Ioleggoperché

  • La paga del sabato

    La paga del sabato

    11,00

    Autore: Beppe Fenoglio
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi Tascabili Scrittori
    Pagine: 123

    2022

    Ettore è il tipico disadattato uscito dalla guerra partigiana, scontroso e insofferente, che non riesce a rassegnarsi alla modesta e tranquilla routine di un’esistenza qualunque, senza brividi, senza slanci in avanti. Per questo decide di darsi ad affari loschi ma molto redditizi, che lo facciano sentire di nuovo vivo per davvero, sfruttando la sua grinta di <<duro>>, di piccolo Humphrey Bogart di paese. Ma quando, costretto a metter su famiglia, si ritira e si dedica a un lavoro onesto, uno stupido incidente volge l’epilogo in tragedia.

    La paga del sabato è un distillato in purezza di scrittura fenogliana in cui si concentrano densissime tutte le caratteristiche più peculiari: il piglio svelto e concreto, il modo di raccontare per scorci vigorosi, la capacità di delineare in poche battute personaggi memorabili.

  • I ventitre giorni della città di Alba

    I ventitre giorni della città di Alba

    11,00

    Autore: Beppe Fenoglio
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi Tascabili Scrittori
    Pagine: 160

    2015

    <<I ventitre giorni della città di Alba, rievocanti episodi partigiani o l’inquietudine dei giovani nel dopoguerra, sono racconti pieni di fatti, con un’eveidenza cinematografica, con una penetrazione psicologica tutta oggettiva e rivelano un temperamento di narratore crudo ma senza ostentazione, senza compiacenze di stile, asciutto ed esatto:>>. Italo Calvino

    Storie partigiane trattate con piglio disincantato, antiretorico, talora epico-burlesco; storie di Alba e delle Langhe, vicende sanguigne e beffarde, drammi di miserie antiche e speranze impossibili. Con quel suo linguaggio preciso e vero, Fenoglio scrive per penetrare il <<mistero>> della spietatezza dei rapporti umani.

  • Dai, faccio Io!

    Dai, faccio Io!

    13,80

    Testo di Luigina Del Gobbo

    Illustrazioni di Sophie Fatus
    Pagine: 27

    2019

    STAMPATO MAIUSCOLO

    Io sono un bambino e voglio imparare su, dai, faccio io mi lasci provare?

     

  • Piccolo erbario fiorito. Storie e segreti dei fiori

    Piccolo erbario fiorito. Storie e segreti dei fiori

    24,90

    Testi di Cristina Puricelli e Antonella Testa

    Illustrazioni di Terry Agostini
    Editore: 24 ore cultura
    Pagine: 215

    2022

    A cura dell’Orto Botanico di Brera

    Un erbario per scoprire tutti i segreti dei fiori che vivono introno a noi. Dai più comuni ai più singolari, dai fiori innocui ai fiori velenosi, un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura.

    Un libro ricco di segreti, curiosità, leggende e qualche gustosa ricetta!

     

  • Grande

    Grande

    12,00
    Autore: Daniele Nicastro
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 220
     
    2017
     
    Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Neanche la compagnia dei cugini gli solleva il morale. Paolo è diventato un secchione tutto casa, compiti e negozio, e Cettina è troppo piccola e poi è una ragazza. Per fortuna conosce Mario, che ha il motorino e l’ultimo modello di cellulare, e lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l’ora di fare cose da grandi. Se mi stai vicino ti diverti, gli dice Mario. L’estate è salva. Ma dietro la libertà, le feste in piscina e la fratellanza si nasconde un nemico feroce, spietato, quasi impossibile da battere. Il suo nome è Mafia. Luca credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana; invece è così vicina che non sembra vera. Ma sa riconoscere un guaio, quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato. 
     
     
     
     
  • Barriera

    Barriera

    16,50

    Autori: Manlio Castagna e marco Magnone
    Editore: Piemme
    Collana: Young Adult

    2023

    Torino, Barriera di Milano. Il caldo di agosto si incolla ai vestiti e alla pelle. Yasin, 16 anni, incontra Aria, di una bellezza che lascia senza fiato. Nello stesso momento Malik, il fratello maggiore di Yasin, sta per uscire dal carcere dopo due anni di reclusione per spaccio.

    Quando Yasin rivede suo fratello, che da bambino era il suo supereroe, capisce che le cose sono cambiate. E anche Malik lo sa: ora è di nuovo libero, ma si sente con le spalle al muro. Uscito da una gabbia per entrare in un’altra.

    Tutto precipita la notte di Capodanno, quando Yasin e Aria stanno per vivere il loro momento magico, che invece si trasforma nel peggiore degli incubi. Perché a volte le cose non vanno come dovrebbero. Mai se sei nato in Barriera.

  • Vengo io da te

    Vengo io da te

    14,90
    Autore: Daniele Nicastro
    Editore: Einaudi Ragazzi
    Pagine 314
     
    2022
     
    GIADA E NICO
    Un legame speciale nato negli ultimi mesi di scuola. Arrivate le vacanze lui sparisce nel nulla. Che fine ha fatto? Perché non risponde al telefono?
    Nessuno lo conosce veramente o sa dove abiti. L’unica cosa certa è che il suo avatar è stato visto in un famoso gioco online. Giada odia i videogiochi, ma è decisa: <<Se non vieni tu, vengo io da te>>.
     
     
     
     
  • Teo il Bibliotecorso al Polo Nord

    Teo il Bibliotecorso al Polo Nord

    7,90
    Testo di Martina Orsi
    Illustrazioni di Elisa Paganelli
    Editore: Emme edizioni
    Pagine 27
     
    2020
     
    Non tutti gli animali sono fortunati come Teo e Linda. Per questo i due bibliotecari decidono di portare libri a chi non ne ha e partono per un viaggio incredibile…Direzione Polo Nord!
     
  • La scomparsa delle farfalle

    La scomparsa delle farfalle

    17,50

    Autore: Fabio Geda
    Editore: Einaudi
    Collana: Einaudi. Stile libero big
    Pagine: 242

    2023

    Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta un rifugio.

    Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l’adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presenta, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui. 

  • Il dito magico

    Il dito magico

    10,00
    Autore: Roald Dahl
    Illustrazioni di Quentin Blake
    Traduzione di Mariarosa Giardina Zannini
    Collana: Dahl 100
    Editore: Salani
    Pagine 61
     
    2016
     
    Cosa potrebbe fare un bambino se avesse un dito magico? Lo userebbe contro chi spara agli animali? Trasformerebbe i cacciatori in mostri? O farebbe crescere alla maestra dei lunghi baffi? È proprio quello che fa la bambina di questo libro.
  • Ascolta

    Ascolta

    13,50

    Autrice: Cori Doerrfeld

    Traduzione di Loredana Baldinucci

    Editore: Il Castoro
    Pagine: 33

    2020

     Tutto si supera, se c’è un amico vero che ti ascolta. Anche i momenti più difficili. 

    E il piccolo Timmy è già pronto a ripartire!

  • Ciccio Porcello domani si sposa

    Ciccio Porcello domani si sposa

    7,90
    Autore: Helme Heine
    Traduzione di Giulio Lughi
    Editore: Emme edizioni
    Pagine 29
     
    2019
     
    Ciccio Porcello domani si sposa.
    Manda un invito a tutti gli amici per celebrar la giornata festosa mangiando e bevendo contenti e felici.
     
  • I racconti dell'inverno. Le stagioni di Bosco laggiù.

    I racconti dell’inverno. Le stagioni di Bosco laggiù.

    14,00
    Testi di Francesca Carabelli
    Illustrazioni di Sara Benecino
    Editore: Giunti
    Pagine 59
     
    2023
     
    Lontano, oltre il fiume che bagna le colline, dominato dall’ombra del Grande Tiglio, si trova un luogo magico e misterioso… È Bosco Laggiù ed è proprio lì che si svolgono le nostre storie…
     
    Piccole avventure sotto la neve, per vivere la magia del bosco d’inverno!
     
     
     
  • A spasso con le emozioni. Scegli l'emoji e crea la tua avventura!

    A spasso con le emozioni. Scegli l’emoji e crea la tua avventura!

    10,00

    Autore: Paolo Valentino

    Illustrazioni di Carolina Grosa
    Editore: Piemme
    Collana: Il battello a vapore. Serie bianca
    Pagine: 63

    2023

    STORIA A BIVI

    Lisa è pronta a trascorrere il weekend con la nonna e a scattare tante foto, ma come farà senza il suo tablet? Meglio arrabbiarsi o trovare una soluzione? Sarai proprio tu a scegliere, a ogni pagina, come proseguire la sua emozionante giornata!

     

     

  • La Trappola

    La Trappola

    9,90
    Autrice: Sabina Colloredo
    Editore: Giunti
    Collana: Colibrì
    Pagine 136
     
    2020
     
    Dai 10 anni
     
    Matilde, dieci anni, è in vacanza in un podere in campagna con la mamma, la sorellina Olivia, la loro babysitter Radka e il cugino Stefano. Che noia, pensa lei. Per fortuna, in un casolare nelle vicinanze abitano Giada, una bambina della sua età, e sua sorella Aurore. Ora sì che può cominciare la vacanza! Ma un giorno, in paese si diffonde una notizia allarmante: un puma vaga libero per i boschi…
     
     
     
  • L'alba di Alexanderplatz. Berlin Vol. 2

    L’alba di Alexanderplatz. Berlin Vol. 2

    11,00

    Autori: Fabio Geda e Marco Magnone

    Editore: Mondadori
    Pagine: 239

    2019

    Pensò che la gente, quando è in pericolo, diventa egoista. E che l’egoismo è come legna per il fuoco. E che il fuoco, alla fine, brucia tutto.

    In una Berlino dove tutti gli adulti sono stati uccisi da un virus i ragazzi sono divisi in gruppi. E il virus non è l’unico pericolo. C’è una creatura mostruosa che si aggira per le strade , sbrana e uccide animali e ragazzi, e poi scompare, quasi fosse invisibile. Soltanto alleandosi è possibile scoprire chi è e difendersi.

  • Cuore di Ciccia

    Cuore di Ciccia

    7,90
    Autrice: Susanna Tamaro
    Illustrazioni di Adriano Gon 
    Editore: Giunti
    Collana: Tascabili ragazzi
    Pagine 124
     
    2019
     
    Michele è un bambino grassoccio, che ha come unico amico il frigo Frig. La mamma di Michele è in perfetta forma e vorrebbe tanto che suo figlio fosse magro, ma non sa che Frig racconta delle bellissime storie e che la solitudine di Michele sembra meno brutta quando lo apre.
     
    Frig si schiarì la voce: <<Zrrupzrupbixbrrrrzupzrrrr! Per le meravigliose azioni compiute per anni nei miei scomparti, io Frig de’ Frigor, Re dei frigoriferi, ti nomino Marchese des Budins et Ciambellons e ti investo del titolo di Cavaliere con il nome di battaglia di… bzzzp… ecco… con il nome di Cuore di Ciccia!>>
     
     
  • Coraline. Ediz. Anniversario 20 anni

    Coraline. Ediz. Anniversario 20 anni

    19,00

    Autore: Neil Gaiman

    Illustrazioni di Aurélie Neyret

    Traduzione di Maurizio Bartocci

    Editore: Mondadori
    Pagine: 170

    2022

    È una storia che i bambini leggono come un’avventura, ma gli adulti vivono come un incubo. Coraline è il più strano dei miei romanzi. È quello che mi ha richiesto più tempo. Ed è quello di cui vado più fiero. (Neil Gaiman)

    In casa di Coraline c’è una porta che dà su un muro di mattoni. Un giorno Coraline scopre che dietro la porta si trova una casa identica alla sua, dove vive una donna uguale a sua madre, ma con due bottoni al posto degli occhi. Amorosa e attenta, l’altra madre le chiede di diventare sua figlia. Ma Coraline capisce di essere finita in una ragnatela al cui centro c’è un ragno straordinariamente pericoloso.

  • Il Grande Manca

    Il Grande Manca

    15,50

    Autore: Pierdomenico Baccalario

    Collana: Il Castoro bambini

    Editore: Il Castoro
    Pagine: 234

    2023

    Da ogni parte la guardi, manca sempre qualcosa. A tutti manca sempre qualcosa. Se butti via un calzino, ti mancherà. Se lo perdi, pure. Se cerchi l’amore, finisce che ti mancherà. Se non ti innamori, anche. Vivere è mancarsi. La vita è vivere con quello che ti manca.

     

     

  • Camminare Correre Volare

    Camminare Correre Volare

    12,00

    Autrice: Sabrina Rondinelli
    Editore: Edizioni El
    Pagine: 155

    Collana: Young

    2019

    Asja è una ragazza <<difficile>>, come difficile è la sua vita: la madre, depressa cronica, non è in grado di prendersi cura di lei; il padre è sparito quando era piccola, senza lasciare nulla eccetto un grande vuoto nel cuore. La scuola non è esattamente il suo forte e, a parte truccarsi e rubacchiare nei negozi, Asja non si sente capace di fare niente. Spalleggiata dalle sue inseparabili amiche, Roberta e Miranda, inganna la noia tormentando la compagna di classe Maria, timida e impacciata, studiosa e sovrappeso, soffocata da una famiglia troppo protettiva che le impedisce di crescere.

    La tensione fra le due ragazze sale, finché un giorno esplode, ed è da quel momento che le cose cominciano a cambiare per entrambe. Perché odiarsi, finalmente lo capiscono, è facile, però non serve a niente, mentre provare a comprendersi è un cammino più arduo, ma che può anche riservare delle sorprese. 

    Un romanzo sul bullismo al femminile, raccontato dal punto di vista della <<bulla>>.