Scuola
Visualizzazione di 281-300 di 340 risultati
-
Il cacciatore di nubi
€16,002021
Da 11 anni
Tristan ha dodici anni, frequenta un’esclusiva scuola di Singapore ed è il principe di un piccolo regno in mezzo all’Oceano Indiano: le Isole del Cocco.
Quando scoppia la Prima Guerra Mondiale, il ragazzo si ritrova a bordo dell’Emdem, l’incrociatore tedesco del corsaro e gentiluomo Von Müller, nemico del suo regno. Il comandante decide che per Tristan, allevato fra vizi e lussi per diventare regnante, è il momento di impegnarsi come mozzo e vedetta. Così, nel bel mezzo di tempeste e battaglie navali, Tristan scopre che tutto è possibile, anche rispettare i propri nemici, e che la vita da principe viziato non fa per lui. Lui è nato per guardare le nubi da lontano e vivere mille avventure.
-
Il ladro di foglie
€14,50Testo di Alice HemmingIllustrazioni di Nicola SlaterTraduzione di Giuditta CampelloEditore: Emme edizioniPagine 322021Dai 4 anniScoiattolo è preoccupato!Si è accorto che dalla chioma del suo albero mancano alcune foglie. Scomparse! Sparite! Che fine hanno fatto? Forse sono state rubate! Questo vuol dire che…Un ladro di foglie si aggira nel bosco!La storia divertente di uno scoiattolo alle prese con il cambio di stagione. -
Ancora niente
€14,00Autore: Christian VoltzTraduzione di Marta BonoEditore: KalandrakaPagine 402019Bisogna essere pazienti e fiduciosi nelle cose della vita.Il protagonista del libro, che innaffia il seme ma ha fretta di vedere il primo germoglio, dovrà imparare l’arte dell’attesa. -
La traversata
€14,00Editore: Il Castoro
Pagine: 1522021
Notte di tempesta. Un’imbarcazione si incaglia in prossimità della costa. Naufraghi giungono a riva, spaventati. Fuggono. Nella sabbia rimane uno zainetto; è di un bambino: Omar.
Il vecchio pescatore Ezechiele, accompagnato dal nipote e dal cucciolo Spaghetti, decide di compiere “la traversata” al di là del mare, per riportare lo zainetto alla mamma del bambino e rassicurarla che il suo piccolo è arrivato sano e salvo sulle nostre coste. Ezechiele sente di doverlo fare, sente di dover compiere quel viaggio nel nome della condivisione, della fratellanza e dell’importanza dei piccoli gesti. La strana compagnia comincia quindi un’avventura che li porterà alla malinconica Isola Che Non C’è, a sfuggire alla guardia costiera, come in un film d’azione, e a trovare il modo di comunicare in un paese del tutto sconosciuto.
-
Sempre pronti
€19,00Storia e disegni di Vera BrosgolColori di Alec LongstrethTraduzione di Michele FoschiniEditore: bao publishingPagine 2562019Cara mamma,il campo non è AFFATTO come immaginavo.So che tutte le mie amiche ricche a casa pensano che io sia strana, ma ero certa che in un campo estivo russo sarebbero stati tutti più simili a me, e che avremmo cantato insieme, fatto i falò e saremmo diventati amici. INVECE NO! Le ragazze della mia tenda hanno cinque anni più di me e NON MI VOGLIONO con loro. Qui non c’è elettricità, non c’è acqua corrente e neanche l’ombra di dolci.E il bagno… non riesco a pensarci senza che mi venga da vomitare! Non posso sopravvivere a due settimane qui! Ti prego, vieni a riprendermi?Ti prego! Sono DISPERATA!!!Ti voglio bene,Vera -
Fuori fuoco
€10,002023
Da 11 anni
“Quando è scoppiata la guerra, eravamo tutti contenti.” Jolanda, detta Jole, tredici anni nell’estate del 1914, non ci metterà molto a capire e subire le conseguenze di un conflitto che allontana gli uomini da casa e lascia le donne sole. Separate dalla mamma, sconvolte dai bombardamenti, lei e la sorellina viaggeranno per la campagna alla ricerca di una nonna che non sapevano nemmeno di avere. Da Udine a Grado, e poi in fuga dopo Caporetto, vivranno appese al desiderio di ricomporre la famiglia dispersa, salvate sempre dalla forza e dallo spirito indipendente che è il loro tratto distintivo. Narrate dalla voce di Jole, una prima persona vivida e pungente, le loro vicende sono quelle di tutte le donne che restano fuori fuoco, lontano dal fronte, come sfumate, quasi invisibili, mentre la storia procede impietosa.
Tredici immagini raccontate, come foto perdute di un album di famiglia, scandiscono una narrazione basata su diari, testimonianze, cronache e documenti. Per parlare di guerra dal punto di vista di chi non la fa.
-
Myra sa tutto
€15,502020
Da 12 anni
Non sai cosa metterti? Che film guardare? Qual è la ragazza o il ragazzo che fa per te? Nel mondo di Ale e Vera non c’è bisogno di affannarsi per trovare le risposte. Myra, il sistema operativo integrato nella vita di ogni cittadino, ti conosce e sa cosa è meglio per te. Basta chiedere. E infatti Ale e Vera si incontrano proprio grazie a lei. Ma qualcosa non quadra e Vera lo sa: si può vivere sotto l’occhio costante del sistema, nella totale condivisione social della propria vita? A cosa stanno rinunciando? Ale, Vera e un gruppo di altri ragazzi tentano la strada più dura: scegliere da soli, risvegliare le coscienze. È difficile non farsi beccare, ma ne vale la pena: la libertà è un’avventura piena di storie, emozioni, sfide. Ma è anche piena di pericoli, soprattutto se il nemico è molto più vicino del previsto. Ribellarsi ha un costo molto alto. Saranno disposti a pagarlo?
-
Io sono foglia
€16,00Testo di Angelo MozzilloIllustrazioni di Marianna BalducciEditore BacchilegaPagine 32Premio Andersen Miglior libro 0/6 anni e Superpremio Andersen Gualtiero Schiaffino 2021Un giorno sono ventoUn giorno sono spentoUn giorno solleoneUn giorno l’acquazzone -
Chissadove
€16,00Scritto da Cristiana ValentiniIllustrato da Philip GiordanoEditore: ZoolibriPagine 242019Tra i semi c’è chi volò al caldo sud, c’è chi volò al freddo nord, c’è chi volò, vicino vicino, dentro un vaso su un balcone. E c’è chi andò, lontano lontano, forse a chissadove.
“Oh” disse l’albero quando vide un piccolo seme attaccato alla chioma, “Perché sei ancora qui?”
-
Casa Lampedusa
€10,00Autore: Antonio FerraraEditore: Einaudi RagazziPagine 134Collana: Semplicemente eroi2017Da 10 anniLampedusa: un’isola italiana molto vicina all’Africa. Così vicina che sulle sue spiagge naufragano, quasi ogni giorno, moltitudini di migranti in fuga dai loro Paesi. Alcuni arrivano vivi, altri no. È difficile abitare a Lampedusa in queste condizioni, c’è da aver paura. Ma per gli abitanti dell’isola c’è anche la grande opportunità di trasformarsi semplicemente in eroi. -
La ragazza con lo zaino verde
€13,502021
1938, Provincia di Varese. Alida ha 14 anni: sguardo limpido, spalle dritte, è fiera di essere una Giovane Italiana, l’orgoglio dell’Italia fascista. Il Duce veglia su tutto, e lei si sente serena, tra l’estate in colonia e le manifestazioni del sabato fascista. Finché il suo equilibrio incomincia incrinarsi: è giusto che la sua amica Miriam non possa più frequentare la scuola? Perché la zia Isabella, così critica verso il Duce, è sparita? E cosa nasconde suo padre?
Alida trova a poco a poco le risposte e la vita la chiama a una scelta. Lei, che ha sempre amato sentirsi parte di un Grande Tutto, deve per prima cosa riscoprire se stessa. E solo poi, forse, sarà pronta a imboccare una strada che non avrebbe mai immaginato.
-
Io parlo come un fiume
€16,00Testo di Jordan ScottIllustrazioni di Sidney SmithEditore: Orecchio AcerboPagine 442021<<Mi sveglio ogni mattina con i suoni delle parole che mi circondano. E non posso dirle tutte.>>E se le parole ti si bloccassero in fondo alla bocca ogni volta che provi a parlare?Jordan Scott scrive in modo poetico e commovente di un ragazzo che balbetta in questo libro potente, basato sulla sua stessa esperienza e magistralmente illustrato dal Greenway Medalist Sydney Smith.Un libro per tutti quelli che si sentono persi, soli o diversi. -
Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott
€20,00Autrice: Beatrice Alemagna
Editore: Topipittori
Pagine 462018
-
Il bambino dei baci
€9,00Autore: Ulf Stark
Traduttrice: Laura CangemiIllustrazioni di: Markus MajaluomaEditore: Iperborea
Collana: I MiniboreiPagine 642018Da 8 anniIl piccolo Ulf non ha ancora mai baciato una ragazza: come sarà? Inutile chiederlo a suo fratello maggiore, che lo prende sempre in giro. Ulf vorrebbe tanto baciare Katarina, <<la bambina più bella dell’universo>>, ma senza neanche un briciolo di pratica può solo fare una figuraccia. La cosa migliore è esercitarsi con qualcuna che non gli piace, e così Ulf chiede aiuto a Berit, che tutti chiamano Armata Rossa, perché ha i capelli rossi e un sacco di lentiggini e mette al tappeto quelli che la prendono in giro. Ed ecco che arriva la sorpresa: Armata Rossa è così gentile, divertente, coraggiosa e piena di risorse che Ulf non vuole più separarsi da lei. -
Viola e il Blu
€14,90Di Matteo BussolaEditore: SalaniPagine 1442021Viola è una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive con la maiuscola, perché per lei sono come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose “da maschi” e cose “da femmine”, ma viola questo fatto non l’ha mai capito bene. Così un giorno chiede al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È un venerdì pomeriggio di maggio, il cielo è azzurrissimo e striato di nuvole bianche, il papà è in giardino a curare le genziane. Le genziane hanno un nome da femmina, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Un fiore va bene a tutti così com’è…Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che ha già le idee chiare su chi vuole diventare, in un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l’importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. -
Le mutande di Orso Bianco
€16,90Pagine 32
2015
Tutto ciò è molto imbarazzante, ma… Il povero Orso Bianco ha perso le mutande! Dove potranno mai essere?
-
La Schiappa
€11,00Traduzione di Angela Ragusa
2022
Donald è un ragazzino come tanti, però alza la mano di continuo, anche se non sa mail la risposta, inciampa nei propri piedi, ride a crepapelle per ogni sciocchezza ed è convinto che il prossimo sia sempre pieno di buone intenzioni. Così non ci vuole molto perché gli altri ragazzi lo escludano e gli affibino un soprannome crudele.
Ma un giorno anche una schiappa potrebbe diventare qualcosa di diverso. Perfino un eroe.
-
Il domatore di foglie
€16,00Autrici: Pina Irace, Maria MoyaEditore: ZoolibriPagine 322019Mancavano solo due giorni all’inizio dell’autunno. Le foglie sugli alberi non erano più verdi e morbide, ma gialle e fragranti, pronte a gettarsi tra le braccia del vento autunnale per volare come farfalle -
I CINQUE MALFATTI
€20,00Autrice: Beatrice Alemagna
Editore: Topipittori
Pagine 402014