledizione del titano. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo

    La maledizione del titano. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

    12,00

    Autore: Rick Riordan
    Traduzione di Loredana Baldinucci

    Collana: Oscar Bestsellers

    Pagine: 352

    2023

    Percy Jackson, insieme a Talia e Annabeth, deve introdursi in una scuola per portare al Campo Mezzosangue Nico e Bianca, due potentissimi semidei, eludendo la sorveglianza del vicepreside, che si rivela essere un mostruoso emissario del perfido Crono.

    Creature sepolte da millenni sono tornate alla luce, pronte a servire i Titani contro gli dei dell’Olimpo. Percy e i suoi amici dovranno intraprendere un viaggio ai confini del cielo e sfidare una ferale profezia.

  • Il mare dei mostri. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo

    Il mare dei mostri. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

    11,50

    Autore: Rick Riordan
    Traduzione di Loredana Baldinucci

    Collana: Oscar Bestsellers

    Pagine: 320

    2019

    La vita di Percy Jackson è cambiata da quando ha scoperto di essere un semidio e deve trascorrere le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ora il campo è in grave pericolo: l’albero magico che lo protegge è stato avvelenato. Solo il Vello d’Oro può salvarlo! Ma è custodito da Polifemo su un’isola, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può restare a guardare… 

  • Il ladro di fulmini. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo

    Il ladro di fulmini. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

    12,00

    Autore: Rick Riordan
    Traduzione di Loredana Baldinucci

    Collana: Oscar Bestsellers

    Pagine: 350

    2023

    Le creature della mitologia e gli dei dell’Olimpo non sono scomparsi, ma si sono trasferiti a New York. Percy Jackson non poteva immaginare tutto questo prima di vedere la sua professoressa trasformarsi in una Furia e tentare di ucciderlo.

    Percy indagherà così sul misterioso furto della Folgore di Zeus, provando l’innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l’ha generato con una donna mortale, facendo di lui un semidio. 

  • Magiche avventure. Io e Fata Mammetta

    Magiche avventure. Io e Fata Mammetta

    13,00

    Autrice: Sophie Kinsella

    Illustrazioni di Marta Kissi

    Traduzione di Valeria Ravera

    Editore: Mondadori
    Pagine: 335

    2022

    Questo volume contiene il terzo e il quarto episodio della serie “Io e Fata Mammetta”.

    La prima cosa che farà Ella, non appena diventerà una fata vera come la sua mamma, sarà far apparire un bellissimo unicorno: con la nuova Fata App tutto sembra possibile, ma se insieme a quello arrivassero anche serpenti, dinosauri e… un mare di spaghetti? Intanto il giorno in cui Ella potrà frequentare la Scuola di Magia si avvicina, e ogni scusa è buona per fare pratica e divertirsi. Così, tra incontri con sirene e vulcani di carta che sputano fuoco vero… le sorprese non mancano mai!

  • La terra degli incubi

    La terra degli incubi

    17,00

    Autore: Giovanni Eccher

    Editore: Mondadori
    Pagine: 331

    2020

    Providence, 1904. Un vascello nero come la notte attracca al porto, ma nessun marinaio scende per rifocillarsi nei locali di Lower South, il quartiere malfamato della città. Alla locanda dello Swearing Parrot si comincia a vociferare che sia una nave fantasma e Julius, giovane e intraprendente figlio della cameriera, è deciso a vederci chiaro. Insieme all’inseparabile amica Vicky, non sospetta ancora di trovarsi di fronte al primo di una serie di oscuri eventi che nemmeno la più fervida immaginazione potrebbe concepire… Tranne forse quella di Howard, l’enigmatico ragazzo che Julius conosce il primo giorno nella nuova scuola di College Hill. Insieme ai fratelli Chester e Harold, Howard vuole fondare un’agenzia investigativa per risolvere casi insoliti, come quello del Vecchio Terribile, il proprietario di un villino maledetto a cui nessuno osa avvicinarsi. C’è un nesso tra la nave fantasma e il malvagio abitante del villino, teatro di efferati delitti? La risposta spalancherà un abisso di incubi e misteri insondabili.

  • Aspettando il vento

    Aspettando il vento

    16,00

    Autore: Oskar Kroon

    Traduzione di Samantha K Milton Knowles

    Editore: Mondadori
    Pagine: 295

    2021

     Quella che Vinga trascorrerà con il nonno sull’isola dove lui abita non è un’estate come tutte le altre. A casa, in città, un equilibrio si è rotto e forse non si ristabilirà mai più: il papà se n’è andato e la mamma non fa che piangere. Ma soprattutto, è Vinga che si sta trasformando, scoprendo per la prima volta che cos’è l’amicizia (e forse anche l’amore). Mentre restaura la piccola barca che il nonno le ha regalato, e con la quale realizzerà il sogno di solcare le onde come una vera marinaia, incontra Rut, una ragazzina della sua età con in testa un grande cappello a tesa larga: Rut ama l’arrampicata e la vita cittadina. Vinga il mare. Rut veste solo di nero, mentre Vinga è tutta colore: non hanno niente in comune, ma insieme impareranno ad affrontare le tempeste, quelle del mare e quelle del cuore. E diventeranno grandi.

  • Una ragazza senza ricordi

    Una ragazza senza ricordi

    12,00

    Autrice: Frances Hardinge

    Traduzione di Giuseppe Iacobaci e Claudia Lionetti

    Editore: Mondadori
    Pagine: 440

    2019

    Da quando Triss è caduta nel fiume Macaber, nella sua vita tutto è cambiato. I minuti passati sott’acqua sembrano averla trasformata: Pen, la sorellina di nove anni, ha paura di lei e i suoi genitori bisbigliano sottovoce dietro porte chiuse, celando segreti e misteri.

    Ben presto Triss scopre l’esistenza di un perfido architetto che vive tra il mondo reale e l’Altronde, una dimensione popolata di malevole creature senza volto, ed è lì che Triss e Pen devono avventurarsi, prima che sia troppo tardi.

     

     

  • Il fiore perduto dello sciamano di K

    Il fiore perduto dello sciamano di K

    12,00

    Davide Morosinotto

    Illustrazioni di Andrea Guerrieri
    Collana: Oscar bestsellers
    Pagine: 439

    2021

    Perù, 1986. Nel reparto pediatrico della clinica neurologica di Lima, la bionda Laila e il suo nuovo amico , El Rato, si imbattono in un diario misterioso, dove si parla di antiche cure sciamaniche. La malattia di Laila, però, sembra lasciare poche speranze… l’unico modo per salvarla è ritrovare il Fiore Perduto, usato dagli sciamani della tribù di K. Così i due amici partono per un incredibile viaggio che cambierà il destino di entrambi.

  • Il segreto

    Il segreto

    17,00

    Testo di Nadia Terranova

    Illustrazioni di Mara Cerri

    Editore: Mondadori
    Pagine: 181

    2021

    I “baci rotti” non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele: allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brillano la luna e le stelle, sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell’ombra gli animali notturni.

    Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma affinché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell’amicizia che, nel suo caso, profuma di sapone e cioccolato.

     

  • L'evoluzione di Calpurnia. Romanzo a fumetti

    L’evoluzione di Calpurnia. Romanzo a fumetti

    18,00

    Autrici: Jacqueline Kelly, Daphné Collignon

    Traduzione di Simona Mabrini

    Editore: Mondadori
    Pagine: 176

    2021

    Il romanzo a fumetti tratto dal libro di Jacqueline Kelly.

    Calpurnia Tate ha undici anni e una grande curiosità per il mondo naturale che la circonda. Annota sul suo diario tutto quello che vede e si pone mille domande: perché le cavallette verdi sono più piccole di quelle gialle? Perché i cani hanno le sopracciglia? Come si catturano i vermi? Quando scopre che guardarsi intorno e accorgersi di cose a cui nessuno presta attenzione è il lavoro del naturalista, dedcide di voler diventare anche lei una studiosa della natura, proprio come l’adorato Nonno, con cui condivide entusiasmi e nuove scoperte. Ma Calpurnia vivve alla fine dell’Ottocento e dalle ragazzine come lei ci si aspetta che imparino a cucire, cucinare e usare le buone maniere; i bagni nel fiume e l’allevamento di rane non sono appropriati.

    Nel cammino che la porterà a diventare grande, potranno la scienza e la sua insaziabile curiosità aiutarla a realizzare i suoi sogni?

     

  • I segreti di Acquamorta. Delitto al lago

    I segreti di Acquamorta. Delitto al lago

    15,00

    Autori: Fabio Geda, Marco Magnone

    Illustrazioni di Marta Bertello

    Editore: Mondadori
    Pagine: 206

    2021

    Dai 10 anni

    Riva del Lago è sempre piena di turisti, ma è anche il posto in cui vivono Edoardo, NAdia, Liaqat e Rachele, dodicenni diversissimi gli uni dagli altri, con un segreto in comune: le visioni che li colgono nei momenti più inaspettati e non possono fermare. Le hanno tutti nello stesso istante e rivelano sempre indizi fondamentali legati a crimini che accadono intorno a loro. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo.

    Un giorno, dalla visione di una donna che affoga, i quattro ragazzi si ritrovano al centro di un fitto mistero, che solo loro possono risolvere…

  • Il ladro di pannolini

    Il ladro di pannolini

    15,00

    Autrice: Miriam Dubini
    Illustratore: Antongionata Ferrari
    Editore: Mondadori

    Pagine 48

    2020

    Una città lontana lontana… Quattro piccoli inseparabili piscioleri… Una strana sparizione e l’arrivo di un oggetto misterioso…

    Nelle migliori sale da bagno di tutto il mondo, l’evento che tutti i genitori stavano aspettando!

    Vietato a chi la pipì sa già dove farla.

  • La Schiappa

    La Schiappa

    11,00

    Autore: Jerry Spinelli

    Traduzione di Angela Ragusa

    Editore: Mondadori
    Collana: Oscar Junior
    Pagine: 179

    2022

    Donald è un ragazzino come tanti, però alza la mano di continuo, anche se non sa mail la risposta, inciampa nei propri piedi, ride a crepapelle per ogni sciocchezza ed è convinto che il prossimo sia sempre pieno di buone intenzioni. Così non ci vuole molto perché gli altri ragazzi lo escludano e gli affibino un soprannome crudele.

    Ma un giorno anche una schiappa potrebbe diventare qualcosa di diverso. Perfino un eroe. 

  • Mi domando

    Mi domando

    16,00

    Testo di: K.A. Holt

    Illutrazioni di: Kenard Park

    Traduzione di Chiara Carminati
    Pagine: 40

    2020

    Esistono domande buffe e domande profonde, brillanti e curiose, chiare oppure misteriose. Questo albo pieno di domande invita i bambini a meravigliarsi di fronte a ogni scoperta e a non smettere mai di interrogarsi su ciò che li circonda.

     

     

  • Il duello

    Il duello

    16,00

    Autore: David Grossman
    Traduzione di Daria Merlo

    Illustrazioni di: Serena Riglietti

    Editore: Mondadori
    Collana: Contemporanea
    Pagine: 120

    2020

    Da 9 anni

    Si può essere vecchi a dodici anni? La madre di David pensa di sì, visto che il figlio passa più tempo con l’anziano ospite di una casa di riposo che con i suoi coetanei, ma per David, ragazzino sensibile e riflessivo, l’amicizia con il signor Rosenthal è davvero speciale. A dispetto dei suoi settantʼanni, Rosenthal ha l’energia e la vitalità di un ventenne, e anziché crogiolarsi nei ricordi, li conserva dentro una valigia legata da due cinghie di stoffa. Tutto cambia, però, quando il passato bussa alla porta e un suo vecchio nemico, Rudi Schwartz, lo accusa di aver rubato un prezioso quadro e lo sfida a duello, costringendolo a difendere il suo onore. David ha solo un giorno per impedirlo, e due misteriosi ritratti: quello, scomparso, di una bocca di donna, e quello di due occhi custodito da Rosenthal, entrambi dipinti da una famosa pittrice amata dai due rivali… Ma come può fermare due anziani disposti a sfidarsi in nome di un antico amore?
  • Frankestein

    Frankestein

    10,00

    Autrice: Mary Shelley
    Traduzione di Simona Fefè

    Editore: Mondadori
    Collana: Oscar junior 
    Pagine: 306

    2017

    Dagli 11 anni

    «Nella notte buia e tempestosa dei ghiacci eterni, gli occhi del dottor Victor Frankenstein brillano come i lumini dei morti sulle lapidi di un cimitero. E tutti hanno paura. Di lui, con lui, per lui. Perché il dottor Frankestein sta inseguendo il mostro che egli stesso ha cucito. Il demone, il gigante, il mostro. E la creatura, in fondo. Nonostante le apparenze e, ancora di più, nonostante la paura» – dalla prefazione di Chiara Valerio
  • Il Natale di Elmer

    Il Natale di Elmer

    13,00

    David McKee

    Traduttrice: Teresa Ciancio
    Pagine 26

    2011

    Come ogni anno i piccoli elefanti aspettano trepidanti l’arrivo di Nonno Natale, ma questa volte Elmer ha in serbo una sorpresa: se staranno buoni e non si faranno vedere, forse potranno dare una sbirciatina quando arriverà la slitta…

  • Opere

    Opere

    90,00

    Gianni Rodari

    Curatrice: Daniela Marcheschi
    Editore: Mondadori
    Collana: I Meridiani

    2020

    A cent’anni dalla nascita di questo grande autore, esce il meridiano a lui dedicato, completato dal quaderno “Rodari a colori. Tavole, disegni e figure”, curato da Grazia Gotti

     

  • La bambina giurassica

    La bambina giurassica

    14,00

    Anna Vinci
    Pagine: 39
    Rilegato 

    2019

  • Il giornalino di Gian Burrasca

    Il giornalino di Gian Burrasca

    12,00

    Vamba
    Pagine: 320

    2015