Perché le minacce non servono!
Se vostro figlio o figlia tende a voler avere sempre ragione, a non voler esaudire le vostre richieste e a voler invece fare sempre di testa sua, ecco un libro-quaderno che spiega perché minacciare punizioni o fare la “predica” non serve, proponendo invece un percorso educativo semplice, ma strategicamente efficace, da attuare in famiglia.
Una divertente storia illustrata, con quattro <<ipereroi>>, e una serie di originali attività da fare con i propri bambini (6-11 anni) aiutano a gestire con successo alcune difficoltà del comportamento e a valorizzare i punti di forza di ciascuno.
Così anche l’atteggiamento ostinato può diventare un superpotere!
Di Natali Fortier
Editore: L’Ippocampo
Pagine: 66
2020
Oggi è il gran giorno. Achille ha il batticuore, Emilio ha tanti dubbi, Dorotea s’agita tutta, Rita cinguetta a più non posso. Sei pronto a partire con i tuoi amici pennuti? 1, 2, 3… si vola!
Il coloratissimo libro di Natali Fortier si apre a leporello sprizzando gioia ed emozioni, con una gran voglia di libertà.
Autore: Charles Dutertre
Traduttore: Federico Appel
Editore: Sinnos
Collana: I tradotti
Pagine: 36
2022
Dai 5 anni
Camillo fa una passeggiata in città e vede un sacco di cose strane: 4 pinguini giocherelloni, 3 gatti, 2 rane pigre, 1 eschimese. E poi ci sono 10 CANI da ritrovare.
Ti va di aiutare Camillo a cercarli sull’autobus, al mercato, al parco? Attenzione però a non farti distrarre da tanti folli particolari!
Autore: George Orwell
Traduttore: S. Manferlotti, S. Brogli
Editore: Mondadori
Collana: Oscar junior
Pagine: 437
2016
Autrice: Marie-Hélène Place
Traduttrice: Vera Verdiani
Editore: L’Ippocampo
Pagine: 183
2016
Michael Rosen,Helen Oxenbury
Traduttore: Chiara Carminati
Collana: Leggere le figure
Pagine: 36
2013
Bernd Penners
Illustratore: Christine Faust
Editore: Librido Gallucci
Pagine: 16
2017
Autore: Paolo Valentino
Illustrazioni di Carolina Grosa
Editore: Piemme
Collana: Il battello a vapore. Serie bianca
Pagine: 63
2023
STORIA A BIVI
Lisa è pronta a trascorrere il weekend con la nonna e a scattare tante foto, ma come farà senza il suo tablet? Meglio arrabbiarsi o trovare una soluzione? Sarai proprio tu a scegliere, a ogni pagina, come proseguire la sua emozionante giornata!
Adelaide è una cangurina nata con le ali. Per questo non riesce a distogliere il suo sguardo dal cielo, intenta a guardare gli uccelli e gli aeroplani che volano sopra di lei. Ma Adelaide non è solo alata, è anche intraprendente e talmente affascinata dal volo che un giorno decide di salutare gli amati genitori e iniziare a scoprire il mondo, dai paesi più esotici fino a Parigi, affrontando le avventure che la vita le offre.
Autrice: Cristina Marsi
Illustrazioni di Francesca Carabelli
Editore: Terre di Mezzo
Pagine: 96
2021
Dai 7 anni
È una splendida giornata d’estate e Adelina non vede l’ora di correre dalla vice nonna Mafalda, pasticciera sopraffina. Ma quando arriva a casa sua, non la trova da nessuna parte. Ed è sparito anche il prezioso libro delle ricette segrete!
Accompagnata dal gatto Bricco, la bimba si tuffa nelle indagini, e un indizio dopo l’altro si mette sulle tracce delle golosissime “fate tremende“
Autori: Ilaria Antonini, Barbara Balduzzi, Marco Scalcione
Editore: minibombo
Pagine 43
2022
Dai 3 anni
Anche quel giorno la giungla era pronta per l’inseguimento, e anche quella volta il giaguaro non sbagliò il colpo:
<<Trovata!>>
Fisso la scimmia con i suoi occhi penetranti e…
Autrice: Clotilde Perrin
Traduzione di Giulia Calandra Buonaura
Editore: Franco Cosimo Panini
Pagine: 56
2023
Dai 5 anni
Entra nella casa di questi terr… ehm… adorabili piccoli orchi e scopri in che affettuosa maniera accoglieranno il nuovo arrivato, ricoprendolo di… attenzioni.
Marguerite Duras
Traduttore: Cinzia Bigliosi
Illustratore: Katy Couprie
Editore: Rizzoli
Pagine: 80
2018
Autrici: Irena Trevisan, Luna Scortegagna
Editore: Sassi Junior
Pagine: 28
Quando Parker scopre che Alaska è diventato l’animale da terapia di quel bullo orribile di Sven, non può sopportarlo. Così una notte, di nascosto, decide di riprendersi il suo amato cane. Il piano, però, subisce una svolta imprevista e i due ragazzi finiscono per la prima volta faccia a faccia, senza protezioni. Ora sono costretti a parlarsi e a conoscersi veramente. E le certezze che avevano fino a quel momento cominciano a sgretolarsi.
Questo album è dedicato alle attività di vita pratica, finalizzate all’autonomia, alla crescita personale e alla socialità. Esse si articolano in:
L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le insegnanti e gli insegnanti che vogliano cominciare ad applicarlo, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
Questo album è dedicato alle attività per lo sviluppo delle abilità fino-motorie, finalizzate alla coordinazione manuale, al raffinamento psico-motorio e alla manipolazione degli oggetti. Esse si articolano in:
L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le insegnanti e gli insegnanti che vogliano cominciare ad applicarlo, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
Leo Lionni
Editore: Babalibri
Pagine: 32
2008
Alessandro è un topolino infelice. Non chiede che le briciole che cadono dalla tavola, ma tutte le volte che si avventura per la casa, qualcuno strilla e acchiappa la scopa per scacciarlo. Eppure non tutti i topi vivono una vita così dura. C’è Pippo, per esempio, un topolino meccanico che ha due ruote al posto delle zampe e una chiavetta di metallo sulla schiena. Lui è amato e coccolato, dorme sul cuscino della bambina fra la bambola e l’orsacchiotto di pezza. Il topolino Alessandro è così sedotto dalla vita di Pippo da chiedere l’aiuto di una lucertola magica…
Autori: Gabriele Clima, Francesca Carabelli
Editore: Piemme
Collana: Il battello a vapore. One shot
Pagine 301
2021
Roma, ai giorni nostri. Ben è un ragazzo autistico, adora i corvi, il latte e cioccolato, e si è appena trasferito in una vecchia palazzina nell’antico quartiere di Testaccio. All’ultimo piano di quella palazzina vive Alibel, una ragazza decisamente strana, che non va a scuola, non mangia quasi niente e ha pochissimi amici, molto eccentrici. Come la Malastriga, per esempio, che ha il potere di vedere al di là delle apparenze e di cogliere le energie invisibili di cui è fatto il mondo.
Ben e Alibel ancora non lo sanno, ma presto si troveranno risucchiati in un mistero che viene da molto lontano: centocinquant’anni prima, nella Roma papalina e corrotta, una bambina fu ingiustamente accusata di empietà e condannata a morte. Qual è il filo sottile che lega quella bambina e la nuova amica di Ben?
Un romanzo a due voci, una scritta e una illustrata, che racconta due storie che si intrecciano, un’amicizia molto singolare e la Roma di oggi, legata a quella oscura e misteriosa dei secoli passati.
Lewis Carrol
Traduttore: Bianca Tarozzi
Editore: Emons Edizioni
Collana: Ragazzi
Audiolibro
2016
Testi di Alice Beecham
Illustrazioni di Magalì Mansilla
Traduzione di Laura Tammaro
Editore: Usborne
Collana: Libri con alette. Cerca e Trova
Pagine: 16
2024
Cartonato
Dai 3 anni
Una simpatica topina gira per tutta la fattoria in cerca della sua amica Mimì. L’aiuti tu a trovarla?
Con oltre 40 alette da sollevare e tanti animali della fattoria da conoscere.
Autore: Marco Scalcione
Editore: minibombo
Pagine 44
2018
Un grido di allerta risuona in tutto il formicaio: ALLARME ROSSO! Ma di quale emergenza si tratterà?
Autrici: Megan Wagner Lyoyd e Michelle Mee Nutter
Traduzione di Laura Bortoluzzi
Editore: Il Castoro
Pagine: 237
2023
Fumetto
La famiglia di Meggie è numerosa e rumorosa: oltre a mamma, papà e due gemelli più piccoli, sta per arrivare una nuova sorellina. Eppure Maggie si sente sola.
Dopo tante suppliche, i suoi genitori le hanno promesso che potrà prendere un cane: è il suo sogno che si realizza! Al canile, però, Meggie inizia ad avere prurito ovunque e il suo corpo si ricopre di bollicine rosse. È allergica al pelo animale! Riuscirà a trovare un cucciolo adatto a lei?
di Béatrice Fontanel
illustrazioni di Marc Boutavant
pp. 64
(2014)
Testo di Mara Dal Corso
Illustrazioni di Daniela Volpari
Editore: Giralangolo
Collana: Sottosopra
Pagine 24
Dai 4 anni
La piccola Amelia aveva un sogno, e da grande fece quello che nessuna aveva mai tentato prima.
Alice Brière-Haquet
Traduttore: S. Mambrini
Illustratore: A. Graux
Editore: Piemme
Collana: Il battello a vapore. Serie arcobaleno
Pagine: 28
2016
Autrice: Sharon Creech
Traduzione di Andrea Molesini e Riccardo Duranti
Editore: Mondadori
Collana: Contemporanea in Versi
Pagine: 220
2023
Dagli 11 anni
Ci ho provato. Non ci riesco. Ho il cervello vuoto.
Jack diffida della poesia. Non ne capisce il significato ed è convinto che solo le femmine scrivano in versi. La sua insegnante però, Miss Stretchberry, in classe non smette più di recitare poesie e più lei legge, più la voce amichevole dei poeti ispira qualcosa di profondamente speciale e nuovo in Jack.
Aiutato dall’amore per il suo cane, Jack cercherà – e troverà – dentro di sé òe parole per trasformare i pensieri in poesia… e quando un tragico destino travolgerà il suo cane, ci penserà un terribile e grasso gatto nero a mantenere viva la sua vena poetica.
I due romanzi in versi dell’autrice vincitrice della Newberry Medal, riuniti per la prima volta in un unico volume.
Autrice: Lois Lowry
Traduzione di Enrico Santachiara
Editore: 21lettere
Pagine: 160
2021
Un trasloco imminente e una dodicenne che lo affronta con brio e ironia: Anastasia non vuole saperne di trasferirsi! Ma forse non tutti i cambiamenti vengono per nuocere e nuovi amici si nascondono dietro ogni angolo.
Barbro Lindgren, Olof Landström
Traduttore: J. Ekmark
Editore: Babalibri
Pagine: 24
2004
Elisa Raimondi
Illustratore: Stefania Pravato
Editore: Gallucci
Collana: Illustrati
Pagine: 36
2014
Una principessa recupera il sorriso grazie all’aiuto delle fate Iridine e di un paio di cristalli incantati: due gemme che un adulto può interpretare come occhiali, ma che un bambino sa vivere come occhi magici per osservare il mondo senza pregiudizi e scoprirne tutti i colori.
Autori: Jory John e Benji Davies
Traduzione di Loredana Baldinucci
Editore: Il Castoro
Pagine: 29
2024
Dai 4 anni
Anatra vuole giocare sulla neve. Per Orso fa veramente troppo freddo.
Ma si sa che Anatra può essere molto insistente… E se arriva un raffreddore? Niente paura, i migliori amici sono sempre pronti ad aiutare!
Fabio Geda
Editore: Einaudi
Collana: Super Et
Pagine: 224
2019
Ercole Santià trascorre l’infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento – con fantasia e caparbietà – insieme al padre un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s’innamorano. Finché, all’improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni.
Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della sua famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L’incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L’unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.
Autore: Rick Riordan
Illustrazioni di Virginie Moru
Traduzione di Laura Grassi
Editore: Mondadori
Pagine: 112
2022
Per chi ancora non mi conoscesse, mi chiamo Percy Jackson e sono un semidio dei giorni nostri, figlio di Poseidone.
Volete scoprire i segreti dell’Olimpo? Allora sono il compagno di viaggio ideale! Vi voglio presentare i gemelli terribili dell’Olimpo: Apollo e Artemide. Vendette, punizioni e uccisioni sono il loro pane quotidiano, ma sono capaci anche di buone azioni… ogni tanto. Volete conoscerli meglio? Allora seguitemi!
Autore: Paolo Roversi
Illustrazioni di Andrea Franchini
Editore: Pelledoca
Pagine: 103
2021
Da 11 anni
Tutte le persone hanno un loro odore caratteristico e Ari ha il dono di riconoscerlo. Si tratta di profumi o afrori che gli altri non avvertono, ma lei ha imparato a convivere e sfruttare questa sua abilità. Dall’odore si possono capire molte cose. Il padre Bart, un uomo grande e burbero ma dal cuore tenero, oltre ad essere il sindaco del piccolo paese di montagna in cui vivono, è anche colui che deve far rispettare la legge. Spesso il “fiuto” di Ari ha aiutato Bart a smascherare truffe o furti, ma questa volta è diverso: lo straniero appena arrivato in paese è un caleidoscopio di odori. Ari è confusa e attratta, così lo ribattezza “il maestro di veleni”. Lo stranieronon si vede mai in giro, esce solo per andare in negozio a fare provviste e la gente comincia a farsi domande. Le chiacchiere corrono, finché qualcuno mette in giro la voce che sia un fuggitivo, uno che si nasconde perché ha commesso un crimine. Insieme allo straniero, arriva l’inverno e, dopo qualche settimana, la neve. Ogni tanto delle persone vengono appositamente per incontrare l’uomo e poi se ne vanno. Perché? Cosa fanno con lui? Un giorno, poco prima che l’unica strada che collega il paese con il resto della valle venga chiusa per una valanga, una coppia scompare. L’auto è ancora dove l’hanno parcheggiata, davanti alla locanda, ma di loro non c’è più nessuna traccia. Gli abitanti impauriti cominciano a sospettare che lo straniero li abbia uccisi… Toccherà ad Ari e a sua padre risolvere il mistero.