Primaria Monforte d'Alba

  • Io ci sarò

    Io ci sarò

    10,50

    Autrice: Lia Levi

    Illustrazioni di Donata Pizzato

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie arancio
    Pagine: 181

    2023

    Riccardo, un ragazzino ebreo, è costretto a partire da solo e attraversare l’Italia occupata dai nazisti, per raggiungere la sorella Lisetta a Roma. Durante i suo viaggio incontrerà mille difficoltà, ma cercherà in tutti i modi di riuscire a mantenere la promessa fatta a Lisetta: <<Se un giorno avrai bisogno di me, io ci sarò>>.   

     

     

     

     

  • La mia stanza è uno zoo

    La mia stanza è uno zoo

    11,00

    Autore: Jules Feiffer

    Illustrazioni di Desideria Guicciardini

    Traduzione di Elisa Puricelli Guerra

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie azzurra
    Pagine: 257

    2019

    Julie desidera un cane, è il suo sogno più grande. I genitori, però, pensano che sia troppo piccola per occuparsene, così ripiegano su un gatto scorbutico. Poi Julie riesce a portare a casa un criceto, un pesce con l’aria da gangster, una tartaruga, una gattina, un paguro… finché la sua stanza non si trasforma in un vero e proprio zoo!

     

     

     

     

  • Rim e le parole liberate

    Rim e le parole liberate

    16,50

    Autrice: Maddalena Vaglio Tanet

    Illustrazioni di Ilaria Mancini

    Editore: Rizzoli
    Collana: Narrativa Ragazzi
    Pagine: 248

    2024

    Provate a immaginare un mondo in cui le parole non appartengono a tutti, ma sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Un mondo in cui soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola non esiste e nemmeno i libri. Un mondo in cui molte cose non le potete dire, semplicemente perché non avete le parole per farlo. Questo è il mondo di Rim, una ragazzina curiosa che, come gli altri abitanti del suo villaggio, neanche sospetta che le cose possano andare diversamente.

    Tutto però cambia quando si imbatte in un bizzarro vecchietto, vestito di stracci e senza denti. Si chiama Witzold e sta per trascinarla in un’avventura incredibile. Tra cocomeri giganti, potenti stregoni e formule magiche, Rim scoprirà quale terribile segreto si nasconde nel apssato del suo regno e nella torre più alta del castello. MA soprattutto incontrerà tante, tantissime parole, a partire dalla più importante di tutte: libertà

     

     
  • La vera storia di Caccola Joe

    La vera storia di Caccola Joe

    16,00

    Autore: Guido Sgardoli

    Illustrazioni di Davide Berardi

    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. One shot
    Pagine: 157

    2024

    Dai 9 anni

    L’unica, autentica biografia di Caccola Joe, il ragazzo che osò sfidare gli adulti e le loro igieniche abitudini. Tutti i segreti sul luridissimo eroe che, ribellandosi al divieto di scaccolarsi, ruttare, petecchiare e puzzare, ideò il Decalogo con i sacrosanti diritti di ogni sporcaccione.

    .  

     

     

     

  • James e la pesca gigante

    James e la pesca gigante

    7,90
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Mariarosa Zannini
    Collana: La magia di Roald Dahl
    Editore: Salani
    Pagine 174
     
    2024
     
    James è torturato dalle perfide zie Spugna e Stecco, ma ecco che un vecchietto gli promette una vita meravigliosa se si berrà una caraffa con certi magici cosini verdi dentro. Cose favolose, incredibili capiteranno invece al posto suo a chiunque essi incontreranno, nel caso in cui lui li perdesse.
    Così purtroppo avviene. E i cosini incontrano una Pesca, una Coccinella, un Lombrico, una Cavalletta, un Millepiedi, un Baco da Seta, una Lucciola, un Ragno, e cose meravigliose accadono, eccome, ci pensa la Pesca Gigante. Se per prima cosa spiaccicasse zia Spugna e zia Stecco? E poi, e poi… 
  • Il punto

    Il punto

    9,90

    Autore: Peter H. Reynolds

    Editore: ape junior
    Pagine 28
     
    2022
     
    “Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”
     
    Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi. E dove c’è un punto c’è un inizio.
  • Il mio gatto ha visto l'assassino

    Il mio gatto ha visto l’assassino

    14,00

    Autore: Davide Morosinotto

    Editore: Mondadori

    Collana: Ossigeno
    Pagine: 126

    2024

    Quando Carla torna a casa il suo gatto sonnecchia sul divano. Come sempre, a casa degli zii (Carla vive con loro da quando… a questo preferisce non pensare) non c’è nessuno, a parte il gatto. Ma oggi Cucco è strano. Ha le zampe bagnate. E lascia delle impronte. Rosse. Di sangue? All’improvviso in casa fanno irruzione due agenti, in divisa e senza distintivo: sarà perché sono in missione speciale?Carla non sa se fidarsi, ma non c’è tempo: la fanno salire in macchina e portano via anche il gatto. Si ritrova così al centro di un’indagine per omicidio : per scovare il colpevole la polizia ha bisogno del suo aiuto, o meglio, dell’aiuto di Cucco, l’unico ad avere visto l’assassino. Ma, a poco a poco, dai suoi ricordi emerge un’altra verità, ancora più spaventosa.   

  • Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

    Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

    9,00

    Autore: Luis Sepulveda

    Illustrazioni di Simona Mulazzani

    Traduzione di Ilide Carmignai
    Editore: Guanda
    Collana: Tascabili Guanda Narrativa
    Pagine: 76

    2021

    A Monaco, Max è cresciuto insieme al gatto Mix, con cui ha un legame molto profondo. Raggiunta l’indipendenza dai genitori, Max va a vivere da solo prendendo con sé l’amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e perdendo la vista, è costretto a passare lunghe ore in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa e intuisce che dev’esserci un topo…

  • Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

    Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

    9,00

    Autore: Luis Sepulveda

    Illustrazioni di Simona Mulazzani

    Traduzione di Ilide Carmignai
    Editore: Guanda
    Collana: Tascabili Guanda Narrativa
    Pagine: 105

    2021

    Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della mitica balena bianca, che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà un compito misterioso e cruciale. Per onorarlo, ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a far giungere fino a noi un racconto antico come l’idioma del mare. 

     

     

  • Il mostro peloso. Edizione speciale dei 40 anni

    Il mostro peloso. Edizione speciale dei 40 anni

    14,90
    Autori: Henriette Bichonnier, Pef
    Traduzione di: Giulio Lughi
    Editore: Emme edizioni
    Pagine 32 + 5
     
    2023
     
    Nella più buia delle caverne della foresta vive un mostro peloso e goloso. Se passa un leprotto, un’ape o un cavallo… slurp!, la sua lingua pelosa li inghiotte in un solo boccone. Ma un giorno la figlia del re…
     
  • Il piccolo bruco maisazio

    Il piccolo bruco maisazio

    15,00

    Autore: Eric Carle

    Traduzione di Glauco Arneri

    Editore: Mondadori
    Pagine: 24

    1989

    Tutti i bruchi diventeranno farfalle, ma come fanno?

    Per imparare uno dei misteri della natura, per crescere insieme a un simpatico bruco che non smette mai di mangiare, per diventare farfalle e spiccare il volo, tra fantasia e realtà. 

  • Wonder

    Wonder

    9,90
    Autrice: R.J. Palacio
    Traduzione di Alessandra Orcese
    Editore: Giunti
    Collana: Tascabili ragazzi
    Pagine 394
     
    2021
     
     
    Auggie è un ragazzo normale, ma con una faccia…straordinaria! Nato con il volto deforme, protetto dalla sua meravigliosa famiglia per i primi dieci anni della sua vita, adesso, per la prima volta, deve affrontare la scuola. Chi gli siederà vicino? Chi lo guarderà dritto negli occhi? Auggie è sfortunato, ma tenace e sa vedere il lato buffo delle cose. Riuscirà a convincere i suoi compagni che lui è proprio come loro, nonostante le apparenze?  
     
     
  • Ursula. LA vita di un'orsa nei boschi d'Italia.

    Ursula. LA vita di un’orsa nei boschi d’Italia.

    12,90
    Testo di Giuseppe Festa
    Illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: a tutta scienza
    Pagine 63
     
    2020 
     
    LA protagonista di questa storia è un’orsetta che ci racconta la sua vita, ma anche quella di tutti gli orsi che negli ultimi anni hanno ripopolato i boschi italiani. Conosciamo Ursula d’inverno, quando, appena nata, se ne sta al sicuro nella tana assieme alla mamma e al fratellino. La seguiamo in primavera, mentre esplora per la prima volta la natura che la circonda. E con il passare delle stagioni la vediamo crescere, giocare, andare alla ricerca di cibo, affrontare pericoli e avversità, fino al momento in cui finalmente sarà pronta per prendere la sua strada.
     
    Il libro include tante attività educative per giocare nel bosco!
     
     
     
     
  • Martino su Marte. Da Grande farò l'astronauta

    Martino su Marte. Da Grande farò l’astronauta

    10,00
    Autori: Umberto Guidoni, Andrea Valente
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: Racconti di scienza
    Pagine 96
     
    2018
     
    Da 8 anni
     
    Sali sull’Astropanda e vola su Marte in compagnia di Martino e ZioGuido! Scoprirai come fa un satellite a restare in orbita e perché si esplora lo spazio. 
     
  • La grande fabbrica delle parole

    La grande fabbrica delle parole

    15,00

    Scritto da Agnès de Lestrade

    Illustrato da Valeria Docampo
    Tradotto da Rita Dalla Rosa
    Editore: Terre di Mezzo

    Pagine: 40

    2010

    C’è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele.

    Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle “Ti amo”, ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle?

     

     

  • La leggenda di Sally Jones

    La leggenda di Sally Jones

    16,50
    Autore: Jakob Wegelius
    Traduzione di Maria Valeria D’Avino
    Editore: Orecchio Acerbo
    Pagine 108
     
    2017
     
    Questa è una storia di crimini irrisolti in città remote, avvolte dalla nebbia.
    È una storia di astute malvagità nelle giungle febbrili e di fedeli amicizie fra gli oceani in tempesta.
    È una storia di crudeli tradimenti, di nostalgia e di speranza.
    Questa è la leggenda di Sally Jones.
     
     
     
  • La Danza delle Rane

    La Danza delle Rane

    11,00
    Autori: Guido Quarzo, Anna Vivarelli
    Illustrazioni di Silvia Mauri
    Editore: Editoriale Scienza
    Collana: Racconti di Scienza
    Pagine 128
     
    2019
     
    Dai 9 anni
     
    Campagne di Scandiano, seconda metà del Settecento. Un bizzarro personaggio va in cerca di rane lungo i torrenti sotto gli occhi di Antonio, il giovane figlio di un mugnaio: inizia così il sodalizio fra uno dei più grandi scienziati italiani dell’Illuminismo, l’abate Lazzaro Spallanzani, professore, naturalista e biologo, e un ragazzo di umili origini ma intelligente, curioso e desideroso di imparare.
    Entrato a servizio nella villa dello scienziato, Antonio scoprirà un mondo pieno di libri, ricerche, esperimenti e si troverà coinvolto in un oscuro intrigo…
     
  • Lucilla

    Lucilla

    18,00

    Autrice: Annet Schaap
    Traduzione di: Anna Patrucco Becchi
    Editore: La Nuova Frontiera Junior
    Pagine: 357

    2019

    Tutte le sere Lucilla, la figlia del guardiano del faro, sale sessantuno scalini per accendere la luce che avverte le navi di tenersi lontane dagli scogli. Ma in una notte di burrasca Lucilla si rende conto di non avere più zolfanelli, la luce non viene accesa e una nave si schianta contro uno scoglio. Per ripagare i danni, Lucilla dovrà lavorare sette anni nella casa dell’Ammiraglio, la Casa Nera, dove si dice che viva un mostro. Quel che Lucilla troverà però è più inquietante e più straordinario di quanto chiunque possa immaginare…

    Una storia in cui si lotta con coraggio in nome dell’amicizia, per la libertà e il diritto a essere diversi.

  • Il giardiniere dei sogni

    Il giardiniere dei sogni

    14,90

    Autori: Claudio Gobbetti, Diyana Nikolova

    Editore: Sassi
    Pagine: 42

    2019

    Un inno ai libri e alla lettura. Un omaggio alle prime pagine sfogliate della nostra vita e alle tante avventure scritte per aprire le porte della fantasia.

     

  • Geranio il cane caduto dal cielo

    Geranio il cane caduto dal cielo

    10,50

    Autore: Fabrizio Altieri

    Illustrazioni di Sara Gavioli
    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie azzurra

    2019

    Dai 7 anni

    Nel condominio di Alberto gli animali sono vietatissimi. Il giorno in cui gli piove in testa un cane, però, Alberto decide che non può abbandonarlo al suo destino. Forse se riuscisse a dimostrare che Geranio sa fare qualcosa di molto speciale glielo lascerebbero tenere…