Scuola

  • e alla sera quando cala la notte...

    e alla sera quando cala la notte…

    12,00
    Autrice: Anne Crausaz
    Traduzione di Francesca Pamina Ros e Monica Cipriano
    Editore: Valentina Edizioni
    Pagine 14
     
    2023
     
    Cartonato
     
    …tutto intorno la vita continua. 
  • L'acqua intorno a te

    L’acqua intorno a te

    9,90

    Di Giulia Calandra Buonaura, Ilaria Faccioli, Emanuele Gipponi

    Editore: Franco Cosimo Panini

    Collana: Il mondo intorno a te
    Pagine: 18

    2023

    Cartonato

    Che cos’è l’acqua?

    Un’esplorazione giocosa e poetica, un’immersione nell’elemento attraverso tutti i sensi per scoprire com’è, come si trasforma e che emozioni fa provare.

  • It ends with us. Siamo noi a dire basta.

    It ends with us. Siamo noi a dire basta.

    15,90

    Autrice: Colleen Hoover
    Traduzione di Roberta Zuppet

    Editore: Sperling & Kupfer
    Collana: Pandora
    Pagine: 325

    2022

    Dai 14 anni

    È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l’infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall’arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull’evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all’attrazione che prova per lei.

    Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna: Ryle a volte è scostante e inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta? 

     
  • Il guardiano degli innocenti. The witcher. Vol. 1

    Il guardiano degli innocenti. The witcher. Vol. 1

    16,00

    Autore: Andrzej Sapkowski
    Traduzione di Raffaella Belletti

    Editore: Feltrinelli
    Collana: Le Stelle Nord
    Pagine: 370

    2019

    Dai 15 anni

    Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi… Strappato alla sua famiglia quando era soltano un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i proprio servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni per giustificare i loro misfatti. Spesso si rivelano peggiori dei mostri ai quali lui dà la caccia. Proprio come i cavalieri che adesso sono sulle sue tracce: hanno scoperto che Geralt è gravemente ferito e non vogliono perdere l’occasione di eliminarlo una volta per tutte. Per questo lui ha chiesto asilo a Nenneke, sacerdotessa del tempio della dea Melitele e guaritrice eccezionale, nonché l’unica persona che può aiutarlo a trovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che gli ha rubato il cuore.
     
  • Il diario di Eva

    Il diario di Eva

    9,00

    Autore: Mark Twain
    Illustrazioni di Lester Ralph

    Traduzione dall’americano di Barbara Lanati

    Editore: Feltrinelli
    Collana: Universale economica Feltrinelli/Classici
    Pagine: 115

    2013

    Ho perso il paradiso terrestre e ho trovato lui e ne sono felice
     
    Il diario di Eva è una delle ultime opere di Twain (1906), ben lontana dallo spirito picaresco dei suoi romanzi più celebri, che affiora alla superficie della produzione di Twain come un reperto anomalo rispetto sia ai romanzi di avventura, sia agli scritti di satira politica. 
    È infatti la storia, narrata in prima persona, di Eva nei giorni della creazione del mondo. Eva è figura soave, ciarliera, romantica, “nomina” le cose e gli animali, “inventa” il fuoco e l’amore, dà la parola ad Adamo, gli crea attorno il Paradiso Terrestre, fantastica su di lui e sulla fine di un sogno.
  • D'amore e altre tempeste

    D’amore e altre tempeste

    14,00

    Autrici: Annette Herzog, Katrine Clante

    Traduzione dal danese di Eva Valvo, Claudia Valeria Letizia
    Editore: Sinnos

    Pagine: 128

    2018

    Dai 12 anni

    Fumetto

    Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe, ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta e il pensiero degli occhi di lui si alternano a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.

    Storm, che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola, ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare a Viola.

     

  • Oscar Patata e il senso della vita

    Oscar Patata e il senso della vita

    16,20
    Autrice: Birte Müller
    Traduzione dal tedesco di Francesca Romanini
    Editore: Bohem Press Italia
    Pagine 24
     
    2024
     
    Una piccola patata curiosa, di nome Oscar, lascia i suoi fratelli e la cucina tranquilla per incamminarsi nel mondo. Sulla strada incontrerà molti animali e piante, ai quali chiede se conoscano il senso della vita. Rimarrà stupefatta: ciascuno ha uno scopo diverso e le loro storie sono tutte meravigliose!Troverà anche lei il senso della vita?
     
    Una simpatica avventura disegnata con i timbri di patate
     
     
  • Giochiamo a nascondino con gli animali della foresta e della neve

    Giochiamo a nascondino con gli animali della foresta e della neve

    12,90
    Testi di Pavla Hanáčková
    Illustrazioni di Linh Dao
    Traduzione di Sonia Pruni
    Editore: Macro Junior
    Pagine 14
     
    2018
     
    Cartonato
     
    Chi dorme nel cavo dell’albero?
    Riesci a vederlo?
    Chi ha la pelliccia che ricorda la prateria?
    E chi ha lo stesso colore della neve?
     
    Agli animali piace giocare a nascondino e alcuni di loro riescono a essere quasi invisibili quando si confondono con l’ambiente che li circonda: c’è chi ha già una pelliccia con i colori del luogo in cui abita e chi invece può cambiare colore secondo le occasioni.
     
    Scopri chi si nasconde nella foresta o tra i ghiacci facendo scorrere le finestrelle e divertiti leggendo le storie dei tuoi amici animali.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Così come sei! Impara a conoscere le tue parti intime

    Così come sei! Impara a conoscere le tue parti intime

    10,50
    Testi di Gail Saltz
    Illustrazioni di Lynne Avril Cravath
    Traduzione di Miriam Pignatta
    Editore: Macro Junior
    Collana: Genitori e figli felici
    Pagine 30
     
    2024
     
    Come nascono i bambini?
     
    Molti genitori, nonni, educatori vivono con un po’ d’ansia il momento in cui viene posta loro questa inevitabile domanda, il più delle volte in età prescolare.
    Questo libro, ricco di immagini, è rivolto in particolare alle bambine e ai bambini che stanno diventando sessualmente consapevoli.
    Scritto con un linguaggio semplice, offre chiare e adeguate informazioni sul tema della riproduzione, della nascita e sulle differenze femminili e maschili.
    Il tono allegro della dottoressa Saltz favorisce un approccio leggero e divertente ad un argomento così importante e delicato come quello della sessualità.
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno i dinosauri

    Mamma ti racconto… cosa fanno i dinosauri

    14,90
    Autrice: Emilia Dziubak
    Traduzione di Simona Empoli e Andrea Modrzyk
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2022
     
    Cartonato
     
    Di cosa è goloso un diplodoco?
    Chi minaccia il pericoloso allosauro?
    Chi aveva un becco al posto del muso e zampe corte per correre veloce?
    Attento al tirannosauro! Guarda che denti affilati ha!
     
    Viaggia nel tempo con Irsuto e il suo amico scarafaggio e scopri il mondo dei dinosauri.
    Incontrerai il gigantesco argentinosauro, l’antenato dei dinosauri più grandi, gli acquatici plesiosauri, il feroce velociraptor, il terezinosauro dai lunghi artigli e molti altri ancora.
     
     
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno le formiche

    Mamma ti racconto… cosa fanno le formiche

    12,50
    Testi di Marcin Brykczyński
    Illustrazioni di Katarzyna Bajerowicz
    Traduzione di Miriam Pignatta
    Editore: Macro Junior
    Pagine 24
     
    2021
     
    Cartonato
     
    Dove vanno le piccole formiche?
    Raccolgono le provviste o costruiscono nuovi cunicoli nel formicaio?
     
    Scopri il fantastico mondo del formicaio e degli abitanti del bosco con filastrocche, indovinelli e labirinti.
    I coloratissimi disegni accompagneranno i più piccoli in un magico viaggio nel mondo della natura.
     
    Un invito a guardare da vicino il minuscolo e fantastico mondo degli insetti!
     
     
     
     
     
     
  • Mamma ti racconto... cosa fanno i gatti

    Mamma ti racconto… cosa fanno i gatti

    11,80
    Testi di Joanna Wajs e Nikola Kucharska
    Illustrazioni di Nikola Kurvarska
    Traduzione di Simona Empoli
    Editore: Macro Junior
    Pagine 26
     
    2020
     
    Cartonato
     
    I gatti annusano, ronfano, fanno le fusa e affilano le unghie!
    Giocano, si arrampicano su sedie e poltrone, si fanno dispetti e sono gelosi!
    Dormono tranquilli di giorno e di notte vanno in giro a caccia di guai!
     
    Il gatto Sigismondo vive calmo e tranquillo: rotola dalla ciotola al divano e viceversa. La sua famiglia un bel giorno decide che ha bisogno di qualcuno che gli faccia compagnia… e così arriva Mimì, una simpatica gattina dal pelo rosso, che porta scompiglio nelle giornate del placido Sigismondo.
     
     
     
     
     
     
  • Contro Corrente

    Contro Corrente

    12,00

    Testo di Alice Keller

    Illustrazioni di Veronica Truttero
    Editore: Sinnos

    Collana: Leggimi! Graphic

    Pagine: 94

    2017

    Emily ha una cugina speciale: Gertrude, che vive a New York ed è campionessa di nuoto. Come sua cugina, anche Emily è testarda, caparbia e determinata. mentre Gertrude vince medaglie in piscina, Emily in gran segreto impara a nuotare e si allena per attraversare il lago dietro casa.

    E poi Gertrude decide di affrontare le onde del mare… 

     

  • Alla scoperta dell'invisibile. L'incredibile storia di Alexander von Humboldt.

    Alla scoperta dell’invisibile. L’incredibile storia di Alexander von Humboldt.

    25,00

    Autore: Volker Mehnert

    Illustrazioni di Claudia Lieb
    Traduzione di Isabella Amico di Meane
    Editore: Donzelli
    Pagine: 103

    2023

    Conosci la storia del giovane esploratore e scienziato tedesco che ha ispirato Charles Darwin?

    Spinto da un’irrefrenabile curiosità, Alexander von Humboldt ha solcato gli oceani, esplorato la foresta pluviale sudamericana, navigato su fiumi sconosciuti, scalato vulcani e attraversato la steppa siberiana. E, come se non bastasse, nel corso di queste avventure in giro per il mondo raccoglieva esemplari di piante, insetti, rocce e ogni piccola cosa utile a capire quella che lui chiamava la “rete della vita”, perché già due secoli fa aveva intuito che in natura tutto è connesso e ogni nostra azione può avere effetti sulla Terra e sul clima.

    E dunque  è tempo di partire sulle orme del giovane Alexander, per imparare dalle sue avventure a capire meglio il nostro pianeta e i cambiamenti che sono sotto i nostri occhi.

  • The Heart and the Bottle

    The Heart and the Bottle

    12,00

    Autore: Oliver Jeffers
    Editore: HarperCollins Children’s Book
    Pagine: 31

    2010

    Once there was a girl whose life was filled with wonder at the world around here. 

    Then one day something happened that made the girl take her heart and put it in a safe place. However, after that it seemed that the world was emptier than before. But would she know how to get her heart back? 

  • Here we are. Notes for living on planet Earth

    Here we are. Notes for living on planet Earth

    11,24

    Autore: Oliver Jeffers
    Editore: HarperCollins Children’s Book
    Pagine: 38

    2023

    Our world can be a bewildering place, especially if you’ve only just got here. So let’s explore what makes our planet and how we live on it…

  • Blue Hat, Green Hat (the oops book)

    Blue Hat, Green Hat (the oops book)

    8,00
    Autrice: Sandra Boynton
    Editore: Simon & Schuster
    Pagine: 13
     
    2022
     
    Board book.

     

    Blue hat, green hat, red hat, oops.

     

  • La guerra è finita

    La guerra è finita

    14,90
    Autore: David Almond
    Illustrazioni di David Litchfield 
    Traduzione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 126
     
    2021
     

    “Non sono che un bambino. Com’è possibile che io sia in guerra?”

    È il 1918 e la guerra è ovunque. Il papà di John è lontano, a combattere in Francia insieme a milioni di altri papà. La sua mamma lavora nella fabbrica d’armi più grande del mondo, che non ne vuole sapere di rimanere chiusa nemmeno per un’ora, nemmeno di notte. E continua a crescere, crescere, crescere…

    A scuola, l’arcigno preside McTavish non fa che ripetere che tutti, adulti e bambini, sono coinvolti nella lotta per sconfiggere il malvagio nemico tedesco, e ogni volta John si pone la stessa domanda: “Quando finirà?”.

    Un giorno, nei boschi alla periferia della città, come in un sogno vede apparire Jan, un bambino tedesco che è proprio come lui: stessa età, stessa altezza e, sospetta John, stessa voglia di lasciarsi quella guerra alle spalle per incontrarsi, finalmente, e spargere insieme i semi della pace.

     
     
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Femina Sapiens

    Femina Sapiens

    18,00
    Testi di Marta Yustos
    Illustrazioni di Diego Rodriguez Robredo
    Editore: La Margherita Edizioni
    Pagine 45
     
    2024
     
    Una storia dell’evoluzione umana con le donne al centro
     
    Perché quando ricostruiamo la preistoria si parla solo di uomini? Perché non fare scienza concentrando gli studi anche sulle donne, di cui sono stati ritrovati moltissimi resti?
    Questo libro è un grande album di famiglia che vi consentirà di scoprire chi erano le vostre tris-tris-tris-tris… nonne (senza tralasciare i nonni): un ritratto divertente e rigoroso dell’evoluzione dell’Homo Sapiens dal punto di vista delle donne.
    Vi presenteremo alcune delle vostre parenti: Ardi, che passava parte del suo tempo sugli alberi e parte camminando su piedi; Lucy, la nonna più famosa; la signora Ples, la ragazza della Grande Dolina e Benjamina, la più amata, e scoprirete anche tante altre storie che di certo vi entusiasmeranno.
     
     
     
     

     

     

  • La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio

    La vita straordinaria di Beatrix Potter e la storia di Peter Coniglio

    13,50

    Testo di Linda Elovitz Marshall
    Illustrazioni di Ilaria Urbinati
    Traduzione dall’inglese di Miriam Pedata

    Editore: Giralangolo
    Collana: Sottosopra
    Pagine 32

    Al terzo piano di una casa nella città di Londra, una bambina disegnava bozzetti del suo coniglio, Benjamin Bouncer. Disegnava anche rane, salamandre, tartarughe e topi. Il suo nome era Beatrix Potter. Amava la natura e la campagna.