Scuola

  • Nella città una rosa

    Nella città una rosa

    16,00

    Autrice: Rumer Godden

    Traduzione di Marta Barone
    Editore: Bompiani

    Collana: Ragazzi
    Pagine: 407

    2020

    Qualcuno ha rubato della terra nei giardini della piazza e l’arcigna Miss Angela è sicura di conoscere i colpevoli: i ragazzini della banda di Catford Street. Sua sorella Olivia non è d’accordo, e anzi, si chiede come mai ai bambini della zona – chiamati passeri perché il loro vociare ricorda un cinguettio – sia proibito l’accesso ai giardini. Non meritano anche loro di godersi quel poco di verde che spunta nel grigio asfalto di Catford Street, ancora segnata dai vuoti e dalle macerie che sono la scia visibile della guerra? È quello che pensa Lovejoy Mason, bambina solitaria, decisa a dar vita al suo giardino segreto nel cuore di una chiesa  crollata. Con l’aiuto di Tip Malone, il capobanda, ruvido in superficie ma tenero nel profondo, tra furti di semi e alleanze inaspettate, Lovejoy riuscirà a realizzare il suo sogno, almeno per un po’.  

     

  • Piuma e artiglio

    Piuma e artiglio

    11,00

    Autrice: Marta Palazzesi

    Editore: Mondadori

    Collana: Oscar Bestsellers
    Pagine: 236

    2024

    Valencia, inizi del Novecento. Amparo ha dodici anni, vive con il nonno e custodisce un segreto: di giorno è un falco e di notte si tramuta in un’umana. Quando incontra Tomás, un ragazzo che si trasforma in pantera, Amparo capisce subito che qualcosa li lega profondamente… ed è così che i due partiranno insieme alla ricerca delle loro origini tra fitti misteri e segreti di famiglia e, aiutati dall’astuto pepe, troveranno la forza di scegliere il proprio destino. 

  • La guerra delle farfalle

    La guerra delle farfalle

    16,00
    Autrice: Hilary McKay
    Traduzione di Roberto Serrai
    Editore: Giunti
    Collana: Le Strenne
    Pagine 299
     
    2021
     
    Dai 10 anni
     
    Clarry Penrose è bendisposta verso il mondo e verso tutti, anche verso suo padre che non ama i bambini, soprattutto non le bambine, e che non si preoccupa della sua educazione perché non serve. L’unica cosa importante per una ragazzina è comportarsi bene.
    Ma Clarry vuole una vita sua, vuole tuffarsi in mare dalla scogliera e nuotare, come suo fratello Peter e ancor di più come il suo affascinante e intrepido cugino Rupert. E vuole anche andare a scuola. Dopotutto ha sempre fatto i compiti per il fratello finché lui non è stato mandato in collegio.
    Tutto d’un tratto scoppia la Prima Guerra Mondiale e niente è più come prima. Rupert si arruola e anche Simon, il miglior amico di Peter, con conseguenze devastanti.
    Clarry ne è sconvolta, ma entra così nel grande mondo reale, crudele ma pieno di opportunità.
     
     
     
  • La banda dei Vecchi Bacucchi

    La banda dei Vecchi Bacucchi

    13,90
    Autrice: Florence Thinard
    Illustrazioni di Gaël Henry
    Traduzione di Sara Saorin
    Editore: Camelozampa
    Collana: #persempre
    Pagine 236
     
    Alta leggibilità
     
    Da 11 anni
     
    2024
     
    Victor è un anziano distinto che fa guerrilla marketing. Gisèle una signora attempata dai vestiti chiassosi. Nonno ferraglia raccoglie rottami per integrare la pensione. Rose è una dolce e fragile vecchietta che un giorno viene scippata. Insieme danno vita alla Banda dei Vecchi Bacucchi: per reagire ai soprusi, ribellarsi a una società che li vuole mettere ai margini… e riacciuffare il ladro. 
    Il “giovane incappucciato” si rivela però ben diverso da come lo immaginavano e i Vecchi Bacucchi si fanno carico di una nuova missione.
     
  • Draconis Chronicon

    Draconis Chronicon

    12,50

    Autore: Manlio Castagna

    Editore: Mondadori

    Collana: Oscar Bestsellers
    Pagine: 437

    2024

    Salerno, anno 1066. Dopo l’incendio nel laboratorio del padre alchimista, Barliario, per salvargli la vita, parte alla ricerca del drago Sauil Reqis, dal grande potere curativo. Si troverà così catapultato in un’avventura epica, nell’Italia medievale fatta di leggende e pericoli, insieme a Shabbatai, il suo migliore amico guerriero, Trotula, un’aspirante medichessa, e nuovi compagni di viaggio… in bilico tra scienza e magia, alla scoperta di sé e del proprio destino.

  • La ragazza dell'eco

    La ragazza dell’eco

    16,90
    Autrice: Lauren Wolk
    Traduzione di Alessandro Peroni
    Editore: Salani
    Pagine 397
     
    2022
     
    Maine, 1934. Da quando si è trasferita con la sua famiglia ne territorio incontaminato e selvaggio attorno a Echo Mountain, Ellie è diventata una ragazza dei boschi. Adora il rapporto diretto e paritario con la natura, che in città non poteva avere, e la vitalità di ogni elemento le risuona dentro come un’eco di libertà e appartenenza a qualcosa di più grande. Lo sa anche il misterioso intagliatore che dissemina nel bosco piccole statuine di legno che sembrano fatte apposta per lei.
    Quando però il padre cade in coma per un incidente, tutto sembra crollarle addosso. MA sarà di nuovo alla voce della montagna che Ellie darà ascolto, andando a cercare la vecchia strega che custodisce i segreti della guarigione. Scoprirà così che dietro all’intagliatore e alla strega non ci sono misteri né magie, ma persone e storie che l’aiuteranno a capire che ognuno deve saper scegliere la propria strada, anche se sembra quella meno battuta.
     
     
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Geneviève. Quattro sorelle.

    Geneviève. Quattro sorelle.

    15,00

    Autrice: Malika Ferdjoukh

    Traduzione di Chiara Carminati

    Editore: Pension Lepic
    Pagine: 210

    2022

    La scuola è finita, iniziano le vacanze: Enid e Hortense vanno a trovare i cugini a Parigi, dove finiranno per mettersi allegramente nei guai. Bettina parte in campeggio con le amiche, andando incontro a piccoli imbrogli e grandi sorprese. Nel frattempo a Villa Hervé l’estate sembra scorrere tranquilla: Charlie è presa dai lavori di ristrutturazione della casa e del suo cuore, mentre Geneviève vende gelati in spiaggia. Almeno fino a quando non conosce vigo, bello e misterioso, che sconvolge i suoi giorni con pomeriggi in barca, serate romantiche, grandi promesse e… sparizioni improvvise.

     

     

  • Bettina. Quattro sorelle.

    Bettina. Quattro sorelle.

    14,50

    Autrice: Malika Ferdjoukh

    Traduzione di Chiara Carminati

    Editore: Pension Lepic
    Pagine: 189

    2022

    La Primavera porta lo scompiglio tra gli abitanti di Villa Hervé. Con lei arrivano i due cuginetti parigini, Desirée e Harry, figli dello zio pazzerellone, assieme a una scarafaggia, un granchio e qualche lombrico. E arriva Tancredi, il misterioso nuovo inquilino, che prende posto nella stanza dei genitori… e nel cuore di Charlie. Per non parlare degli innumerevoli porri che sbucano nei posti e nei momenti più imprevisti.

    Nel frattempo Enid si confida con la cugina, Hortense aspetta notizie di Muguette, Geneviève continua a sfogarsi in palestra, mentre l’amore è al centro dei desideri di Bettina, che non smette di pensare all’Abominevole Uomo delle Nevi.

     

  • Hortense. Quattro sorelle.

    Hortense. Quattro sorelle.

    14,50

    Autrice: Malika Ferdjoukh

    Traduzione di Chiara Carminati

    Editore: Pension Lepic
    Pagine: 188

    2021

    Natale si avvicina a Villa Hervé. Bettina non vede l’ora di girare per negozi, Enid chiacchiera con lo Gnomo dello Sciacquone, Geneviève riesce a stento a far quadrare i conti a casa. Hortense annota tutto nel suo diario segreto: soprattutto i suoi tremori e i suoi successi nell’affrontare la grande avventura del teatro.

    E poi nuovi arrivi sulla falesia: l’amica Muguette, un po’ Uova-e-Pancetta, un po’ Tonno-e-Cipolla, quattro gatti, un topo furbissimo, zie del tutto impreviste… e addirittura l’Abominevole Uomo delle Nevi, che porta in casa surgelati e sussulti ai cuori. 

  • Il canto del bosco

    Il canto del bosco

    14,90
    Autore: David Almond
    Traduzione dall’inglese di Giorgia Posante con la supervisione di Giuseppe Iacobaci
    Editore: Salani
    Pagine 204
     
    2023
     
    La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l’ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda note sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona.
    Ganriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la via d’uscita?
     
     
     
     
    ,
     
     
     
     
     

     

     

  • Gabbie

    Gabbie

    16,00
    Autori: Guido Quarzo, Anna Vivarelli
    Editore: Uovonero
    Pagine 221
     
    2022
     
    Torino, 1879. L’Accademia delle Scienze assegna un premio a Charles Darwin per i suoi studi botanici. Fra gli studiosi si scatena un accanito dibattito, finché uno di loro viene ritrovato cadavere, abbracciato a un gorilla morto, all’interno del Museo di Scienze Naturali. Delle indagini viene incaricato l’ispettore Curlini, un poliziotto corrotto e ambizioso che trova immediatamente il perfetto capro espiatorio in Stefano, il nipote “matto” di Vittorio Bonaccorsi, direttore dell’Accademia. 
     
     
     
     
  • Come un incantesimo

    Come un incantesimo

    16,00
    Autrice: Elle McNicoll
    Traduzione di Sante BAndirali
    Editore: Uovonero
    Pagine 351
     
    Dagli 11 anni
     
    2024
     
    Edimburgo è una città piena di creature magiche. Nessuno le può vedere per come sono realmente, tranne la dodicenne Ramya Knox.
    Quando viene coinvolta nel mondo di segreti e incantesimi della sua famiglia, Ramya si mette al lavoro per scoprire la verità sul Popolo Nascosto, con tre sole parole di avvertimento da parte di suo nonno: Attenzione alle sirene.
    Lo scopo della sua missione è quello di andare oltre gli stereotipi e i falsi miti, e di scoprire quali sono le reali caratteristiche delle creature magiche, che a volte sono anche molto diverse da quelle che la letteratura e il cinema vogliono farci credere.
    Ramya è disprassica, e la disprassia non è esattamente la caratteristica migliore per una strega, ma, immersa in un’avventura che cambierà tutto per lei e per gli altri, tra vampiri gentili e fate inquietanti, Ramya scoprirà presto che i suoi poteri sono molto più forti di quanto avesse mai immaginato. 
     
     
     
  • L'isola dei sussurri

    L’isola dei sussurri

    17,00

    Autrice: Frances Hardinge

    Illustrazioni di Emily Gravett

    Traduzione di Giuseppe Iacobaci

    Editore: Mondadori

    Collana: Contemporanea
    Pagine: 119

    2024

    Dai 12 anni

    Come le farfalle abbandonano il bozzolo, così i morti si spogliano del corpo. Ma non nell’isola di Merlank, dove gli spiriti si attardano sulla Terra, ascoltando l’orchestra di suoni quasi impercettibili prodotta dalle nebbie che si annidano tra le rocce. L’unico modo per trovare il varco che conduce fuori dal mondo è arrivare all’isola della Terra Spezzata. E c’è solo un uomo che può condurre là le anime: il Passatore. Quando però questo viene ucciso, il compito ricade sul figlio. A differenza del padre, imperturbabile, a Milo in presenza dei defunti la mente turbina e comincia a fantasticare, a dipingere immagini… 

    Ostacolato nella sua missione dal signore di Merlank, che rivuole indietro lo spirito della figlia Gabrielle, e da due maghi maligni, Milo dovrà resistere alle tentazioni e alle minacce che sussurrano nella nebbia. Ma forse, questa volta, la sua immaginazione sarà la migliore alleata. 

  • Il mio gatto ha visto l'assassino

    Il mio gatto ha visto l’assassino

    14,00

    Autore: Davide Morosinotto

    Editore: Mondadori

    Collana: Ossigeno
    Pagine: 126

    2024

    Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando… a questo preferisce non pensare) non c’è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All’improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale?Carla non sa se fidarsi, ma non c’è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anche il gatto. Si ritrova così al centro di un’indagine per omicidio : per scovare il colpevole la polizia ha bisogno del suo aiuto, o meglio, dell’aiuto di Cucco, l’unico ad avere visto l’assassino. Ma, a poco a poco, dai suoi ricordi emerge un’altra verità, ancora più spaventosa.   

  • Le stelle secondo Clara

    Le stelle secondo Clara

    14,00

    Autrice: Rachelle Delaney 

    Traduzione di Alice Casarini

    Editore: Terre di Mezzo

    Collana: Acchiappastorie
    Pagine: 221

    2022

    Clara è una ragazzina con i piedi per terra. Non come sua madre, che si diverte a preparare intrugli di erbe curative e crede che i pianeti abbiano un influsso sulla vita delle persone.

    Così, quando la responsabile del giornalino scolastico le affida la rubrica dell’oroscopo, non prende il compito troppo sul serio. Lei vorrebbe diventare una vera reporter e scoprire chi ha rubato la mascotte della scuola!

    Ma le sue previsioni inventate iniziano ad avverarsi e a Clara viene un dubbio: se fosse sul serio una chiaroveggente?

     

     

  • Come è fatto?

    Come è fatto?

    16,90
    Illustrazioni di Robert Barborini, Thérèse Bonté, Patrick Chenot, Marie Liger de Laprade
    Traduzione di Matteo Crivelli
    Editore: IdeeAli
    Pagine 108
     
    2024
     
    Dai 6 anni
     
    Un libro che risponde a oltre 200 domande che spesso i bambini si pongono e alle quali gli adulti non sempre sanno rispondere.
  • Dimmi come. Piccoli curiosi

    Dimmi come. Piccoli curiosi

    16,90
    Illustrazioni di Robert Barborini, Rebecca Galera, Marion Cocklico, Delphine Renon
    Traduzione di Matteo Crivelli
    Editore: IdeeAli
    Pagine 108
     
    2024
     
    Dai 6 anni
     
    In questo libro trovi le risposte a oltre 200 domande che spesso i bambini si pongono e alle quali gli adulti non sempre sanno rispondere.
  • Bombo all'avventura.

    Bombo all’avventura.

    7,90

    Storie di Elisa Mazzoli
    Illustrazioni di Febe Sillani
    Editore: Il Castoro
    Collana: Tandem
    Pagine: 47

    2016

    BOMBO E IL GIGANTE

    A BOMBO PIACE VOLARE SUL PRATO TRA I FIORI PROFUMATI. UN GIORNO, PERÒ, FA UN INCONTRO SPECIALE: È UN GIGANTE! COME SARÀ FATTO? BOMBO SI FA CORAGGIO E VOLA FINO IN CIMA!

    Grazie Bombo!

    Bombo va nel bosco in cerca di qualcuno con cui giocare, ma gli animali sembrano spariti. Cosa sarà successo? È colpa della vipera Donatella: sono tutti arrabbiati con lei. Per fortuna Bombo ha un’idea per farli tornare ad essere di nuovo amici!

     

     

  • Tuttoperfetto e Così e Così

    Tuttoperfetto e Così e Così

    7,90

    Storie di Chiara Lorenzoni
    Illustrazioni di Elisa Rocchi
    Editore: Il Castoro
    Collana: Tandem
    Pagine: 47

    2024

    REGINA PERFETTINA E LE UOVA DI GALLINA

    OGNI MATTINA, LA REGINA DEL REGNO DI TUTTOPERFETTO CONTROLLA CHE TUTTO SIA COME PIACE A LEI. MA LE PERSONE E LE GALLINE SONO BELLE E UNICHE PROPRIO PERCHÉ… NON SONO PERFETTE!

    Re Federico e il Regno di Così e Così

    Nel regno di Così e Così tutte le cose sono un po’ in un modo, un po’ in un altro. Ecco perché Re Federico si agita, quando scopre che la Regina Perfettina andrà a trovarlo. Come farà a essere tutto perfetto, se nel suo regno è tutto così e così?

     

     

  • Torna a comprare il pane!

    Torna a comprare il pane!

    10,00

    Autore: Jean-Baptiste Drout

    Traduzione di Federico Appel
    Editore: Sinnos

    Pagine: 48

    2024

    Dai 6 anni

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Graham deve di nuovo andare a comprare il pane. Ma suo cugino Oskar è scomparso e bisogna salvarlo! Ancora una volta.

    Anziché avere a che fare con sfilatini, panini e baguette, Graham finisce in un vortice di disavventure senza fine.